Home Blog

Nocera Superiore, rafforzamento del controllo del territorio: assunti due ausiliari del traffico

Tempo di lettura: 2 minuti

Nei giorni scorsi il Sindaco di Nocera Superiore, Gennaro D’Acunzi, ha firmato i decreti di conferimento di funzioni ai due ausiliari del traffico che andranno ad affiancare il Corpo di Polizia Municipale nelle attività di presidio e controllo del territorio.

I due ausiliari saranno di supporto operativo agli agenti della Polizia Municipale, agli ordini del Comandante Paolo Prudente, contribuendo a rafforzare la presenza sul territorio e a garantire una maggiore efficacia nelle attività di vigilanza e rispetto delle norme del Codice della Strada.

Le funzioni ausiliarie del traffico riguardano attività di supporto alla gestione della circolazione stradale, tra cui il controllo della sosta, la regolazione del traffico in occasione di eventi o presso plessi scolastici e la rimozione dei veicoli in condizioni di irregolarità o pericolo.

Nel corso del primo anno di Amministrazione D’Acunzi, sono stati attuati ulteriori interventi che hanno determinato il potenziamento dell’organico della Polizia Municipale, dalla trasformazione di due agenti da contratto part-time a tempo pieno, con recupero di una unità precedentemente non in servizio, al passaggio di due agenti dal 83% al 100% dell’orario di lavoro.

«Si tratta di azioni concrete – ha dichiarato il Sindaco Gennaro D’Acunzi – mirate a garantire un sistema di vigilanza territoriale più efficiente, funzionale e costantemente presente, in linea con gli obiettivi di sicurezza urbana e decoro cittadino. L’Amministrazione Comunale continuerà a investire nel rafforzamento dei servizi essenziali per una Nocera Superiore più sicura, ordinata e vivibile».

Controlli della Guardia di Finanza nel Sannio, sequestrati 23mila articoli non conformi

Tempo di lettura: 2 minuti

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell’ambito del piano di intervento per il contrasto all’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine, nonché alle forme di abusivismo commerciale organizzato.

In particolare, i militari della Tenenza di Solopaca, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio in occasione della Festa del Santo Patrono a San Salvatore Telesino, notavano la presenza di una persona intenta alla vendita di prodotti esposti al pubblico. Su due banconi e in un furgone di proprietà della predetta venivano rinvenuti circa 2.100 prodotti, tra i quali bracciali, collane e giocattoli esposti per la vendita privi del marchio CE, delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.

Nel corso di un ulteriore controllo presso un esercizio commerciale di Arpaia, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento accertavano la presenza di circa 20.200 articoli di vario genere, tra i quali giocattoli, bracciali, orecchini e accessori per i capelli, anch’essi privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.

I responsabili delle predette attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n. 206/2005 e sono state irrogate nei loro confronti sanzioni amministrative per complessivi 4.000 euro. La merce è stata sottoposta a sequestro. Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.

(foto di repertorio)

Manca l’acqua a San Giorgio del Sannio, la Lega chiede autobotti al Sindaco

Tempo di lettura: < 1 minuto

Con propria nota inviata al sindaco di San Giorgio del Sannio la Lega cittadina tramite i suoi responsabili il coordinatore cittadino Attilio Petrillo e il responsabile regionale Giovani dipartimento disabilità Giovanni bocchini hanno chiesto con urgenza il posizionamento di sufficienti autobotti per alleviare i disagi della popolazione a seguito della perdurante crisi idrica emergenziale, si spera in un riscontro immediato e concreto.

Siamo vicini alla comunità alle imprese ai commercianti che vivono sulla propria pelle le difficoltà di una cattiva gestione delle risorse idriche campane e sannite in particolare.

‘Spiagge vuore e crisi vacanze’ è lite Governo-Opposizione: il PD attacca la manovra

Tempo di lettura: < 1 minuto

Lite agostana governo-opposizione sulle vacanze degli italiani, tra caro vita e ‘spiagge vuote’.

“Quest’anno in tanti rinunciano non per scelta ma perché non se lo possono permettere”, dice il responsabile economico del Pd Misiani, accusando il governo di ‘ignorare la crisi salariale’.

‘Gli italiani tirano la cinghia, gli utili delle banche crescono e Meloni non fa nulla’, affonda il leader M5s Conte. Di parere opposto Fratelli d’Italia.

“Altro che crisi, l’Italia è al top nel Mediterraneo per il turismo”, assicura il responsabile FdI del settore Caramanna.

“Le vacanze non sono in crisi, il Pd se ne faccia una ragione”, secondo il collega De Carlo, che parla di ‘boom della montagna’. FI intanto rilancia sul taglio Irpef. Il responsabile economico azzurro chiede di ridurlo dal 35 al 33% fino a 60mila euro in manovra. Costo, 4 miliardi di euro

Bocca della Selva si tinge di rosa: il 16 agosto la Walk for the Cure

Tempo di lettura: 2 minuti
Sabato 16 agosto 2025, nel cuore verde di Bocca della Selva, andrà in scena la Walk for the Cure, l’ormai celebre camminata solidale promossa da Komen Italia per sostenere la lotta contro i tumori del seno.
 
Il ritrovo è fissato alle 9:30 in Piazza Tre Faggi, con partenza alle 10:00.
Il percorso si snoderà tra boschi, prati e panorami mozzafiato, offrendo ai partecipanti non solo un momento di sport e benessere, ma anche l’occasione di contribuire concretamente a una causa che tocca tante donne.
 
“Dopo la manifestazione di San Lorenzello, con tanta accoglienza e tanta partecipazione, ho voluto portare questa passeggiata anche a Bocca della Selva, immersa nel verde, nella tranquillità e nella bellezza” – afferma Imma Petrillo, presidente di ASD Cusanamente e consigliere provinciale delle Usacli di Benevento – Unione Sportiva.
 
Un entusiasmo condiviso da Angelo Piazza, referente provinciale di Komen Italia:
 
“Il lungo cammino di Komen fa tappa con grande emozione anche tra questi panorami, in una delle atmosfere più belle del nostro territorio. Sarà una giornata speciale, fatta di sensibilizzazione e solidarietà.
Il primo grazie va alle associazioni e al Comune di Cusano Mutri per il supporto che mai è mancato verso la nostra realtà. Vi aspettiamo a Bocca della Selva!”
 
La passeggiata sarà l’occasione per ribadire l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, ma anche per godere della natura e della compagnia, trasformando un semplice sabato d’agosto in un momento di comunità.
 
Il messaggio è chiaro: si cammina insieme per la cura, passo dopo passo.

Incendio nel convento delle suore, evacuati anziani e religiose

Tempo di lettura: < 1 minuto
Un incendio si è sviluppato nella serata di ieri all’interno del convento delle suore Elisabettiane di Capitello, frazione Ispani, in provincia di Salerno.
    
Le fiamme sono divampate in due punti distinti della struttura, coinvolgendo tre stanze al terzo piano, tra cui un mini appartamento in cui risiedevano tre religiose.
   
L’origine del rogo sarebbe riconducibile, secondo una prima ipotesi, a un possibile corto circuito partito da una presa elettrica ma sono ancora in corso accertamenti.
   
All’interno della struttura, oltre alle religiose, erano presenti anche sei anziane ospiti. L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino, coadiuvati da una pattuglia della Polizia Stradale di Sapri e dai Carabinieri della Stazione di Vibonati, ha permesso l’evacuazione immediata dell’edificio.
   
Le operazioni di soccorso si sono concluse senza conseguenze per le persone presenti. In via precauzionale, una donna anziana è stata trasportata in ospedale per accertamenti, mentre le altre ospiti sono state assistite sul posto dal personale sanitario del 118.
   
Nessuna delle suore ha riportato ferite. L’incendio non ha causato danni strutturali all’edificio. 

White dinner sesta edizione da Riserva Rooftop con acrobati sulla collina di Posillipo

Tempo di lettura: 2 minuti
 

Posillipo si tinge di bianco. Il Ferragosto a Napoli si festeggia da Riserva Rooftop con la sesta edizione della “white dinner” ideata dagli imprenditori Salvatore Maresca, Roberto e Andrea Bianco. Il 15 agosto alle 20 si anima il party in terrazza con dress code rigorosamente bianco. Gli ingredienti: acrobati, musica, drink e piatti di alta cucina serviti sotto un cielo stellato. Le prenotazioni arrivano da ogni parte del mondo, tanti i turisti che partecipano all’evento.

«Si festeggia sul rooftop del ristorante, ma anche nella “Sky lounge Martini” spiega Roberto Biancodiventata il salotto all’aperto dell’estate napoletana, con vista mozzafiato sullo sky line della città. E cosa più importante, in una Napoli che resta chiusa per ferie da anni diamo vita a una festa attesa non solo dai Napoletani, ma anche dai turisti». 

Alla “White dinner” sono tutti da gustare i piatti “cult” della tradizione campana, come gli gnocchi allo scarpariello rivisitati, le linguine alla Nerano, i bucatini all’ischitana. Non mancano le incursioni dello chef Davide Cannavale in altre regioni con il “Giro gastronomico d’Italia, che fa tappa in Sicilia, e poi la carne alla brace. Per dessert torna il “Riserva ice-cream”, gelato (fai da te) alla vaniglia tahiti, frutti di bosco, frutta secca pralinata, salsa al cioccolato e al caramello, cialda croccante e il tradizionale tiramisù.

Ad accompagnare i piatti, i i drink estivi “mixology gourmet” realizzati con tecniche di alta cucina e alta pasticceria da Mickael Reale. Si sorseggiano in terrazza il cocktail “sogno d’Oriente” preparato con vodka infusa alla vaniglia, liquore all’arancia, cordiale di melagrana, yougurt al pistacchio ed “exotic rubik” miscelato con cachaca lavata all’olio di cocco, liquore al basilico, succo di lime, purè di mango, sciroppo di zucchero aromatizzato alla vaniglia e sale.  

Benevento, cane trovato legato a un palo: si cerca il proprietario o una nuova casa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un cane di piccola taglia, maschio, giovane e dal peso di circa 10 kg, è stato trovato ieri sera nel quartiere Rione Libertà di Benevento, legato a un palo. Ancora da chiarire se si tratti di un caso di smarrimento o di abbandono.

A lanciare l’appello sono stati i volontari animalisti, che invitano chiunque possa fornire informazioni o sia interessato all’adozione a contattare il numero 345 054 0303.

Il cane, visibilmente spaventato ma in buone condizioni fisiche, è stato accudito dai volontari in attesa di trovare una sistemazione sicura. Il caso ha suscitato forte indignazione tra i cittadini, con numerosi commenti e condivisioni sui social per aiutare a rintracciare il proprietario o offrirgli una nuova famiglia.

Appicca fiamme alla montagna: arrestato 58enne irpino

Tempo di lettura: 2 minuti

I Carabinieri della Stazione di Montefusco, unitamente a quelli del Gruppo e del Nucleo Forestale di Avellino, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 58enne di Montefalcione, ritenuto responsabile di “Incendio boschivo”.

Nel pomeriggio di sabato 9 agosto, un vasto incendio ha interessato le contrade Sant’Eusebio e Bosco del comune di Montemiletto, distruggendo diversi ettari di area boschiva e circa 130 piante di un uliveto privato. Mentre le squadre dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Montella erano impegnate nelle operazioni di spegnimento, i militari dell’Arma hanno avviato gli accertamenti per individuare l’autore del rogo.

Le indagini si sono concentrate su un’utilitaria notata nei pressi di uno dei tre punti di innesco. Grazie all’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti lungo il tragitto, è stato possibile risalire alla targa e al proprietario del veicolo. Alcuni fotogrammi hanno ripreso l’uomo mentre appiccava il fuoco alle sterpaglie a bordo strada.

Nel giro di qualche ora, il 58enne, già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti di lieve entità, è stato rintracciato presso la propria abitazione e dichiarato in stato di arresto, in attesa dell’udienza di convalida, che sarà celebrata presso il Tribunale di Avellino, dinanzi al quale dovrà rispondere del reato di “Incendio boschivo”, punito con la reclusione fino a 15 anni.

La misura è stata adottata nell’ambito delle indagini preliminari e l’indagato è da ritenersi innocente fino a sentenza definitiva.

Notte di terrore in città: uomo aggredisce moglie e figlio minorenne. Arrestato dai carabinieri

Tempo di lettura: 2 minuti

Momenti di terrore nella serata di ieri a Motta, in via Avellino, dove un uomo di 54 anni, ex finanziere in pensione, ha aggredito la propria famiglia. Secondo quanto ricostruito, l’uomo sarebbe rientrato a casa in evidente stato di ebbrezza e, dopo un acceso litigio, avrebbe colpito con una spranga di ferro il figlio tredicenne, ferendolo all’altezza dell’addome.

Non pago, il 54enne avrebbe impugnato un’ascia e sfondato la porta della cameretta dove la moglie, una donna di 41 anni, si era rifugiata insieme ai due figli – il maggiore di 13 anni e il più piccolo di appena 3 anni – nel tentativo di mettersi in salvo.

La donna e i bambini sono riusciti a fuggire calandosi dalla finestra e raggiungendo la strada provinciale, dove hanno chiesto aiuto. Sul posto sono intervenuti immediatamente i carabinieri, che hanno allertato i soccorsi. I tre sono stati trasportati all’ospedale Rummo: il figlio maggiore per accertamenti dopo il colpo subito, mentre madre e figlio minore per lo stato di forte shock.

Mentre i sanitari lasciavano il luogo dell’aggressione per dirigersi verso il nosocomio, quattro militari dell’Arma si sono avvicinati all’abitazione e hanno fatto irruzione, procedendo all’arresto dell’uomo. Durante il sopralluogo all’interno dell’abitazione i militari hanno scovato anche una serra per la coltivazione di marijuana. 

Le indagini sono in corso per chiarire l’esatta dinamica dei fatti e accertare eventuali precedenti episodi di violenza domestica.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Incendio nel convento delle suore, evacuati anziani e religiose

0
Un incendio si è sviluppato nella serata di ieri all'interno del convento delle suore Elisabettiane di Capitello, frazione Ispani, in provincia di Salerno.      Le fiamme...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI