Sta assumendo i toni della soap opera l’amichevole Frosinone-Benevento (ore 18) in programma l’8 agosto. Con un nuovo colpo di scena, il club ciociaro ha comunicato che la sfida non si disputerà più allo “Stirpe” ma al centro sportivo di Ferentino che di solito ospita le gare del settore giovanile dei gialloblù. Riassunto delle puntate precedenti: l’amichevole era stata inizialmente fissata proprio a Ferentino, salvo poi annunciare lo spostamento allo Stirpe a porte chiuse e senza giornalisti creando un notevole malcontento tra i tifosi giallorossi e gli addetti ai lavori, messi inspiegabilmente alla porta senza una valida ragione. Tutto finito? Neanche a dirlo perché oggi, come detto, c’è stata quella che dovrebbe essere l’ultima puntata con il ritorno a Ferentino dove é confermata l’assenza di pubblico e dei giornalisti.
Frosinone-Benevento come una soap opera: terza puntata, nuovo cambio di location
San Pio, continua il potenziamento del parco tecnologico: ecco il nuovo tavolo settorio
L’AORN “San Pio” di Benevento, guidata dal Direttore Generale Maria Morgante, continua l’opera di potenziamento del parco tecnologico ospedaliero. Il nuovo tavolo settorio è stato introdotto nella sala autoptica del Presidio Ospedaliero “Rummo” presso il Servizio di Medicina Legale.
L’attrezzatura è dotata di:
-elevazione automatica del piano di lavoro,
-sistema di aspirazione liquidi biologici incorporato,
-sensore monitoraggio dei filtri di depurazione.
Si tratta sistemi all’avanguardia per permettere in sicurezza lo svolgimento degli esami autoptici, abbattendo il rischio biologico degli operatori e permettendo, un più agevole svolgimento dell’attività tecnica, necessaria per dirimere quesiti di natura clinico scientifica e di pertinenza giudiziaria.
L’AORN San Pio ha stipulato un Protocollo di Intesa per gli accertamenti medico legali con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento. L’AORN mette a disposizione i propri locali e le proprie tecnologie: nel personale in servizio conta dirigenti medici con esperienza in campo autoptico che collaborano stabilmente con gli Uffici giudiziari.
La progressiva dotazione di tecnologie all’avanguardia sono utili per le attività di prelievo di tessuti nei “donatori a cuore fermo”, in cui il decesso sia stato accertato con criteri cardiocircolatori (ECG).
“Investire in tecnologia ed innovazione, significa poter effettuare passi in avanti nelle indagini settorie – evidenzia il Direttore Generale Maria Morgante- .
L’attenzione al miglioramento dei dispositivi medici ospedalieri rappresenta una precisa volontà di proseguire la sinergia interistituzionale al servizio della collettività e soprattutto dei cittadini utenti“.
Padre dj Godzi sulla seconda autopsia: “Più importante della prima”
Casalbore Art Festival 2025, l’8 e il 9 agosto Avellino e Benevento condividono arte e musica
La VI edizione del Casalbore Art Festival è alle porte: venerdì 8 e sabato 9 agosto la cornice del borgo normanno di Casalbore ospiterà libri, musica, poesia, teatro, arte e offrirà l’opportunità di gustare la cucina tipica dell’antico paese irpino.
Il tema di quest’anno, che sarà anche protagonista del concorso di arti figurative, è LA MATITA: strumento dell’artista, metafora di rinnovamento, resilienza, resistenza e cambiamento. Lascia il segno, buca i fogli, può essere di infiniti colori, può stare tra le dita, dietro le orecchie, tra i capelli. A volte ha sul dorso tracce di incisivi di studenti ansiosi o artisti disperati. È diventata un simbolo della lotta per la libertà di espressione. Richiama alla creatività, al gioco, all’armonia.
Nel festival dal nome “Tutto in un filo”, la matita traccerà le sue linee reali ed immaginarie all’interno del centro normanno, con installazioni, performance e opere ispirate al suo significato e alla sua immagine. L’evento è realizzato grazie alla Proloco Pangea Casalbore, al Comune di Casalbore, all’associazione “Museo dei Castelli”, a “Il Funambolo caffè letterario” e al team di amici che è tornato a lavorare anche quest’anno con passione e amore, coordinato dall’ideatore e direttore artistico Fabio Corso.
Di seguito il programma e gli artisti che parteciperanno:
8 AGOSTO
Piazza Castello, Casalbore (AV)
Ore 20:30 DIANA DE ROSA. LA PITTRICE MAI ESISTITA. Presentazione del libro di Isabella Pedicini, in dialogo con l’autrice Marialaura Simeone. Letture a cura di Emi Martignetti.
Ore 21:30 VENTALENA Live music popolare.
Piazza Roma, Casalbore (AV)
Ore 21:00 CARBONIO: UN ATOMO IN CERCA D’AUTORE Performance a cura di Monica Carbini (Test Teatro Stage) e Marialuisa Russo.
Ore 22:00 ANDREA TARTAGLIA Live music cantautorato.
9 AGOSTO
Piazza Castello, Casalbore (AV)
Ore 22:00 GRAPHIA INTERIORE Presentazione del libro di Laura Bruno. Dialoga con l’autrice Isabella Pedicini.
Ore 21:30 PREMIAZIOINE CONCORSO DI ARTI FIGURATIVE
Ore 22:30 DR. JAZZ & THE DIRTY BUCKS SWING BAND Live music jazz dixieland
Piazza Roma, Casalbore (AV)
Ore 21:00 CANOVACCI SCRITTI A MATITA Performance a cura della Compagnia Elvira. Testo e regia di Rolando Giancola.
Ore 22:30 SELEZIONE MUSICALE CUMBIA
Altro in itinere:
LUIS DE CICCO Live music all’ingresso del Castello (8 agosto)
ENNIO GIAGUARO “ONDA ELEMENTALE” Performance musicale (8-9 agosto)
FABRIZIO DE CUNTO “MARCIA PER LA VISIBILITÀ” Installazione e performance artistica
FRANCESCO GAROGANO “VITE IN TRANSITO” Mostra fotografica
STAND GASTROONOMICI
FOTOGRAFIA ISTANTANEA
CONTEST DI PITTURA
STAND ESPOSITIVI
Mezzo a fuoco sull’autostrada: i ringraziamenti ai soccorsi
“Voglio esprimere il mio ringraziamento a tutte le unità operative coinvolte per la professionalità e la tempestività dimostrata. L’intervento di domenica conferma l’importanza di un presidio costante, 24 ore su 24, per garantire la sicurezza degli utenti della strada e prevenire rischi maggiori. In tal senso, la collaborazione con i Vigili del Fuoco è fondamentale per affrontare con efficacia situazioni di emergenza come questa, a tutela della sicurezza stradale e della collettività”. Lo ha dichiarato Alessandro Pedone, Founder e Vicepresidente di Gruppo Servizi Associati (GSA), in merito all’incendio che ha interessato un mezzo pesante sull’autostrada A16, all’altezza dell’uscita Avellino Est in direzione Napoli.
Il pronto intervento delle squadre GSA, giunte per prime sul posto, e l’arrivo immediato di una ulteriore squadra del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Avellino hanno permesso di circoscrivere e spegnere rapidamente le fiamme, ripristinando la sicurezza e consentendo la regolare circolazione nell’area autostradale.
L’Ing. Antonio Musacchio, Ceo di Gruppo Servizi Associati (GSA), ha poi aggiunto: “Situazioni come questa mettono in evidenza il valore della formazione e della preparazione delle nostre squadre antincendio. Il coordinamento tra GSA e Vigili del Fuoco ha consentito di gestire l’emergenza in tempi rapidi e senza conseguenze per le persone. Continueremo a investire nella sicurezza e nella qualità formativa dei nostri servizi ed addetti per la tutela di tutti i cittadini”.
A testimonianza dell’impegno e della dedizione dimostrata, GSA ha annunciato che premierà i soccorritori intervenuti tempestivamente nell’operazione odierna, riconoscendo pubblicamente il valore del loro operato nell’ambito di una premiazione a fine anno, che vedrà coinvolti i migliori operatori che si sono distinti durante l’anno nelle centinaia di interventi effettuati su tutta la rete autostradale italiana.
Serena Brancale torna in Irpinia per un nuovo concerto
Dopo aver incantato il pubblico sul palco del Festival di Sanremo con una straordinaria versione di “If I Ain’t Got You” di Alicia Keys nella serata delle cover, Serena Brancale è tornata a unire la sua voce a quella di Alessandra Amoroso nel nuovo singolo “Serenata” (https://wmi.lnk.to/serenata; Isola degli Artisti / Warner Music Italy). Quella performance, accolta con entusiasmo da pubblico e critica, ha segnato la nascita di una collaborazione artistica tanto inaspettata quanto potente. “Serenata” ne è la naturale evoluzione: una canzone travolgente, che fonde ritmo, emozione e tradizione reinterpretata in una chiave unica.
E dopo che la Brancale ha incantato la città di Avellino torna in Irpinia per una nuova tappa del suo tour: l’appuntamento è per Mercoledì 20 agosto ad Ariano Irpino (AV) – Piazza Plebiscito.
Edmondo Cirielli dice sì: la dichiarazione del vice ministro… alla compagna e non alla campagna elettorale
“Si, lo voglio!”. E’ quanto dichiara oggi davanti anche a Giorgia Meloni ad alcuni dei principali leader del centrodestra, il vice ministro agli affari esteri Edmondo Cirielli, tra leader di Fratelli d’Italia e tra i protagonisti in questi giorni di campagna elettorale del dibattito sulla scelta dei possibili candidati. Ma il Sì di Cirielli non ha nulla a che vedere con la politica e con la disponibilità che il colonnello dei carabinieri ha dichiarato per un’ipotesi di candidatura alla presidenza della regione Campania. Oggi l’ex presidente della Provincia di Salerno ha infatti detto sì alla donna più importante della sua vita, insieme alla due figlie: la compagna Mara Campitiello che suo malgrado è finita protagonista proprio del dibattito della campagna elettorale alle regionali in Campania, a causa di un battibecco con Vincenzo De Luca sulla sua nomina in segreteria con il Ministro della Salute. Ma oggi non c’è spazio per le polemiche nè per le scaramucce che comunque anche nel centro destra stanno caratterizzando il dibattito politico. In campo ci sono sia opzioni politiche che civiche. Già detto della disponibilità di Cirielli, che ha ribadito che si deciderà a Roma ( io sono a disposizione per spirito di servizio per la Campania e la mia coalizione) circola con forza anche come esponente del mondo civico il nome di Giosy Romano che ha compiuto un buon lavoro come commissario delle Zes e che raccoglie simpatie super partes anche in quella parte della sinistra che fa fatica a votare Movimento Cinque Stelle. Nel centro sinistra, invece, c’è attesa per l’incontro nel quale domani a napoli, il presidente uscente ha convocato i consiglieri di maggioranza.
Trovato con 120 grammi di cocaina: “Volevo sistemare i debiti”
Si è svolta questa mattina, lunedì 4 agosto 2025, l’udienza di convalida dell’arresto di M.G., 31 anni, di Benevento, fermato nei giorni scorsi dalla Squadra Mobile di Benevento per detenzione di 120 grammi di cocaina.
Il giovane, comparso dinanzi al Gip del Tribunale di Benevento assistito dall’avvocato Gerardo Giorgione, ha risposto alle domande del magistrato, spiegando di aver acquistato la sostanza con l’intento di rivenderla per guadagnare denaro e affrontare alcune difficili situazioni debitorie personali.
Al termine dell’udienza, accogliendo le istanze presentate dal legale, il giudice ha disposto la sostituzione della misura cautelare: dagli arresti domiciliari, il 31enne dovrà ora presentarsi alla polizia giudiziaria due volte a settimana.