martedì, Settembre 9, 2025
Home Blog

Casertana, problemi di infermeria: le condizioni di Casarotto e Bentivegna

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono usciti malconci dalla partita contro il Potenza: i tre punti guadagnati contro la squadra lucana, hanno però un lato negativo. Durante il secondo tempo, i due attaccanti Casarotto Bencivenga hanno subito delle contusioni tali da dover lasciare anzitempo il terreno di gioco. Oggi ci sono stati i primi responsi sulle condizioni dei due attaccanti, e si prospetta il forfait per il primo in vista della trasferta di Trapani. Casarotto ha collezionato sparuti minuti dalla panchina, fra la partita col Benevento e con il Potenza. Per l’esterno siciliano, invece, non dovrebbero esserci problemi per la trasferta nella sua regione.

Calciomercato, Pettinari sullo sfondo

Affinché si possa rimpinguare il reparto offensivo e, soprattutto, far rifiatare Vano, il direttore sportivo è sulle tracce di un attaccante svincolato. Il nome più caldo è quello di Stefano Pettinari. La redazione di Anteprima24 nella giornata di ieri ha verificato l’effettivo interesse della Casertana per Pettinari, ma non è l’unica squadra.

Va aggiunto doverosamente che, oggi, la società rossoblù si è fatta avanti con maggiore decisioni per ottenere le prestazioni dell’attaccante – ex Benevento e Reggiana, fra le altre – e per sciogliere gli interessi di Ternana, Cosenza e Triestina. Pettinari ed il suo entourage sta valutando le proposte che ha ricevuto. Il suo interesse primario è quello di giocare. Non vuole stare fermo e rinunciare ad un anno della sua carriera. Sta attenzionando il progetto tecnico e anche l’ambiente. Conosce Coppitelli, allenatore della Casertana, romano come lui.

‘Casa riformista per la Campania’, Cesaro presenta la lista per le Elezioni Regionali

Tempo di lettura: 2 minuti
“Parte da qui una nuova sfida per la Campania”. Con queste parole il coordinatore regionale campano di Italia Viva, Armando Cesaro, ha annunciato sui propri canali social la nascita di “Casa Riformista per la Campania”, un progetto politico che punta a costruire un’alternativa riformista e pragmatica in vista delle elezioni regionali del 2025.
 
“Con orgoglio – scrive Cesaro – presentiamo il simbolo di Casa Riformista per la Campania: un progetto che nasce dall’idea di costruire insieme, concretamente, una regione più moderna, solidale e coraggiosa. Dove ognuno si senta al proprio posto e in cui ognuno veda rispettata la propria dignità”.
 
Nel post, Cesaro sottolinea la volontà di dare voce a un riformismo autentico e inclusivo, rivolto a tutti coloro che vogliono impegnarsi per una Campania più giusta, dinamica e protagonista del proprio futuro.

“La nostra “casa” è aperta a chi crede nel riformismo, nella buona politica, nella forza del fare e in una Campania protagonista del futuro”. “Unisciti a noi – conclude il responsabile regionale del partito di Matteo Renzi –, il cammino è appena iniziato!”.
 

“Con l’hashtag #CasaRiformista, prende così ufficialmente il via un percorso politico che si pone l’obiettivo di aggregare energie nuove e competenze per costruire una forza politica riformista, un punto di riferimento credibile, nel segno del pragmatismo e del rinnovamento”, si legge in una nota. 

Salernitana, il ritorno dei tifosi all’Arechi per la sfida con il Sorrento

Tempo di lettura: 2 minuti

foto pagina ufficiale Facebook

Dopo due giornate a porte chiuse, i tifosi della Salernitana torneranno sugli spalti dell’Arechi. Domenica sera, contro il Sorrento, ritroveranno quella Serie C che la piazza granata aveva salutato esattamente dieci anni fa. Allora la squadra allenata da Leonardo Menichini aveva conquistato la promozione in Serie B, vincendo il girone C.

L’obiettivo di oggi è identico: la Salernitana di Raffaele è chiamata a lottare per il ritorno immediato in cadetteria. Due anni fa il club militava in Serie A con ambizioni europee, ora la realtà impone una rincorsa per tornare in alto. La squadra, ha iniziato la stagione, con il passo giusto, collezionando sei punti in due partite. Domenica, oltre ai circa 5mila abbonati, sugli spalti si attende un pubblico più ampio. La prevendita, partita questa mattina su TicketOne e nelle ricevitorie autorizzate, ha affiancato l’apertura del botteghino 1 dell’Arechi, fissata per il giorno della gara dalle 17:30 alle 20:00.

Salernitana-Sorrento: scelte di formazione

Tra i quattro innesti arrivati nell’ultimo giorno di mercato, Quirini ha avuto le maggiori possibilità di partire titolare. L’esterno dovrebbe agire a destra, liberando Villa per la corsia mancina. Mister Raffaele ha sfruttato la pausa forzata, dovuta al rinvio della gara con l’Atalanta Under 23, per inserire i nuovi e alzare la condizione generale del gruppo.

Anche Tascone e Frascatore hanno sperato in una maglia dal primo minuto: il centrocampista insidiava Knezovic, con Varone in vantaggio su De Boer per l’altra casella in mediana; il difensore contendeva invece il posto ad Anastasio come braccetto di sinistra nella retroguardia a tre, completata da Golemic al centro e uno tra Matino e Coppolaro a destra. In alternativa restava a disposizione Cabianca, jolly difensivo.

Le variabili non sono mancate nemmeno in avanti. Accanto a Inglese, Raffaele ha valutato più opzioni: Liguori, Ferrari, Achik e Ferraris si sono giocati il ruolo di partner offensivo, in una sfida che si è preannunciata aperta fino all’ultimo.

Nonno Davide Romano spegne le sue prime 100 candeline

Tempo di lettura: < 1 minuto

Festa grande ieri, lunedì 9 settembre 2025, a Montemarano per i festeggiamenti per un centenario.

Davide Romano, per tutti nonno Davide, ha spento le sue prime 100 candeline circondato dagli affetti più cari.

A far visita al signor Romano anche il sindaco Beniamino Palmieri insieme agli amici amministratori: “Sono passato a rendere omaggio al caro Davide Romano che ha raggiunto il ragguardevole traguardo dei 100 anni. Davide ha dedicato la sua intera vita al lavoro ed alla famiglia. Vederlo travolto dall’amore e dall’affetto dei suoi cari e dei suoi amici è un regalo grande per lui e per la nostra Comunità, per cui ringraziamo il Signore, proprio come dice Davide. Un carissimo abbraccio alle sue figlie e a Giovanna in particolare”.

Forza Italia Giovani Avellino si rafforza: due nuove nomine

Tempo di lettura: 3 minuti

Il coordinamento provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, guidato dalla segretaria Michela Colucci, continua a crescere e a strutturarsi, confermandosi uno dei più dinamici e partecipati a livello nazionale. L’ampliamento del gruppo in Irpinia ha reso necessario un potenziamento dell’organigramma, con due nuove importanti nomine: Francesco Pisano come secondo vice coordinatore provinciale, accanto a Rocco Veglia, e Sveva Napolitano come responsabile del Dipartimento provinciale Salute.

Le parole di Francesco Pisano

«Con grande entusiasmo desidero ringraziare la Segretaria Provinciale Michela Colucci, non solo per la fiducia accordatami, ma anche per gli stimoli e l’impulso costante che ha saputo trasmettere, favorendo la crescita e lo sviluppo dell’intero coordinamento di Avellino» – ha dichiarato Francesco Pisano.

Pisano ha sottolineato la crescita di Forza Italia in Irpinia, resa possibile dal lavoro del Presidente provinciale Angelo Antonio D’Agostino e della vice segretaria Giuliana Franciosa, senza dimenticare il sostegno dell’Onorevole Fulvio Martusciello, «riferimento in Campania e in Europa, che con la sua lungimiranza e dedizione ha reso il nostro coordinamento uno dei più numerosi e attivi in Italia».

Un ringraziamento particolare è andato anche al segretario regionale Michele Vitiello «per aver creduto in me sin dal primo giorno» e a Rocco Veglia, «già vice coordinatore provinciale, per il costante confronto e per i preziosi spunti che condivide con il gruppo. Il suo lavoro rappresenta una garanzia di equilibrio, continuità e concretezza per tutto il coordinamento».

«Se oggi Avellino può esprimere un secondo Vice Segretario – ha aggiunto Pisano – il merito è anche, e soprattutto, dei giovani di Forza Italia Avellino, per l’impegno e la passione che hanno dimostrato in questi mesi».

Sveva Napolitano al Dipartimento Salute

Accanto a questa nomina, Michela Colucci ha affidato a Sveva Napolitano la responsabilità del Dipartimento provinciale Salute, un settore cruciale per il coordinamento giovanile.

«Ringrazio di cuore Michela Colucci per la fiducia» – ha dichiarato Sveva Napolitano – «Il Dipartimento Salute sarà un punto di riferimento per i giovani e per le comunità: vogliamo dare voce ai bisogni reali dei cittadini, affrontare con serietà i temi della sanità territoriale, delle malattie croniche e rare, ma anche guardare alle nuove sfide della medicina del futuro. Lavorerò con entusiasmo e determinazione per portare idee e progetti concreti nel nostro coordinamento».

Le parole di Michela Colucci

«Queste nomine – ha spiegato la segretaria provinciale Michela Colucci – testimoniano la vitalità e la crescita di Forza Italia Giovani in Irpinia. Con Francesco Pisano, Sveva Napolitano e con l’importante lavoro già svolto da Rocco Veglia, arricchiamo la squadra di competenze, entusiasmo e senso di responsabilità. Il nostro obiettivo è costruire un movimento aperto, radicato, in cui i giovani siano protagonisti e in cui la politica torni a essere ascolto, proposta e concretezza».

Napoli, esplosioni a Pianura: trema tutto il quartiere, forse è fabbrica di fuochi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una serie di boati a Pianura, periferia occidentale di Napoli. Testimoni parlano di due esplosioni, alcuni perfino di tre.

In lontananza si scorge un’alta colonna di fumo, localizzata nella zona di via Grottole 10. “Verosimilmente in una fabbrica di fuochi d’artificio” afferma il comando provinciale dei Carabinieri.

Le fiamme si stanno sviluppando in zona. “Hanno tremato i palazzi” riferiscono residenti. Sul posto i mezzi di soccorso. A breve aggiornamenti.

(Foto frame da Anima Pura/gruppo Facebook “Pianura City)

Benevento, tegola Della Morte: frattura alla mano, ecco quando tornerà in campo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Si è rivelato serio l’infortunio rimediato da Matteo Della Morte questa mattina nel corso della seduta a porte aperte all’Avellola. Fata uno scontro di gioco fortuito con Diego Borghini che ha causato la frattura composta del terzo e del quarto metacarpo della mano destra. Per fortuna per l’ex Vicenza non sarà necessario intervenire in maniera chirurgica, ma i tempi di recupero dovrebbero aggirarsi all’incirca in un mese. 

L’assenza di Della Morte si va aggiungere a quelle di Mignani, Simonetti, il giovane portiere Esposito e il lungodegente Nardi

Aifa: approvati 11 vaccini per la stagione influenzale

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono 11 i vaccini autorizzati dall’AIFA e dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) per l’immunizzazione contro l’influenza stagionale. Come ogni anno, l’autorizzazione riguarda l’aggiornamento dei ceppi virali sulla base delle caratteristiche antigeniche dei ceppi circolanti nell’ultima stagione, secondo le raccomandazioni dell’OMS. Non tutti i vaccini autorizzati sono necessariamente disponibili sul mercato. Le Regioni decidono annualmente, tramite gare per la fornitura, tra i prodotti disponibili in commercio, quelli che verranno utilizzati durante le campagne vaccinali per l’offerta gratuita a carico del Servizio Sanitario Nazionale. I vaccini autorizzati per la campagna antinfluenzale 2025-2026 sono: – Efluelda e Efluelda Tetra (Sanofi Winthrop Industrie), sospensione iniettabile: indicati per l’immunizzazione attiva degli adulti di età pari o superiore a 60 anni. – Fluad (Seqirus Netherlands B.V.), adiuvato, sospensione iniettabile: indicato per l’immunizzazione attiva degli adulti (di età pari o superiore a 50 anni). – Fluarix e Fluarix Tetra (Glaxosmithkline S.p.A.), sospensione iniettabile: indicati per l’immunizzazione attiva degli adulti e dei bambini a partire dai 6 mesi di età.
– Flucelvax (Seqirus Netherlands B.V.), sospensione iniettabile: indicato per l’immunizzazione attiva degli adulti e dei bambini dai 6 mesi di età.
– Fluenz (Astrazeneca AB) spray nasale: indicato per l’immunizzazione attiva in bambini e adolescenti di età compresa tra 2 e 18 anni.
– Influvac S e Influvac S Tetra (Viatris Healthcare Limited), sospensione iniettabile: indicato per l’immunizzazione attiva degli adulti e dei bambini a partire dai 6 mesi di età.
– Vaxigrip e Vaxigrip Tetra (Sanofi Winthrop Industrie), sospensione iniettabile: indicati per l’immunizzazione attiva degli adulti, comprese le donne in gravidanza, e dei bambini dai 6 mesi di età. La vaccinazione materna delle donne in gravidanza estende la protezione ai lattanti a partire dalla nascita e fino ai 6 mesi di età (protezione passiva).

Regione, Ciarambino: “La Campania deve riprendersi la piena titolarità della sanità”

Tempo di lettura: < 1 minuto

La decisione del governo di mantenere la Regione Campania nel piano di rientro sanitario è una scelta politica ingiusta e ignobile. Nonostante i bilanci risanati e i progressi certificati sui livelli essenziali di assistenza, il governo di destra continua a tenere in ostaggio il servizio sanitario campano, negando ai cittadini campani gli stessi standard di cura garantiti ai cittadini del Nord – dichiara Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio regionale e componente del Gruppo Misto – Il ricorso presentato dal presidente De Luca al Tar è una risposta doverosa a questa ingiustizia istituzionale, perché mantenere il piano di rientro significa limitare l’assunzione di almeno 15mila medici e infermieri di cui la Campania ha bisogno con urgenza, e impedire alla Regione di investire risorse proprie per finanziare prestazioni sanitarie ulteriori rispetto a quelle essenziali, come accade in regioni del Nord che hanno i bilanci in deficit ma sono fuori dai piani di rientro. Questa situazione vergognosa è la fotografia di un governo nemico del Sud, che applica due pesi e due misure, sacrificando il diritto alla salute dei cittadini campani sull’altare della convenienza politica. È doveroso che alla Campania venga restituita la piena titolarità della sanità” conclude Ciarambino.

Serie C, rinnovo della partnership con Sky per tre anni: presidenti riuniti a Milano

Tempo di lettura: 3 minuti

Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26.

La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e città da Nord a Sud del Paese. Con la conferma della copertura televisiva e streaming integrale su Sky e NOW, Sky conferma la propria vicinanza al calcio che vive e cresce nei territori, un impegno che si rafforza anche grazie a Sky Wifi, il servizio ultrabroadband di Sky, in grado di connettere persone, città e tifosi.

L’incontro odierno nella Casa dello Sport di Sky, che ha visto protagonisti tutti i club e i vertici di Sky Sport, ha rappresentato un momento di condivisione e di rilancio di un progetto comune che guarda al futuro, con l’obiettivo di valorizzare sempre di più il campionato e di renderlo ancora più vicino alle comunità locali.

Con la conferma della copertura televisiva e streaming integrale del campionato su Sky e NOW e con Sky Wifi title sponsor, la Serie C prosegue un percorso di crescita e riconoscibilità, continuando a offrire ai tifosi e alle società un’esperienza sportiva connessa e coinvolgente, in grado di unire tecnologia e passione.

Anche per le prossime tre stagioni tutta la Serie C sarà su Sky e in streaming su NOW, con oltre 1.200 partite all’anno tra regular season, playoff, playout, Supercoppa e Coppa Italia (dagli ottavi di finale). Ampia copertura della Serie C anche su Sky Sport 24, con rubriche dedicate, highlights e approfondimenti.

Matteo Marani, Presidente Lega Pro: “La serie C, grazie al rinnovo della partnership con Sky, mostra un importante segnale di continuità e di crescita, valorizzando il suo prodotto in modo costante. Quest’anno la Serie C Sky Wifi, primo campionato europeo, ha inoltre la grande novità tecnologica del Football Video Support che la rende ancora più riconoscibile. Grazie al title sponsor Sky Wifi continueremo a dare una sempre maggiore visibilità ai club, ai calciatori ed ai tifosi della Serie C e il racconto delle nostre partite crescerà sempre di più”.

Federico Ferri, direttore Sky Sport: Siamo felici di aprire oggi le porte della nostra Casa dello Sport a tutte le Società della Serie C che partecipano al campionato, dai Club dei grandi centri a quelli che rappresentano realtà più piccole, a cui dedicheremo anche quest’anno la nostra attenzione, la nostra cura, la nostra passione. La Serie C rappresenta per noi un grande ponte con le realtà del territorio, che raccontiamo e valorizziamo, e anche una piattaforma per innovare, sia dal punto di vista editoriale, sia sul piano produttivo. Per questo, anche per le prossime tre stagioni garantiremo il meglio della nostra copertura, portando nelle case dei tifosi le emozioni e la passione di tutte le piazze”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Napoli, esplosioni a Pianura: trema tutto il quartiere, forse è fabbrica...

0
Una serie di boati a Pianura, periferia occidentale di Napoli. Testimoni parlano di due esplosioni, alcuni perfino di tre. In lontananza si scorge un'alta colonna...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI