Home Blog

Ieri in Campania: incubo furti nel Sannio, rientra in casa e trova due ladri

Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, sabato 5 luglio 2025

Avellino – Lo Sponz Fest potrebbe tornare nel 2025, ma al momento l’unica certezza sembra essere l’entusiasmo del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Durante la presentazione della rassegna “Un’estate da re” alla Reggia di Caserta, il governatore ha incluso anche lo storico festival di Calitri nella lista degli eventi sostenuti dalla Regione, indicando una ripartenza in programma per quest’anno.. (LEGGI QUI

Benevento – Furto e rapina impropria nella tarda serata di ieri a Foglianise in una zona di campagna del paese sannita. Due persone, approfittando dell’assenza temporanea dei proprietari di una abitazione isolata, penetrati all’interno dell’immobile, dopo aver rovistato, hanno rubato una catenina e circa 300 euro in contanti. (LEGGI QUI)

Caserta – Un uomo di 45 anni, romeno, Catalin Ionita, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco. Il corpo senza vita è stato ritrovato ad Aversa (Caserta) in una struttura diroccata, in un’area compresa tra viale della Libertà e viale Europa. (LEGGI QUI)

Napoli – Sui diritti civili pesano le parole, e anche le virgole talvolta. E sul Napoli Pride  la polemica scoppia proprio su certi termini. Nel presentare la manifestazione al Comune, due giorni fa il sindaco Manfredi parlava di “tolleranza come grande valore di comunità”.. (LEGGI QUI

Salerno – Grosso incendio di sterpaglie ad Agropoli, in Via Crocicchie. La squadra dei Vigili del Fuoco del locale distaccamento e quella di Eboli, supportate da un’autobotte, hanno lavorato per avere la meglio sull’incendio che ha lambito anche abitazioni oltre ad aver coinvolto parzialmente un’autovettura. (LEGGI QUI

Meteo, le previsioni in Campania per domenica 6 luglio 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, domenica 6 luglio 2025. 

Avellino – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 34°C, la minima di 19°C, lo zero termico si attesterà a 4401m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Benevento – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 36°C, la minima di 19°C, lo zero termico si attesterà a 4391m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Caserta – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 34°C, la minima di 26°C, lo zero termico si attesterà a 4359m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 32°C, la minima di 27°C, lo zero termico si attesterà a 4406m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Salerno – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 30°C, la minima di 23°C, lo zero termico si attesterà a 4392m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare quasi calmo. Allerte meteo previste: afa.

Acqua sospesa in Irpinia per un guasto elettrico: ecco dove e quando

Tempo di lettura: 2 minuti

Disagi in vista per centinaia di famiglie in Irpinia a causa dell’interruzione dell’energia elettrica da parte di ENEL che ha mandato in tilt due impianti cruciali per la distribuzione dell’acqua. A darne notizia è Alto Calore Servizi S.p.A., che comunica due distinte sospensioni del servizio idrico in provincia di Avellino.

A Summonte, dalle ore 23:00 di oggi, sabato 5 luglio, e fino alle 06:00 di domani, domenica 6 luglio, sarà interrotta l’erogazione idrica notturna. Il motivo è la sospensione dell’energia elettrica al campo pozzi di Fontana dell’Olmo, che rende necessario lo stop temporaneo dell’acqua per consentire il riempimento dei serbatoi e garantire il minimo approvvigionamento nelle ore successive.

Più critica la situazione nel Vallo di Lauro, dove il fermo dell’impianto di sollevamento in località Liveri, sempre a causa di un blackout elettrico, ha costretto Alto Calore a sospendere il servizio in dieci comuni:

Quindici, Domicella, Lauro, Marzano di Nola, Moschiano, Mugnano del Cardinale, Pago del Vallo di Lauro, Quadrelle, Sirignano e Taurano.

Il ripristino dell’erogazione è previsto per le ore 08:00 di domani, domenica 6 luglio, ma la società avverte: potrebbero verificarsi fenomeni temporanei di torbidità dell’acqua. Pur non compromettendo la potabilità, questi episodi – rassicura Alto Calore – sono passeggeri e si risolvono lasciando scorrere l’acqua dai rubinetti per qualche minuto.

Ucciso a colpi di arma da fuoco, cadavere in un casolare diroccato

Tempo di lettura: < 1 minuto
Un uomo di 45 anni, romeno, Catalin Ionita, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco. Il corpo senza vita è stato ritrovato ad Aversa (Caserta) in una struttura diroccata, in un’area compresa tra viale della Libertà e viale Europa. I poliziotti del commissariato di Aversa sono intervenuti in seguito ad una segnalazione che riferiva di diversi colpi di pistola esplosi; giunti sul posto, gli agenti hanno scoperto il cadavere del romeno, raggiunto da tre proiettili. L’uomo è stato identificato e secondo quanto emerso anche sulla base delle testimonianze di persone residenti in zona, non aveva un lavoro né una casa, e sembra vivesse proprio nell’area dove è stato ucciso. Ancora oscuro il possibile movente dell’omicidio.

L’ex Napoli Igor Protti rivela la malattia sui social: “Una partita durissima”

Tempo di lettura: < 1 minuto
“Purtroppo poco più di un mese fa mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite. Ho subito un primo intervento chirurgico e la prossima settimana comincerò le cure per cercare di migliorare la situazione e poter essere nuovamente operato tra qualche mese. È una partita durissima, so benissimo che si può vincere o perdere ma ce la metterò tutta come sempre”. Questo il post sui social di Igor Protti ex attaccante e simbolo del Livorno, oltre che giocatore (tra le altre) di Bari, Napoli e Lazio, corredato da una foto, di pochi giorni fa, che lo vede in un letto di ospedale.
“Come sempre – prosegue il post della bandiera amaranto ed ex beniamino dei tifosi laziali – so di non essere solo, ho la mia grande e meravigliosa famiglia vicino a me, anche se non tutti lo possono essere fisicamente. Come quando ero in campo e mi sentivo parte di una grande comunità oggi sento anche la vicinanza di tutti gli amici e di tutte quelle persone che mi hanno seguito e voluto bene”. 

Napoli Pride, partito il corteo da piazza Municipio

Tempo di lettura: 3 minuti
E’ partito da piazza Municipio il corteo del Napoli Pride che raggiungerá nel tardo pomeriggio piazza Dante, dove a partire dalle ore 21 avrá inizio lo Star show al quale prenderanno parte molti artisti e la madrina della manifestazione, Gaia, che sfila dietro lo striscione di apertura accanto al sindaco Gaetano Manfredi. Alcune migliaia i presenti, provenienti da tutta la Campania e anche da altre regioni. Presenti diversi esponenti istituzionali del Comune e della Regione, insieme all’ex presidente della Camera Roberto Fico. Il tema della manifestazione è “Il corpo non è mai reato”. Tante le bandiere della Palestina e della pace, con slogan pro Gaza e contro i bombardamenti israeliani.
 

Il corteo si conclude a piazza Dante

Il lungo corteo del Napoli Pride si è concluso in piazza Dante dove in serata si esibiranno gli artisti dello Star show che concluderà questa lunga giornata. Come ha ribadito il sindaco Gaetano Manfredi, la manifestazione ha rafforzato il ruolo del capoluogo partenopeo di “città aperta ai diritti, nella quale la diversità è un grande valore”. Assente il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, impegnato fuori regione, a rappresentare il governo di via Santa Lucia è l’assessore Lucia Fortini. In corteo anche l’ex presidente della Camera, Roberto Fico e l’ex sindaco e governatore, Antonio Bassolino. Tra i tradizionali carri, per la prima volta presente anche quello della Cgil, con il segretario di Napoli e Campania Nicola Ricci. Tante le bandiere della Palestina sventolate, così come i cartelli inneggianti alla pace e contro i bombardamenti.
 
“Siamo qui a Napoli – dice Angela, una ragazza di Avellino perché ogni occasione deve essere colta per rivendicare il rispetto di tutti, a prescindere dagli orientamenti sessuali”. “La pace – le fa eco Marcello, ventenne di Crispano – deve rimanere il primo obiettivo. In questo corteo la parola pace si è sentita molte volte”. “Il corpo non è mai reato – sottolinea l’assessore comunale Emanuela Ferrante – credo che questa sia la frase veramente più significativa, motivo per il quale stiamo marciando. Il motivo per il quale dobbiamo difendere la libertà di tutti, di essere se stessi, a prescindere dalle preferenze del genere sessuale. Io credo che l’Italia non potrà mai dirsi un paese civile finché i diritti civili fondamentali non siano riconosciuti a tutti. A prescindere dal sesso”.
 
Il corteo, aperto dal trenino bianco delle famiglie arcobaleno, raccoglie le tante anime del mondo Lgbtqia+ anche con i consueti look molto colorati e musica da discoteca a gran volume. Questa sera la grande festa in piazza Dante con tanti artisti e la madrina della kermesse, Gaia, in prima fila nel corteo accanto al sindaco. 
 
 
 

Avellino, la città si accende per la “Notte dei Saldi”

Tempo di lettura: 2 minuti

Negozi aperti fino alle ore 23, tra saldi, vetrine speciali ed intrattenimento: al via questa sera la “Notte dei saldi”, organizzata da Confesercenti in sinergia con le attività commerciali del capoluogo, che hanno aderito in massa.

Avellino risponde presente nel giorno in cui partono ufficialmente le vendite promozionali in tutta l’Irpinia. Un appuntamento di richiamo che trasformerà il Corsoin un centro commerciale a cielo aperto per residenti, avventori e turisti. A rendere speciale l’atmosfera non mancheranno spettacoli itineranti, illusionisti e artisti di strada, con un’animazione dedicata anche ai bimbi e quindi alle famiglie.

Due mongolfiere delimiteranno l’area eventi, e ci sarà anche uno spazio dedicato allo sport, da Piazza della Libertà fino a Viale Italia.

A poche ore dall’inizio dell’appuntamento, il Sindaco di Avellino, Laura Nargi, esprime soddisfazione e promuove l’iniziativa voluta dal presidente provinciale di Confersercenti, Giuseppe Marinelli: «Ringrazio l’associazione e gli esercenti che hanno saputo prontamente cogliere e sostenere questa importante opportunità di promozione del nostro capoluogo. – dichiara la fascia tricolore – La nostra Amministrazione tiene particolarmente al rilancio commerciale della città, quale volano ineludibile per dar forza all’economia di Avellino. Iniziative come questa – aggiunge Nargi – incarnano pienamente la sinergia necessaria tra attività economiche, associazioni e Comune necessarie per fare della nostra città un centro più vivo, stimolante e commercialmente appetibile».

«Quella di Confersercenti è un’iniziativa lodevole. – afferma l’assessore al Commercio, Alberto Bilotta – La nostra Amministrazione, anche alla luce del delicato frangente che vivono le attività produttive, è costantemente impegnata nel provare a rivitalizzare il commercio nell’intero perimetro dei Distretti di Avellino attraverso sinergie e approcci partecipati con tutte le associazioni di categoria ed i commercianti».

FOTO/ Agropoli, grosso incendio di sterpaglie: bruciati 10 ettari di verde

Tempo di lettura: < 1 minuto

Grosso incendio di sterpaglie, in atto dalle 12:00 circa, ad Agropoli, in Via Crocicchie. La squadra dei Vigili del Fuoco del locale distaccamento e quella di Eboli, supportate da un’autobotte, stanno lavorando per avere la meglio sull’incendio che ha lambito anche abitazioni oltre ad aver coinvolto parzialmente un’autovettura. Sul posto anche il DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento) da Vallo della Lucania, per valutare l’eventuale necessità dei mezzi aerei per estinguere definitivamente l’incendio che al momento ha coinvolto circa 10 ettari di verde.

Manfredi al Napoli Pride: “Città storicamente aperta ai diritti”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Napoli è una città che storicamente è stata sempre aperta ai diritti, la città nella quale la diversità è un grande valore. È una città di grande tolleranza, quindi è una città dove il Pride ha un sapore particolare, perché ha il sapore della partecipazione. Credo che la grande partecipazione che ci sarà e che c’è sempre stata e la condivisione di tutta la città su questa battaglia per i diritti di tutti, faccia di Napoli sempre un esempio”. Così il sindaco Gaetano Manfredi a margine del Napoli Pride cui sta partecipando. 

Violenta lite finisce in tragedia: 29enne arrestato per omicidio

Tempo di lettura: 2 minuti

Per delega del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli si comunica che lo scorso 3 luglio, l’Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato hanno eseguito un decreto di fermo per indiziato di delitto emesso dalla Procura della Repubblica di Napoli a carico di un 29enne di origini marocchine gravemente indiziato dell’omicidio di un connazionale di 27 anni, perpetrato nella notte del 2 luglio u.s. in Via Alessandro Poerio, nei pressi di un centro scommesse.

Le indagini, intraprese nell’immediatezza dei fatti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, sotto il coordinamento della Procura partenopea, si sono concentrate, dapprima sulla raccolta di testimonianze e sull’acquisizione delle immagini di video sorveglianza registrate in zona, per poi consolidarsi a seguito del sopralluogo dei militari della Sezione Investigazioni scientifiche di Napoli. Determinante l’immagine del volto dell’omicida che, immortalata da una telecamera in via Poerio e opportunamente condivisa con le altre Forze di polizia, ha consentito di addivenire all’identificazione e successivamente al rintraccio del fermato. Secondo quanto documentato, il 29enne, dopo aver ingaggiato per futili motivi una colluttazione con la vittima, l’avrebbe colpita mortalmente al petto, utilizzando verosimilmente un coccio di bottiglia. Abbandonata in strada (e poi rinvenuta dai Carabinieri) la t-shirt insanguinata e una bottiglietta d’acqua utilizzata per lavare via il sangue, l’uomo si sarebbe nascosto in un casale abbandonato. Dirimente il contributo degli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia che, dopo incessanti ricerche, hanno subito riconosciuto nell’uomo molesto, segnalato nei pressi dell’Ufficio Immigrazione di Via Galileo Ferraris, il soggetto ritenuto responsabile del brutale omicidio.

Pertanto, in meno di 24 ore dall’accadimento dei fatti, il prevenuto è stato condotto presso gli Uffici di polizia per poi essere associato, al termine degli adempimenti di rito, alla locale Casa Circondariale, in attesa dell’udienza di convalida. Oggi il fermo è stato convalidato ed è stata applicata la misura della custodia cautelare in carcere – Si rappresenta che la misura cautelare è un provvedimento suscettibile di impugnazione e allo stato l’indagato sottoposto a misura cautelare è da considerarsi innocente fino a sentenza definitiva.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Ieri in Campania: incubo furti nel Sannio, rientra in casa e...

0
Le notizie principali in Campania di ieri, sabato 5 luglio 2025 Avellino – Lo Sponz Fest potrebbe tornare nel 2025, ma al momento l’unica certezza sembra essere l’entusiasmo...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI