Home Blog

L’ex sindaco Festa a sostegno di Cirielli, Fruncillo glissa ma non nega

Tempo di lettura: 3 minuti

L’ex sindaco Gianluca Festa in fermento per costruire una lista a sostegno della candidatura a Presidente della Regione Campania del vice Ministro Edmondo Cirielli il cui nome, salvo colpi di scena, dovrebbe essere confermato ad ore?

L’indiscrezione circola da giorni negli ambienti politici avellinesi e il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Ines Fruncillo, durante la scorsa campagna elettorale per il Comune di Avellino molto critica sulla gestione Festa-Nargi, sollecitata sul tema, tenta di glissare. 

“Io mi occupo di sollecitare l’attenzione riguardo alle candidature che interessano la lista di Fratelli d’Italia, il resto non so”, dice a domanda diretta dei cronisti durante la visita dei Ministri Giuli e Piantedosi ad Avellino.

Quindi l’endorsement alla candidatura a Presidente di Cirielli: Siamo in attesa che il tavolo nazionale ufficializzi la candidatura e siamo alle ultime batture . Il nostro Vice ministro è  l’interprete più autentico di una politica orientata al rinnovamento e all’attenzione per le aree interne e lo ha già dimostrato con l’attenzione che ha avuto verso la nostra terra. Grazie all’attenzione del Governo centrale verso la nostra terra. Abbiamo avviato un dialogo con il Ministero della Cultura e con il commissario straordinario per immaginare che l’ex GIL, oggi sede del Teatro e Cinema Ettore Scola, possa diventare una sede distaccata di un istituto di cinematografia sperimentale. Vogliamo creare le condizioni per attrarre giovani e promuovere una rivoluzione culturale in Irpinia”.

Quindi le altre emergenze della provincia di Avellino: “Abbiamo presentato al ministro un documento programmatico per le aree interne che riguarda, innanzitutto, il riequilibrio del comparto sanitario, il rafforzamento delle infrastrutture — soprattutto nelle zone interne — e lo sviluppo di un turismo capace di coniugare cultura e crescita economica. Abbiamo inoltre affrontato il tema della gestione della risorsa idrica, proponendo un gestore unico con sede in Irpinia, per raccontare a tutta Italia e a tutta Europa che qui ci sono acqua e verde, elementi che possono diventare parte integrante del brand di un’‘Irpinia verde’, l’Irpinia che fornisce acqua a tutto il Mezzogiorno”.

Non da ultimo l‘Alto Calore: “Ciò che abbiamo visto nei giorni scorsi dimostra che la classe dirigente di centrosinistra e del campo largo è, di fatto, commissariata da Salerno e da Napoli. Mi rivolgo quindi all’orgoglio degli irpini: devono comprendere che questa classe dirigente, che ha finora governato la Regione Campania, ha messo ai margini le aree interne e l’Irpinia. Se c’è ancora un sentimento di appartenenza territoriale, bisogna dire basta a questa logica e tornare a essere protagonisti del proprio futuro, interpreti del proprio destino e delle proprie terre”.

Furto all’Istituto “Rita Levi-Montalcini”: ferma condanna e massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio esprime piena vicinanza alla comunità scolastica e alle famiglie in seguito ai nuovi furti perpetrati, nelle scorse ore, ai danni dell’Istituto “Rita Levi-Montalcini”, sia nel plesso del Capoluogo sia in quello di Sant’Agnese.

Si tratta di azioni gravi che minano la serenità della vita scolastica e compromettono il regolare svolgimento delle attività educative.

“Condanniamo con forza questi atti inqualificabili che offendono l’intera comunità – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Ricci – Colpire una scuola significa colpire il cuore pulsante del nostro paese. Come Amministrazione Comunale non resteremo indifferenti: continueremo a mettere in campo tutte le azioni necessarie per garantire sicurezza e rispetto dei luoghi pubblici. La scuola è un bene comune, un presidio di civiltà e di crescita, e non può essere lasciata alla mercé di gesti vigliacchi e irresponsabili”.

Ferma condanna anche da parte dell’Assessore all’Istruzione Giovanna Annese:
“La scuola è uno spazio di crescita e di diritti e non può diventare teatro di gesti inqualificabili che colpiscono l’intera comunità. Saremo sempre al fianco della scuola, supportando dirigenti, docenti, studenti e famiglie in ogni modo possibile, perché la tutela degli spazi educativi è una responsabilità collettiva e prioritaria”.

Alla luce di quanto avvenuto, l’Amministrazione comunale ha avviato un serrato coordinamento con le Forze dell’Ordine per attuare azioni mirate volte a garantire una maggiore sicurezza dei plessi scolastici.

Comunità scolastica e cittadina possono contare sull’impegno costante dell’Amministrazione per difendere e tutelare i luoghi della formazione, vera culla del futuro del nostro territorio.

Il Ministro Giuli esalta il patrimonio irpino e rilancia per la Regione

Tempo di lettura: 2 minuti

 “Stiamo investendo molti soldi per continuare la campagna di scavo e di ricerca per valorizzare un territorio così bello”. Lo ha detto il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, a margine della sua visita, con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, al Parco Archeologico di Aeclanum, il cui primo impianto risale al III Secolo A.C. La visita dei due ministri incrocia anche la candidatura di Mirabella Eclano, sede l’anno scorso del G7 dei ministri dell’Interno, a Capitale della Cultura 2028. “Già l’ammissione della candidatura – hanno sottolineato – è di per sè un fatto importantissimo. Come governo continueremo a testimoniare attenzione nei confronti di questo territorio”. Accompagnato dal dg dei Musei, Massimo Osanna, Giuli in mattinata aveva fatto tappa al Parco Archeologico di Conza della Campania, sempre in provincia di Avellino. 

La tappa finale nella città di Avellino alla biblioteca provinciale, quindi nella sede di Fratelli d’Italia. “Stiamo lavorando per capovolgere l’inerzia che parla di spopolamento e di difficoltà di accesso alla cultura. Il Piano Olivetti serve a questo: investire milioni di euro nella rigenerazione del territorio e nel ripopolamento di una terra che ha radici profonde e merita di crescere”. 

E sui temi più strettamente politici, a partire dalla riconferma della coalizione. di centrodestra in Calabria, il Ministro aggiunge: “Non si contempla altra parola che non sia vittoria quando si è in campagna elettorale. Ci sarà un candidato o una candidata all’altezza della sfida, qui come altrove”. 


Vigilessa incinta si toglie la vita con la pistola d’ordinanza: aveva solo 30 anni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Non ce l’ha fatta Carmela Cipro, la giovane agente della Polizia Municipale che questa mattina ha compiuto un gesto estremo nella sua abitazione di via Serao a Sant’Arpino in provincia di Caserta. 

La donna, incinta all’ottavo mese, si è sparata un colpo alla testa con la pistola d’ordinanza, lasciando sotto shock familiari e colleghi. Aveva poco più di trent’anni e prestava servizio presso il comando di Polizia Municipale di Frattamaggiore.

Secondo le prime ricostruzioni, la tragedia sarebbe avvenuta in un momento di profonda disperazione.

Clamoroso, Tajani stoppa Cirielli: “Candidato presidente? Si vedrà”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Edmondo Cirielli candidato del centrodestra in Campania? “Si vedra'”. Lo ha affermato il leader di Forza Italia Antonio Tajani a La7, rispondendo alle domande sulle prossime regionali.

“Non e’ una questione di equilibrio. Non interessano le poltrone. Noi faremo in modo che i nostri contenuti siano sempre piu’ determinanti”. La dichiarazione del leader di Forza Italia rafforza la convinzione che gli azzurri non siano per nulla convinti della candidatura del viceministro di Fdi a presidente della Regione. Forza Italia tra l’altro in Calabria ha ottenuto un risultato eccellente: è il primo partito con il 18%, al quale si somma il 13 della lista Occhiuto. Fratelli d’italia si ferma al 10.

Nuova bagarre nel Centrodestra, Martusciello: “Con candidato di centro si vince”

Tempo di lettura: < 1 minuto
“La vittoria straordinaria in Calabria indica una direzione. Possiamo tornare ad essere il primo partito del centrodestra. C’è una fortissima predisposizione a votarci, a scegliere Forza Italia. Dobbiamo solo rassicurare il nostro elettorato che noi non ci pieghiamo e che senza di noi non c’ è coalizione. Con un candidato di centro si può battere il candidato dei 5 stelle. Possiamo provarci anche in Campania”. Lo afferma Fulvio Martusciello, segretario regionale di Forza Italia in Campania.

Feldi Eboli, domani sera derby infrasettimanale ad Avellino

Tempo di lettura: 2 minuti

Tempo di turno infrasettimanale per la Serie A, con la Feldi Eboli che sarà impegnata nella difficile trasferta sul campo della Sandro Abate Avellino.

Subito un derby per i ragazzi di mister Antonelli, anzi “IL DERBY” per eccellenza in Campania, quello che si è disputato più volte nel massimo campionato di calcio a 5 italiano. Quella tra le volpi e i lupi è una partita che si è giocata 13 volte finora in Serie A tra Regular Season e Playoff Scudetto, con 6 vittorie per la Feldi, 4 pareggi e 3 vittorie per i lupi irpini. Il derby campano più longevo vede la sua ultima disputa lo scorso maggio nel finale di Regular season quando i ragazzi di Antonelli si imposero ad Avellino con un tennistico 1-6.

Stesso risultato che le volpi hanno ottenuto anche nella prima di campionato in casa del Genova, seguito dal 5-1 di qualche giorno fa contro la Roma. Undici gol fatti, solo due subiti. Una partenza da incorniciare per i rossoblù che non vogliono fermarsi qui, guidati da Fabricio Calderolli, quello che al momento è il capocannoniere della Serie A con 4 reti e uno di quelli, insieme a Dalcin e Caponigro, ad aver disputato più derby contro l’Avellino.

Servirà anche la loro esperienza in partite del genere, con la Sandro Abate che dopo il riposo osservato nella prima giornata, si è presentata ai nastri di partenza con una pirotecnica vittoria per 4-5 in casa del Pirossigeno Cosenza. Una gara difficile ma che le volpi affronteranno con la consapevolezza di poter fare bottino pieno, parola di mister Luciano Antonelli:

“Il gruppo sta lavorando bene, sto avendo tante risposte positive dai ragazzi nuovi e conferme da parte di chi c’era già. Se i nuovi acquisti si stanno integrando così velocemente è anche merito della vecchia guardia che ha aiutato e velocizzato il processo. Questo derby sarà un altro test molto importante, sappiamo quanto sia sentita a livello territoriale questa partita e vogliamo fare di tutto per rendere ancora una volta felici i nostri tifosi. Se portiamo in campo quello che sappiamo fare sono sicuro usciremo dal palazzetto con un risultato positivo”, le parole del tecnico rossoblù.

Gara in programma domani, martedì 7 ottobre alle ore 20.30 con diretta sul canale Youtube della Divisione Calcio a 5.

Piomba con l’auto nel ristorante: una lite con l’ex, il motivo dell’aggressione

Tempo di lettura: 2 minuti
C’è un movente del tutto personale alla base del gesto compiuto da un uomo, di 45 anni, che nel pomeriggio di ieri, a Fuorni (Salerno), a bordo della sua Smart, è piombato all’interno di un ristorante. La Squadra Mobile e l’ufficio Prevenzione generale della Questura di Salerno lo hanno arrestato in flagranza di reato per tentato omicidio. Sul posto sono intervenuti subito i poliziotti ma, nonostante l’uomo si fosse accorto della presenza della pattuglia e prima che questa potesse intervenire per fermarlo, si è schiantato con l’autovettura sull’entrata del ristorante, distruggendo la vetrata di ingresso e ferendo lievemente alcune persone (prognosi non superiori a sette giorni).

L’uomo si era recato nel ristorante con l’intento di aggredire verbalmente e con minacce il padre della sua ex compagna che lavorava nel locale, prendendosela violentemente anche con il titolare che aveva cercato di frapporsi tra i due. L’aggressore, prima di piombare nel ristorante con la sua auto, aveva prelevato dalla macchina una mazza di ferro munita di una palla chiodata – poi trovata e sottoposta a sequestro – con l’intento di aggredire ancora il titolare, a difesa del quale era intervenuto anche un cliente del locale, che era riuscito a disarmare l’uomo. La visione delle immagini di videosorveglianza ha consentito di accertare che l’uomo al momento di impattare con l’auto, ha agito con decisione non curandosi delle persone poste dinanzi a lui e, in particolare, di una donna che, solo per prontezza di riflessi, è riuscita a schivarsi, evitando di essere travolta.

Il 45enne, già noto per reati contro la persona, è stato arrestato per tentato omicidio e denunciato anche per lesioni, danneggiamento, porto abusivo di armi e resistenza a pubblico ufficiale. Si trova rinchiuso all’interno della Casa Circondariale di Salerno, in attesa dell’udienza di convalida. 

Camerota, sopralluogo sulla SP 562 dopo la caduta del masso: via alla messa in sicurezza

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è tenuto nel pomeriggio di lunedì 6 ottobre, alle ore 16:00, il sopralluogo tecnico lungo la Strada Provinciale 562, in località Cala del Cefalo, dove nella giornata di domenica si era verificata la caduta di un grosso masso che ha reso necessario disporre la chiusura totale della carreggiata.

Sul posto erano presenti il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, l’architetto Pasquale Leone, i tecnici comunali, gli operatori della Protezione Civile, la Polizia Municipale e la squadra dei rocciatori specializzati incaricata di verificare la stabilità del costone roccioso e pianificare gli interventi di sicurezza.

A seguito del sopralluogo è stato disposto che domani mattina, martedì 7 ottobre, a partire dalle ore 8:00, prenderanno il via le operazioni di disgaggio delle masse rocciose pericolanti e la conseguente messa in sicurezza del versante.

Al momento non è ancora possibile stimare con precisione la durata dei lavori, che dipenderà dall’esito delle prime verifiche e dalla complessità delle operazioni necessarie.

Il sindaco Scarpitta ha ribadito l’importanza di procedere con la massima prudenza e tempestività:

“Stiamo lavorando per garantire la sicurezza di tutti. Solo dopo il completamento delle verifiche e degli interventi potremo valutare la riapertura della strada. Comprendiamo i disagi per residenti e operatori, ma la priorità resta la tutela della vita umana.”

La SP 562 resterà dunque chiusa al transito veicolare e pedonale fino a nuova comunicazione, nel tratto compreso tra il km 6+300 e il km 6+800.

Salernitana, maglia speciale per Inglese: 100 gol tra i professionisti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Giornata da raccontare un giorno ai nipoti quella vissuta ieri da Roberto Inglese, attaccante della Salernitana che ha messo a segno una doppietta risultando decisivo nel 3-2 alla Cavese. L’ex Catania ha raggiunto la ragguardevole cifra di 100 gol tra i professionisti, traguardo celebrato con una maglia speciale che gli è stata consegnata dal patron granata Danilo Iervolino.

Fonte foto Us Salernitana

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI