Anche se il peggio è passato con l’approssimarsi della fine dell’estate, restano tanti i disagi nel percorrere la strada statale 163 in costiera amalfitana. Soprattutto per i mezzi del trasporto pubblico che oggi sono stati protagonisti di un altro intoppo: un pullman della SITA Sud è rimasto bloccato sulla Ravello–Castiglione, all’altezza del curvone di Cigliano, lo stesso tratto in cui l’8 maggio 2023 perse la vita un autista in un tragico incidente. Secondo le prime informazioni, un guasto tecnico agli impianti ha impedito al conducente di proseguire la marcia, determinando il blocco totale del traffico in entrambe le direzioni.
Su quanto accaduto c’è anche una nota delle Segreterie Provinciali di FILT CGIL e FIT CISL per le quali quanto accaduto ripropone, in tutta la sua gravità, la questione della sicurezza sulla SS163 Amalfitana. È una strada fragile, stretta, priva di alternative e percorsa quotidianamente da mezzi pesanti, autobus di linea e migliaia di veicoli privati.
“Più volte abbiamo denunciato i rischi e sollecitato interventi urgenti e strutturali: dal rifacimento del manto stradale, alla manutenzione straordinaria, alla realizzazione di presidi di sicurezza adeguati, fino a una programmazione seria della viabilità che tenga conto delle reali condizioni della strada e del traffico che vi insiste – ribadiscono Diego Corace e Gerardo alla guida dei due sindacati – Chiediamo pertanto alla Regione Campania la convocazione urgente di un tavolo istituzionale, con il coinvolgimento della Provincia di Salerno, del Ministero delle Infrastrutture, di ANAS e dei Comuni interessati, per affrontare una volta per tutte le criticità della SS163, a partire proprio dai tratti più pericolosi come quello di Cigliano. Ribadiamo che Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, già in passato, ha dimostrato grande attenzione e disponibilità sul tema: ora serve un impegno diretto della Regione e della Provincia per garantire risposte immediate e strutturali” conclude la stessa nota.
