Tempo di lettura: 2 minutiDopo il successo del primo appuntamento, si conclude domenica 27 luglio 2025 la rassegna culturale e benefica “PASSAGGI”, ideata dalla Compagnia ARGÁ con la direzione artistica di Gabriele Notari De Luca.
Alle ore 21:00, all’interno del suggestivo giardino, all’ombra del secolare fico, dell’Oratorio “Giardini Angela Merici”, andrà in scena lo spettacolo “L’amor che move il sole e l’altre stelle”, un viaggio poetico e teatrale ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri.
L’evento, nato con l’obiettivo di coniugare arte e solidarietà, fa parte di un più ampio progetto sociale a sostegno dell’iniziativa “Intrecci di Vite”, rivolta alla popolazione adulta del territorio per contrastare l’isolamento e favorire nuovi legami intergenerazionali.
Protagoniste della serata saranno le parole di Dante, interpretate da Giuseppe Vallone, che si fonderanno con le coreografie curate da Giovanna De Luca e le performance della Compagnia ARGÁ e della GiovArt. La regia è firmata da Gabriele Notari De Luca, in una rilettura contemporanea del poema dantesco che mette al centro il cammino dell’uomo dalla caduta alla rinascita.
Un viaggio che attraversa Inferno, Purgatorio e Paradiso, in cui il male assume i volti della solitudine e del disorientamento, ma lascia spazio alla speranza, alla misericordia e alla luce. Dall’amore tragico di Paolo e Francesca al silenzio glaciale di Lucifero, fino alla poesia luminosa dedicata a San Francesco, lo spettacolo si chiude con un potente canto corale che rinnova il messaggio eterno di Dante: “E quindi uscimmo a riveder le stelle.”
“PASSAGGI” è realizzata dalla Compagnia ARGÁ con il patrocinio della Provincia di Benevento, del Comune di Benevento e del Rotary Club, in collaborazione con l’Unità Pastorale “San Filippo Neri”, GiovArt, Associazione ARGÁ e i Kokopelli. La rassegna si conferma un momento di grande valore artistico e civile, capace di coinvolgere la cittadinanza in un percorso culturale che unisce bellezza, spiritualità e impegno sociale.
Ingresso su prenotazione – posti limitati:
Info e prenotazioni: +39 349 129 6155 | +39 329 601 4498
[email protected]
Per partecipare sarà possibile lasciare un’offerta all’ingresso. Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza a sostegno del progetto “Intrecci di Vite”.
