Home Blog

Bimbo di 7 anni cade in piscina, è grave in ospedale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio a Giffoni Valle Piana (Salerno). Per cause ancora sconosciute e su cui indagano i carabinieri della compagnia di Battipaglia, un bimbo salernitano di 7 anni è caduto in una piscina, bevendo molta acqua. Soccorso dai sanitari del Vopi, è stato poi elitrasportato al Santobono dove è arrivato in codice rosso. La struttura nella quale si è verificato l’incidente è stata posta sotto sequestro. Sono in corso accertamenti da parte dei militari per ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto. 

Neonata prelevata da ospedale, proseguono le ricerche

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono ancora in corso le ricerche di carabinieri e polizia che, da ieri mattina, stanno provando a rintracciare la bimba di 4 mesi – ed i suoi genitori – che è stata prelevata dall’ospedale ‘Ruggi’ di Salerno senza l’autorizzazione dei medici. A portare via la piccola – risultata positiva alla cocaina – dal reparto di Pediatria sono stati gli stessi genitori.
Il ‘Ruggi’ in una nota ha respinto le accuse di presunte falle nel sistema di video sorveglianza e di responsabilità da parte del personale. “La responsabilità del personale medico e paramedico si configura esclusivamente nel caso di imperizia, imprudenza o negligenza nel corso dell’assistenza sanitaria”, si legge in una nota. “Nella circostanza il personale della unità di Pediatria, oltre ad intervenire in maniera corretta rispetto alla situazione clinica della lattante, ha tempestivamente allertato le forze dell’ordine e, per il loro tramite, l’autorità giudiziaria che sono immediatamente intervenute a tutela della minore. Resta purtroppo da rilevare come vicende totalmente disancorate dalla gestione amministrativa dell’Azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona vengano, ancora una volta, strumentalizzate per attaccare l’Azienda e la relativa governance, generando disinformazione e allarmismo tra i cittadini”.

FOTO/ Benevento, ecco le nuove maglie dei portieri della Strega: domani svelate le altre

Tempo di lettura: < 1 minuto

Attesa in parte finita per i tifosi giallorossi che oggi hanno potuto vedere solo le nuove divise di gioco dei portieri che il Benevento indosserà nella stagione 2025-26. Come preannunciato ieri sui social dalla società di via Santa Colomba, è stato il “Ciro Vigorito” lo sfondo ideale per mostrare le prime divise della prossima stagione. Domani, invece, sarà svelato il resto del kit

Maglia gara portieri Benevento 2025-26, profilo Facebook Benevento Calcio

Dj morto a Ibiza, al via risonanza magnetica e tac sulla salma

Tempo di lettura: 2 minuti

“La salma di Michele sta per essere sottoposta agli esami che abbiamo richiesto”. A renderlo noto, da Ibiza, è Giuseppe Noschese, padre di Michele Noschese, il 35enne napoletano noto come Dj Godzi, deceduto nella sua abitazione, la notte tra il 18 e il 19 luglio scorso.”Si tratta – spiega Giuseppe Noschese, che è un medico – di una risonanza magnetica all’encefalo e di una tac total-body”. “Mi sono rifiutato di vederlo – dice ancora Giuseppe Noschese – ho gestito, da medico, decine e decine di pazienti politraumatizzati, so qual è lo spettacolo davanti al quale mi troverei.Per questo ho deciso di non vederlo”. Noschese parla anche di quello che potrebbe essere l’ultimo messaggio che il figlio ha inviato, prima di morire.Un audio trasmesso a un amico pochi minuti prima dell’intervento delle forze dell’ordine: “Sono le 7.49 – dice Michele Noschese nel messaggio audio inviato all’ex inquilino con il quale sta litigando – alle 7.50 già sai quello che devi fare.Eliminato brother, fuori un altro, grazie per il supporto, però dovete uscire da casa mia”. “Non voglio alzare la musica perché stanno dormendo i bambini, non mi far fare casino, chiamare la sicurezza”. A chiamare la polizia, però, saranno proprio i vicini.”Questo messaggio – dice il padre di Michele Noschese – l’ha inviato mio figlio 15 minuti prima dell’arrivo della Guardia Civil, ovviamente è tutto agli atti.Ho sempre avuto molta forza interiore, la mia forza ora nel ricordo di Miki il mio più amato compagno di giochi”. 

Gli accertamenti medico-legali sulla salma di Michele Noschese, richiesti dalla famiglia, sono stati autorizzati dall’autorità giudiziaria locale. Il padre del dj, attraverso i suoi legali, aveva sollecitato altri accertamenti per integrare i risultati di quella che ha definito una “frettolosa autopsia”, alla quale non ha potuto partecipare un consulente di parte. Obiettivo della tac total body e della risonanza magnetica all’encefalo richieste è quello di rilevare eventuali lesioni ossee o dei tessuti molli.    Il perito di parte nominato dalla famiglia per assistere a questi ulteriori accertamenti è il medico-legale Juan Luis Poncela.   Secondo la ricostruzione della Guardia Civil, l’esame autoptico avrebbe escluso “segni di violenza” sul giovane e la sua morte sarebbe avvenuta a causa della “continua assunzione di diverse sostante stupefacenti”. 

Il Generale Vannacci “pianta tende” in Irpinia verso le Regionali

Tempo di lettura: 3 minuti

Andiamo incontro ad una campagna elettorale dura in una Regione fondamentale come la Campania, scacchiera nazionale, e il Generale Vannacci non farà mancare la sua presenza nei prossimi mesi”.

Così Sabino Morano, vicecommissario della Lega, nel presentare in conferenza stampa ad Avellino il primo Team Vannacci nato in In Irpinia, già nato da diverse settimane e  intitolato al filosofo Giambattista Vico per volontà dei suoi fondatori, in omaggio alla massima vichiana “verum esse ipsum factum”.

Sulla scia delle direttive proposte dal movimento “Il Mondo al Contrario”,  hanno già dato adesione al team, tra gli altri il prof. Sergio Barile, l’avvocato Giulia Galdenzi,  dirigenti leghisti Eugenio Musto e Massimo Bimonte, Sonia Lombardo, presente in conferenza stampa. 

“Oggi siamo qui – prosegue Morano- perchè nasce la prima cellula irpina del Movimento al Contrario che svolgerà prevalentemente un’azione metapolitica un tema che, per chi mi conosce, sa come mi sia caro per la divulgazione del pensiero critico in un’epoca in cui la narrazione la fa da padrone. Il team Vannacci con la Lega ha comunque un rapporto assolutamente indipendente perchè si fanno due cose diverse. E’ chiaro che l’ispiratore essendo il vice segretario della Lega si tratta di complementarietà, ma il rapporto resta indipendente perché si fanno due cose assolutamente diverse”.

morano iannacci

Morano poi commenta anche alcuni attacci ricevuti sui social all’annuncio della presentazione del team: “In tanti anni di politica a destra non ho mai ricevuto tanti insulti e tante minacce via social da pseudo-comunisti, pentadeliranti ed altra varia ed amena umanità come è accaduto con l’annuncio della nascita del primo Team Vannacci in Irpinia. Quando a quelli a cui non piaci una tranquilla iniziativa culturale brucia tanto è un ottimo segno”.

Presente anche il dirigente nazionale Giulio Curatella in rappresentanza della segreteria nazionale del MAC (Movimento Mondo al Contrario): “La nostra è una Associazione politica e culturale, siamo più di 130 team e più di 3000 soci in soli tre mesi, quindi numeri estremamente importanti con l’obiettivo di sostenere e far crescere le battaglie del Generale Vannacci. Tutti coloro che si riconoscono in quest’idea avranno nel Movimento il Mondo al contrario un punto di riferimento”

Il Movimento  può considerarsi un embrione di un nuovo partito per la scalata in solitaria di Vannacci? “No- ribatte Curatella-  perchè in Italia non abbiamo bisogno di nuovi partiti essendocene in abbondanza. Si tratta di un’associazione politica e culturale che vuole rimanere tale ,poi per il futuro come si dice mai dire mai”.

Benevento, campagna abbonamenti 2025-26: day 4, vicino un primo traguardo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono 162 le tessere sottoscritte dai supporter giallorossi nel quarto giorno di prelazione riservata agli abbonati dello scorso torneo (4.601) con il totale che ammonta a 989. Il calo rispetto ai primi tre giorni è stato probabilmente dovuto anche alla sospensione per qualche ora della vendita per la manutenzione del sito TicketOne, fase che ha impedito già di raggiungere quota mille. Questa la nota della società giallorossa: “Il Benevento Calcio comunica il dato aggiornato relativo alla sottoscrizione delle tessere della Campagna Abbonamenti 2025-2026, “UNA STORIA DA VIVERE”. Prelazione vecchi abbonati, alle ore 19.02 di oggi 24 luglio 2025, raggiunta quota 989″. Sarà possibile esercitare la prelazione fino alle 23:59 del 31 luglio mentre la vendita libera prenderà il via il 1 agosto. Per conoscere tutti i dettagli della campagna abbonamenti 2025/26 (LEGGI QUI).

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025-26

21 luglio: 288
22 luglio: 291
23 luglio: 248
24 luglio: 162

Incidente mortale sulla Fondo Valle Vitulanese: autopsia sulle due vittime

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Pubblico Ministero Maria Colucci ha incarico il medico legale Francesco La Sala di procedere all’esame autoptico sulle salme di Giuseppe Roberto Caporaso, di 53 anni, e di Mario Orlacchio, di 37 anni, deceduti nell’incidente stradale sulla strada Fondo Valle Vitulanese all’altezza dello svincolo per Castelpoto il 23 luglio scorso.

L’incarico, che sarà formalmente conferito al dott. La Sala il 25 luglio alle ore 15 presso la Procura della repubblica di Benevento, è un accertamento tecnico non ripetibile nell’ambito del procedimento penale aperto nei confronti di ignoti per il reato di cui all’art. 589bis del codice penale che interviene in materia di “Omicidio stradale”, al fine di acquisire ulteriore elementi di prova, evidentemente a completamento dei rilievi raccolti sul luogo del sinistro dai Carabinieri.

Nel fascicolo aperto dalla Procura della repubblica presso il Tribunale di Benevento sono individuate come persone offese del reato di omicidio stradale, oltre alle due vittime che viaggiavano su una Lancia Y10 e su una Audi A4, altre 6 persone parenti dei deceduti, due dei quali difesi dall’avvocato Antonio Leone di Benevento. Tutte le persone hanno la facoltà di nominare propri avvocati di fiducia e consulenti tecnici per partecipare agli esami autoptici.

Campoli, comunità sotto shock: sale a due il bilancio dei morti nell’incidente stradale

Puglianello, domani il concerto di Ivana Spagna: una serata di musica e grandi emozioni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tutto pronto a Puglianello per accogliere una delle voci più amate della musica italiana: domani, venerdì 25 luglio, Ivana Spagna si esibirà in Piazza Gabriele Pastore a partire dalle ore 22.00, per una serata ricca di energia, ricordi e forti emozioni.
L’evento, promosso dal Comune di Puglianello in collaborazione con la Pro Loco, si inserisce nel calendario delle iniziative estive.
Dalla storica “Easy Lady” a “Gente Come Noi”, passando per brani che hanno fatto ballare intere generazioni, Ivana Spagna porterà sul palco uno spettacolo capace di unire più generazioni sotto il segno della musica. L’ingresso è gratuito.

“Custodi di Memoria”: l’artigianato come costruttore di comunità

Tempo di lettura: 2 minuti

Domenica 27 luglio, alle ore 19:00, Piazza Cristo Re di Fontanarosa sarà il palcoscenico della seconda edizione di “Custodi di Memoria”, un laboratorio che darà voce agli artigiani storici del paese.

Lmira a esplorare il legame profondo tra l’artigianato tradizionale locale e la formazione dell’identità comunitaria.

Finanziato dall’Unione Europea NextGeneration EU, dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e dal Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, “Custodi di Memoria” è realizzato grazie alla collaborazione tra il Consorzio Cooperative Sociali Percorsi, la Cooperativa Sociale Oasirpina, la Cooperativa Sociale La Girella, la Pro Loco La Fonte di Fontanarosa e il Comitato Festa.

L’obiettivo principale del laboratorio è tessere un filo indissolubile tra passato, presente e futuro, sottolineando come tradizioni secolari quali l’intreccio della paglia, la lavorazione della pietra e la realizzazione del presepe non siano semplici tecniche, ma veri e propri patrimoni artistici e culturali attorno ai quali si sono sviluppati e rafforzati i concetti di identità e comunità.

Durante l’evento, sarà proiettato un video inedito, realizzato da Francesca Petroccione, che darà la parola ai preziosi “custodi di memoria”: Antonio Flammia, Antonio Prizio, Luigi De Simone, Lucia Inglese, Maria Gambino e Silvia Loro. Attraverso le loro testimonianze, emergerà come la loro arte, il loro talento e la loro dedizione abbiano contribuito negli anni a creare dei veri e propri riti collettivi, fondamenta su cui si è costruita e fortificata la comunità locale.

“Custodi di Memoria” è un emozionante viaggio nei ricordi che vuole raccontare il legame indissolubile tra gli abitanti di Fontanarosa e le sue tradizioni identitarie creando un ponte tra le diverse generazioni affinché i più giovani possano guardare al futuro con la consapevolezza e l’orgoglio del proprio passato.

Sannio Experience partner ufficiale della Porziuncola di Ceppaloni 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Sannio Experience annuncia con orgoglio e gratitudine la propria partecipazione come partner ufficiale della XLII edizione della Porziuncola di Ceppaloni, tra le feste più antiche e sentite del Sannio, in programma dal 31 luglio al 3 agosto 2025.

La Porziuncola, conosciuta come la “sagra delle sagre”, è una manifestazione che intreccia fede, storia e tradizione contadina, capace di raccontare da secoli l’anima di Ceppaloni. Per Sannio Experience, realtà imprenditoriale che ogni giorno sceglie di investire energie, risorse e creatività nella promozione del territorio, questo partenariato rappresenta un momento speciale. Per una realtà che ha fatto del marketing territoriale la propria missione, lavorando per valorizzare le bellezze del Sannio e di Benevento attraverso esperienze autentiche e progetti innovativi, vedersi riconosciuta è un grande passo.

Durante i quattro giorni della Porziuncola, Sannio Experience sarà presente con un proprio stand informativo, punto di incontro per raccontare la storia della festa e presentare esperienze turistiche che avvicinano visitatori e comunità locali. In collaborazione con Grafiche Beneventane, verrà inoltre lanciata una campagna di marketing territoriale dedicata, che coniuga storytelling contemporaneo e rispetto delle tradizioni, per valorizzare uno degli appuntamenti più rappresentativi del Beneventano.

«Essere partner della Porziuncola è per noi un grande onore e un momento significativo» – dichiara Vittorio Zollo, fondatore di Sannio Experience. – «Siamo un’impresa che ogni giorno investe nel Sannio, credendo nelle sue potenzialità. Essere riconosciuti partner di questa festa significa vedere premiato il lavoro fatto sul territorio, raccogliendo i frutti di un impegno costante. Ringraziamo di cuore tutto il direttivo della Pro Loco “Ing. Di Donato” di Ceppaloni per la fiducia: per noi questa collaborazione non è un incarico, è una conferma che la strada intrapresa è quella giusta.»

Con questo partenariato, Sannio Experience rafforza la sua missione: raccontare e valorizzare il Sannio attraverso progetti concreti, attività di Marketing del territorio che unisce storicità e innovazione, Comunicazione e Pubblicità, organizzazione eventi culturali e non, e percorsi enogastronomici.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Neonata prelevata da ospedale, proseguono le ricerche

0
Sono ancora in corso le ricerche di carabinieri e polizia che, da ieri mattina, stanno provando a rintracciare la bimba di 4 mesi -...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI