Home Blog

Campo Largo, il sogno premonitore dell’infallibile Liguori: 9 liste per Fico, una sola è di De Luca

Tempo di lettura: 2 minuti

I have a dream, anzi: “Stanotte ho sognato”. Il sasso nello stagno lo lancia Tonino Liguori, ex funzionario Pd. Nel Campo Largo in Campania nove liste, un candidato presidente: Roberto Fico, ovviamente. Un gioco estivo, una boutade da ombrellone. O forse sì un sogno, ma premonitore. Però Liguori non è il primo che passa. È “l’uomo dei numeri”. Il vate da cui pendono tutti, nelle lunghe notti elettorali. Nel Pd, ma anche prima: nei Ds, nel Pds e nel Pci. Liguori è considerato, ancora oggi, alla stregua di “una scienza esatta”. E quindi sarà un gioco, si capisce. Magari solo un auspicio, di quelli circolanti nelle stanze giuste. Ma intanto lui si diverte a buttarla lì, in una storia su Facebook.

Nel Campo Largo ci sono i soci fondatori, ossia Pd e M5S, con Alleanza Verdi Sinistra. C’è il Psi. E poi “Campania sul serio”, lista identificabile con Italia Viva, e altri spezzoni moderati. Non manca Clemente Mastella, con la sua Noi di Centro. E infine le civiche. Una è di prassi, spetta al candidato: “Fico presidente”. Chi potrebbe entrarci ancora non si sa. Ma si immaginano nomi della società civile. L’altra le assomiglia solo in apparenza: “Riformisti per Fico”. L’ispiratore non sarebbe, si dice, l’ex presidente della Camera. Bensì il suo king maker: Gaetano Manfredi, vero deus ex machina del Campo Largo.

La nona lista è la più complessa, al momento. Non per la sua configurazione: nei fatti, esiste da molto tempo. Si chiama “A Testa Alta”, è di chiara matrice deluchiana. Il rebus concerne il negoziato, in corso tra il governatore uscente e il Pd. Liguori scommette: De Luca farà l’accordo, ma avrà una lista sola. O perlomeno lo ha sognato stanotte. E di solito, da sveglio o nel sonno, Tonino ci azzecca sempre.

 

 

D’Agostino lancia l’Avellino: “Pronti per la B, presto di nuovo al Partenio”

Tempo di lettura: 2 minuti

Giornata di festa per l’inaugurazione del nuovo campo da gioco ad Andretta, alla presenza del presidente dell’Avellino Angelo Antonio D’Agostino e del sindaco Michele Miele. L’occasione è stata utile per fare il punto anche sulla situazione dello stadio Partenio-Lombardi, tema al centro dell’incontro avuto con il commissario prefettizio Giuliana Perrotta.

“Tra pochi giorni – ha dichiarato D’Agostino – dovremmo avere l’assegnazione dello stadio. Restano soltanto alcuni adempimenti burocratici da parte della Provincia e ci auguriamo di poter iniziare presto ad allenarci sul nuovo terreno di gioco”.

Il presidente ha confermato che l’obiettivo è essere pronti per il debutto casalingo del 12 settembre contro il Monza: “Non basta completare i lavori, servono anche tutte le autorizzazioni del CONI. La commissaria si è dimostrata molto collaborativa e questo ci fa ben sperare” .

Sul fronte sportivo, D’Agostino ha invitato a voltare pagina dopo l’eliminazione in Coppa Italia: “È calcio d’agosto, può capitare. L’importante è farsi trovare pronti già dalla prima giornata di campionato, a Frosinone. Abbiamo allestito una squadra competitiva per fare un campionato dignitoso, poi tutto ciò che verrà in più sarà motivo di orgoglio. Non smetteremo mai di sognare” .

Il numero uno biancoverde ha poi sottolineato la necessità di completare le uscite di mercato prima della chiusura delle trattative: “Ci sono ancora diverse operazioni da definire. In questo momento è più importante sfoltire che pensare a nuovi innesti” .

Infine, un pensiero all’emozione per l’esordio in Serie B: “È un traguardo inseguito a lungo. Mi auguro che gli esordienti, come Lescano e Patierno, possano confermarsi protagonisti. E sono convinto che anche mister Raffaele Biancolino, al suo debutto in categoria, saprà guidare con carattere la squadra” .

Frosinone-Avellino, settore ospiti sold out in meno di un’ora

Tifosi Avellino Frosinone
Tempo di lettura: 2 minuti

Un entusiasmo incontenibile, una passione che non conosce confini. L’Avellino non ha ancora messo piede in campo per la sua prima sfida ufficiale della stagione, eppure il primo sold out è già realtà. In meno di un’ora i tifosi biancoverdi hanno polverizzato i 1.035 biglietti messi a disposizione per il settore ospiti dello stadio Benito Stirpe di Frosinone, teatro della gara di debutto in Serie B in programma domenica.

La prevendita è stata aperta alle 16.00 in punto, ma bastano appena quindici minuti per lasciare sul portale di vendita soltanto una trentina di tagliandi. Alle 17.00, nonostante la forte richiesta e la corsa frenetica, i biglietti risultano completamente esauriti. Una vera e propria caccia al tagliando che testimonia, ancora una volta, il legame indissolubile tra il popolo irpino e i colori biancoverdi.

Non è la prima volta che la tifoseria avellinese regala numeri del genere, ma il valore simbolico di questo sold out è speciale. Dopo anni difficili, il ritorno in cadetteria è stato accolto come una rinascita. L’esordio contro un avversario di caratura come il Frosinone, retrocesso dalla Serie A e pronto a recitare un ruolo da protagonista, rappresenta un banco di prova significativo anche sugli spalti, dove i lupi si presenteranno in massa.

Il settore ospiti dello Stirpe, con i suoi 1.035 posti, sarà colorato di bianco e verde e spingerà con la propria voce la squadra di Raffaele Biancolino, chiamata a inaugurare il campionato con una prestazione di carattere. Non solo numeri, ma anche simboli: il primo sold out stagionale in trasferta diventa il manifesto dell’entusiasmo che si respira in città e della voglia di vivere da protagonisti il nuovo cammino in Serie B

Benevento, campagna abbonamenti: day 31, superata quota 4000

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono 62 le tessere sottoscritte dai supporter giallorossi nel 31esimo giorno dall’avvio della campagna abbonamenti con il totale che ammonta a 4.031. Questa la nota della società giallorossa: “Il Benevento Calcio comunica il dato aggiornato relativo alla sottoscrizione delle tessere per la Campagna Abbonamenti relativa alla prossima stagione 2025/2026, “UNA STORIA DA VIVERE”. Vendita libera, alle 18:35 di oggi, 20 agosto 2025, gli abbonamenti sottoscritti sono 4.031″. Per conoscere tutti i dettagli della campagna abbonamenti 2025/26 (LEGGI QUI).

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025-26

21 luglio: 288 (prelazione)
22 luglio: 291
23 luglio: 248
24 luglio: 162
25 luglio: 232
26 luglio: 66  
27 luglio:
48 
28 luglio:
309
29 luglio: 258
30 luglio: 222
31 luglio: 212
1 agosto: 381 (vendita libera)
2 agosto:
83
3 agosto: 30
4 agosto: 147
5 agosto: 153
6 agosto:
84
7 agosto: 80
8 agosto: 58
9 agosto: 86
10 agosto: 25
11 agosto: 82
12 agosto: 78
13 agosto: 35
14 agosto: 97
15 agosto: 13
16 agosto: 69
17 agosto: 7
18 agosto: 47
19 agosto: 42
20 agosto: 62

 

Mercato cittadino sempre più svuotato: ed ora nuove revoche

Tempo di lettura: 2 minuti

Una delle decisioni più discusse degli ultimi anni amministrativi della città di Avellino è stata quella di spostare il mercato bisettimanale dalla storica sede di Piazzale degli Irpini alla vicina Campo Genova.

Per molti lo spostamento del mercato del mrtedì e del sabato, tra l’altro proprio pochi mesi primi dello scoppio dell’emergenza covid19 che ha generato una lunga e fisiologica pausa delle attività mercatali, ha segnato una sorta di declino del mercato. 

Certo restano i clienti affezionati, ma il calo drastico delle presenze è palbabile proprio dagli abituali frequentatori. Così come sono diminuti gli stalli, certo anche in virtù del casus belli alla base della decisione dell’allora sindaco Gianluca Festa, quella dei canoni pregressi da parte di molti ambulanti. 

Numeri e testimonianze parlano da soli: su circa 270 posteggi previsti, solo 150 risultano effettivamente occupati. Migliaia di metri quadrati di mercato risultano deserti e questo, secondo le testimonianze degli ambulanti storici, per non dire stoici, hanno generato un calo delle affluenze che in alcuni giorni arrivali sino 80% in meno rispetto al periodo a Piazzale degli Irpini.

Proprio per una riorganizzazione degli spazi l’amministrazione del sindaco Laura Nargi, poco prima di essere sfiduciata, aveva elaborato un progetto di ottimizzazione della disposizione dei posteggi, per una maggiore sicurezza e funzionalità, ridistribuzione degli spazi per categorie merceologiche con una revisione dell’ubicazione degli stand e rifacimento delle strisce.

Ora però arrivano i nuovi provvedimenti della quaterna commissariale guidata dal Prefetto Giuliana Perrotta con i primi otto provvedimenti ( ma dovrebbero seguirne altri ndr ) per la “Decadenza concessione posteggio per mancato utilizzo e morosità nel pagamento del canone e conseguente revoca dell’autorizzazione al commercio su aree pubbliche nel mercato Campo Genova”.

In altre parole alcuni degli ambulanti hanno deciso di abbandonare il mercato di Avellino da quando fu attuato il sofferto trasferimento, ma al contempo non hanno adempito agli obblighi normativi del pagamento delle quote passate.

Per questo “sia per il superamento del limite massimo di assenze consentite che per la morosità nel pagamento del canone, con conseguente revoca dell’autorizzazione commerciale”, la concessione è stata revocata. 

Nello scenario attuale le prospettive future per lo storico mercato, al netto dell’individuazione di una nuova a definitiva area ( l’ex amministrazione parlò di Borgo Ferrovia), appaiono molto precarie.

Lukaku ko, Hojlund in vetta tra i sostituti: piace anche Jackson del Chelsea

Tempo di lettura: 3 minuti

Uno sprint con il Milan per Hojlund del Manchester United, ma gli occhi anche su altri bomber per sostituire Lukaku in tutta la prima metà della stagione. Oggi il belga si è sottoposto in patria ad un consulto. Si è deciso per il no all’intervento chirurgico e per l’inizio invece di terapie di recupero. Restano le incognite sui tempi necessari per rivederlo in campo.
Il Napoli aveva cominciato in anticipo il mercato ma ora si ritrova a dover accelerare di fronte all’imprevisto dell’infortunio dell’attaccante belga. Conte vuole ora come priorità una prima punta, sapendo che Lucca ha tanto talento ma non può essere sempre il titolare azzurro in Champions e nei big match in campionato che cominciano già il 13 settembre a Firenze e il 28 a San Siro contro il Milan. La pista prioritaria resta quella di Hojlund, 22enne talento che già conosce la serie A vista l’esperienza all’Atalanta e che a Manchester non ha sfondato: sull’attaccante c’è però da tempo anche il Milan che sta provando ad accelerare i tempi acquistandolo subito, invece del Napoli che chiede un prestito da 5 milioni ora e poi la decisione a fine anno se prenderlo o meno.
Il Milan sa però che il palcoscenico Champions che il Napoli offre è difficile da raggiungere giocando quest’anno solo in campionato e guarda anche ad altre strade. Ma lo fa anche il ds azzurro Giovanni Manna che ha riaperto il dialogo con il Chelsea per Nicholas Jackson, 24nne senegalese di talento, in Inghilterra paragonato a Neymar, che il Napoli già seguiva. Il Chelsea è pronto a venderlo per circa 40 milioni ma al momento non apre al prestito. Nel panorama internazionale gli azzurri stanno ora guardando anche a Tolu Arokodare, 25nne attaccante nigeriano del Genk che costa circa 25 milioni ma che probabilmente andrà a fare la Coppa d’Africa da dicembre 2025, come accadrà con il Senegal anche a Jackson. In un periodo in cui Lukaku non si sa se sarà in grado di tornare in campo, l’obiettivo principale in questi giorni resta quindi Hojlund, che ha il pieno ok di Conte. Oggi dunque è tornato a Castel Volturno per terapie Lukaku che aveva anche parlato stamattina sui suoi social: “Grazie a tutti – il messaggio dell’attaccante, infortunatosi contro l’Olympiakos – per i messaggi negli ultimi giorni. Apprezzo davvero il vostro supporto ma queste cose succedono e gli infortuni fanno parte del gioco. Ma per grazia di Dio mi sento bene e resto positivo, non importa cosa accadrà. Ci vediamo presto”. Alla fine ha prevalso la sua volontà di recuperare dall’infortunio ma senza operarsi.

Sul mercato resta l’attesa per chiudere l’acquisto di Juanlu Sanchez, terzino destro del Siviglia scelto come vice di Di Lorenzo. La stampa iberica oggi si dice sicura che la ‘telenovela’ Juanlu è arrivata al capitolo finale con il Napoli che ha deciso di aumentare l’offerta per il difensore superando la richiesta del Siviglia, che era di 17 milioni. Il terzino spagnolo attende, dopo aver già manifestato il suo gradimento per il trasferimento a Napoli e nelle scorse settimane, quando ha rifiutato l’offerta del Wolverhampton.

Consulto in Belgio, Lukaku non si opererà: inizierà una terapia di recupero

Tempo di lettura: < 1 minuto
Romelu Lukaku non si opererà per il grave infortunio muscolare alla coscia sinistra. È quanto deciso dopo la visita approfondita in Belgio all’attaccante del Napoli infortunatosi nell’amichevole contro l’Olympiakos. Lukaku comincia quindi ora una terapia di recupero che lo terrà fuori nei primi mesi della stagione e non sarà inserito nella lista per la Champions League, con il Napoli che lavora sul mercato per una nuova punta.

Cadavere di un uomo trovato a Roma, indagano i carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un cadavere di un uomo di circa 40 anni, senza documenti, è stato trovato questo pomeriggio a Roma in via Giovanni Cadolini, nel quartiere di Monteverde Vecchio. Il corpo si trovava sul tetto di una struttura adibita a garage all’interno di un’area condominiale. Sul posto i carabinieri della Stazione di Roma Gianicolense, della Compagnia San Pietro e della sezione rilievi tecnico scientifici del Nucleo Investigativo di via In Selci e il medico legale. Secondo le prime verifiche il corpo presenta lesioni compatibili con una caduta dall’alto. Il cadavere, inoltre, ha segni di decomposizione per cui non si esclude che possa trovarsi lì da giorni. 

Spari contro l’auto della tiktoker: ai domiciliari un 20enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nella giornata odierna personale della Squadra Mobile della Questura di Avellino ha dato esecuzione all’Ordinanza che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di A.P, classe 2001 di Avellino.

Detta ordinanza è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Avellino, su richiesta di questa Procura della Repubblica.

 A seguito di attività di indagine è emerso che il predetto, lo scorso 14 agosto, alla via Leprino di Avellino, si rendeva verosimilmente autore dei reati di danneggiamento aggravato, porto abusivo di arma ed esplosioni pericolose. Nello specifico, il danneggiamento era attuato mediante l’esplosione di diversi colpi di arma da fuoco, provocando l’effrazione del vetro anteriore sinistro e parte della carrozzeria di un’autovettura, rendendola inservibile.

Espletate le formalità di rito, A.P. era condotto presso la propria residenza.

L’attività di immediato contrasto ai crimini da parte di questa Procura si inserisce in un contesto investigativo di maggiore ampiezza, teso ad infrenare gli eventi delittuosi, verificatisi negli ultimi giorni nella città capoluogo e nella Provincia che hanno creato particolare preoccupazione tra i cittadini.

 

Gli operai forestali della Comunità Montana del Fortore forniranno supporto alle ricerche di Nicola Paolozza

Tempo di lettura: < 1 minuto

Anche alcune squadre formate da operai forestali della Comunità Montana del Fortore forniranno supporto alle ricerche di Nicola Paolozza. La decisione è stata presa di concerto con il sindaco di Baselice Massimo Maddalena che sta operando anche in stretto contatto con la Prefettura di Benevento. Le squadre di operai della Comunità Montana presteranno supporto, nei limiti del possibile, a quelle di Protezione Civile già impegnate nelle ricerche di Nicola Paolozza.

Nicola Paolozza, all’epoca del suo impegno politico come sindaco di Baselice, ha anche ricoperto la carica di amministratore della Comunità Montana del Fortore, in qualità di consigliere e di assessore.

“Daremo anche noi il nostro piccolo contributo alle ricerche – spiega il presidente Zaccaria Spina – nel tentativo di facilitarle visto che i forestali della Comunità Montana del Fortore conoscono in maniera approfondita il territorio e le zone montane più impervie, nella concreta speranza che Nicola possa essere ritrovato in buone condizioni e che possa far ritorno a casa quanto prima”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Rubano sotto accusa: il deputato sannita bacchettato perfino dagli alleati

0
Il deputato di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, "sembra aver preso un brutto colpo di sole". Non troviamo altre spiegazioni al suo scivolone politico,...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI