Tempo di lettura: 4 minutiGrande successo di presenze e nuovo record di fondi devoluti in beneficenza per la quarta edizione del “Non compleanno”, l’evento di solidarietà svoltosi giovedì 4 settembre nel suggestivo e incantevole scenario del Nabilah sulla spiaggia romana di Bacoli, promosso e organizzato da Lorenzo Crea (direttore di Initaly, Renenews24 e GtChannel), Luca Iannuzzi (titolare e founder del Nabilah Group) ed Eduardo Angeloni (leader dei trasporti cinematografici del Sud Italia con la sua azienda T&D). L’incasso dell’iniziativa sarà totalmente devoluto alla Fondazione Melanoma Onlus per la ricerca contro il cancro presieduta dal professor Paolo Ascierto, presente alla serata e che dal palco del Nabilah ha sensibilizzato i presenti sull’importanza della ricerca. Sono stati raccolti poco meno di 40.000 euro, ma la cifra è ancora provvisoria perché il totale dei bonifici sarà visualizzato dalla Fondazione Melanoma all’inizio della prossima settimana.
La serata, condotta da Valentino Voice, si è aperta con il live di Gianluigi Lembo che ha replicato l’atmosfera della sua taverna caprese Anema e core nello scenario del Nabilah, che si conferma tra le location più belle e suggestive d’Italia. Subito dopo è stato il turno di Erminio Sinni, veterano del palco del Non Compleanno, che ha dato vita a una esibizione vibrante con la sua voce come sempre arrivata al cuore di tutti. Bravissimi anche i Dj Morelli, Aras e Max Zotti che hanno fatto ballare tutti fino a tarda notte. Mariasole Pollio e Jerry Calà sono state le ciliegine sulla torta di un appuntamento sempre più atteso: per numero di aziende partecipanti e per affluenza il Non Compleanno è infatti ormai senza dubbio il più grande charity party della Campania.
Presenti alla serata e sul palco del Nabilah anche l’attrice e influencer Mery Esposito e il comico Ciro Giustiniani. Nutrita la presenza delle istituzioni, che non hanno fatto mancare il proprio sostegno alla iniziativa. Hanno partecipato fra gli altri i primi cittadini di Pozzuoli Luigi Manzoni, di Quarto Antonio Sabino e di Monte di Procida Salvatore Scotto di Santolo, oltre al Presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo e a Giuseppe Sommese, presidente della 1°Commissione del Consiglio regionale con delega agli Affari istituzionali, Autonomie e piccoli Comuni e Sicurezza delle Città.
Un eccellente lavoro di squadra ha permesso il raggiungimento di questo straordinario risultato: nel gruppo di lavoro che ha collaborato all’organizzazione e realizzazione dell’evento figurano Luigi Graziano Di Matteo, Simona Cisale, Dario Duro, Maria Carla Palermo, Brunella De Luca, Francesco Polio, Simona Bosso, Enzo Agliardi, Gino Di Mare e lo staff del Nabilah con Marco Conforto, Fabrizio Di Blasi, Debora Di Meo, Martina Marfella e Matilde Troise: tutti hanno lavorato a supporto dell’iniziativa in maniera totalmente gratuita.
Anche quest’anno, all’interno del Nabilah è stata allestita un’ampia area food nella quale tutti i partecipanti hanno avuto modo di gustare tante specialità enogastronomiche campane di eccellenza.
Più di 60 sono state le aziende di vari settori che hanno raccolto in maniera entusiasta l’invito a sostenere il Charity: 50 panino, A cucina ‘e mammà, Alma de lux, Altavigna, Amoy Caffè, Antiche radici, Arco Antico, Babà Re, Baronetto51, Birrificio Alba, Bontà del fornaio, Bontà dell’orto, Cantine Carlo Menale, Cantine Tora, Caseificio Ponte a Mare, Cavasete, Commenda Magistrale, Dario Viscardi-Picea pizzeria, De Vivo, Gianni Boat, Guerriero, Liquore doppio spirito, Luville, Macelleria di mare, Madakè, Mennella, Monastero Ristovino, Mosaicon, N’artigiana, Nabilah, Namì, Palato, Pasticceria Capriccio, Pasticceria Mignone, Pastificio Bassolino, Pizzeria Coppola’s bakery, Poppella, Raffinato Braceria, Reiwa, Ristorante Il Golfo, Santupietro, Signora Bettola, Sorbillo, Sorì, T&D Angeloni, Tenuta Fontana, Tenuta Gismundi, Tenute Bruno, Timbone carni, Tizzano, Turboli, Vitis aurunca, White chill out, Zucchero e Vaniglia.
Media partner: We Can Dance, Canale 21, Gt Channel, Celebrity video news e Nss-J’adore Napoli. Partner tecnici, hostess e security: Balato, Full security, Icc, IS Model scout, Nolo events, Obiettivi d’arte, Smartmed, Tipografia Del prete.
Una serata perfettamente riuscita, dunque, quella del Non compleanno al Nabilah, che ha dimostrato come divertimento e solidarietà possono coesistere in un connubio perfetto.
