A Qualiano i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Giugliano in Campania hanno arrestato per resistenza a pubblico ufficiale un 28enne del posto già noto alle forze dell’ordine. Denunciato per lo stesso reato un 26enne. La ‘gazzella’ sta percorrendo corso Campano quando incrocia una Fiat Panda con a bordo i due e un’altra persona. All’alt, il 28enne finge di accostare per poi fuggire. Ne nasce un’inseguimento e dopo alcuni minuti la Panda frena per far scendere il 26enne. L’uomo, sottoposto alla detenzione domiciliare con permesso di assentarsi, non poteva essere in compagnia di un altro pregiudicato ma il suo tentativo è andato storto. I carabinieri bloccano tutti i passeggeri della Panda e ricostruiscono la vicenda. L’uomo è stato arrestato. Il terzo passeggero era un 23enne incensurato.
Rissa tra stranieri a Capaccio finisce a coltellate
Violenta rissa nella notte a Capaccio Scalo, in provincia di Salerno, tra cittadini egiziani: un giovane è rimasto ferito con diverse coltellate alle braccia, mentre un connazionale è stato fermato dai carabinieri.
L’episodio si è verificato intorno alla mezzanotte in un’area urbana frequentata anche da bambini durante il giorno.
Secondo quanto ricostruito, la lite, scoppiata per motivi ancora in fase di accertamento, ha coinvolto più persone e sarebbe degenerata in una vera e propria colluttazione, durante la quale sono state utilizzate armi da taglio e bottiglie rotte. A farne le spese un giovane egiziano, soccorso da un’ambulanza con ferite non gravi ma diffuse sugli arti superiori.
Numerose le tracce di sangue ritrovate sul marciapiede adiacente all’area verde.
A dare l’allarme è stato un residente della zona, che ha visto il ferito accasciarsi prima sul cofano di un’auto parcheggiata, per poi finire a terra.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione che hanno immediatamente avviato le indagini, riuscendo a identificare e fermare l’aggressore, anch’egli di nazionalità egiziana.
Campania, Ferrante (Fi): “Centrosinistra condanna regione a deleterio immobilismo”
“È ormai ufficiale. Il candidato del campo largo in Campania sarà Roberto Fico. Solo l’altro ieri il governatore uscente Vincenzo De Luca aveva bocciato il reddito di cittadinanza (ed annessi navigator) e promosso il termovalorizzatore di Acerra. Prime avvisaglie, dunque, di uno schieramento che, ove mai dovesse prevalere, tra veti e liti condannerebbe la nostra regione, nella migliore delle ipotesi, al più deleterio immobilismo quando invece la stessa ha bisogno di correre, di puntare su serie politiche di sviluppo sociale, di crescita infrastrutturale e di miglioramento nella qualità del servizio sanitario. Il centrodestra, che si appresta a scegliere il candidato migliore per vincere e poi governare, può e deve scongiurare la nefasta ipotesi di una vittoria di una sinistra divisa, anti sviluppo e dannosa per il futuro della nostra comunità”. Lo dichiara Tullio Ferrante, sottosegretario di Stato al MIT e deputato di Forza Italia.
M5S, Villani: “Piena soddisfazione per la candidatura di Roberto Fico alla presidenza della regione Campania”
“È ufficiale: Roberto Fico sarà il candidato Presidente della Regione Campania per il fronte progressista! Siamo più che soddisfatti per la scelta di Roberto Fico quale candidato alla presidenza della Regione Campania. Una scelta di serietà, trasparenza e impegno concreto per i cittadini. È un grande onore per il MoVimento 5 Stelle ed al contempo una grande responsabilità, ma siamo convinti che con lui, la Campania può guardare con fiducia al futuro. Parliamo di una figura di alto profilo istituzionale, che ha già dimostrato sul piano nazionale, competenza, equilibrio, senso delle istituzioni e una visione politica lungimirante e inclusiva. Roberto Fico è una persona perbene, affidabile, profondamente radicata nei valori del Movimento 5 Stelle, con una lunga storia di impegno per l’ onestà, la trasparenza, la legalità, la giustizia sociale, la sostenibilità ambientale e la partecipazione democratica. Qualità che lo rendono la guida giusta per affrontare le sfide cruciali che attendono la nostra regione nei prossimi anni. A dirlo è la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani.
“Come coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle per la provincia di Salerno, e insieme ai coordinatori regionali e ai responsabili dei gruppi territoriali, condivido pienamente questa scelta che rappresenta una garanzia di vero cambiamento e un’opportunità storica per la Campania. Riteniamo che i cittadini campani sapranno riconoscere e apprezzare l’onestà, la trasparenza e l’alto profilo istituzionale di Roberto Fico che è molto benvoluto dai cittadini campani, per questo auspichiamo che ci sia una vasta partecipazione alla consultazione elettorale e un significativo consenso verso il nostro candidato. Rivolgiamo, infine, inoltre un invito a tutti gli attivisti e simpatizzanti del Movimento 5 Stelle affinché si adoperino con determinazione in questa campagna elettorale. È fondamentale lavorare insieme per conseguire un risultato eccellente, non solo a livello regionale, ma in particolare nella provincia di Salerno, dove il Movimento ha dimostrato di essere una forza viva, ben organizzata e vicina ai cittadini. Confidiamo che, sotto la guida di Roberto Fico, la Campania possa intraprendere un percorso di rilancio economico, sociale e culturale, rafforzando i legami con i cittadini e restituendo centralità ai territori e alle comunità locali. C’è tanto lavoro da fare soprattutto in settori nevralgici quali i trasporti, la sanità, l’ambiente ma siamo convinti che, con il supporto dei nostri elettori e la passione che da sempre ci guida, sapremo orientare le scelte verso il bene collettivo e non del singolo. In alto i cuori e buona campagna elettorale!”-conclude Villani-.
Accensione Tbm diga Campolattaro, Barone (Lega): “Grazie a Salvini si risolverà la crisi idrica”
“L’inaugurazione dei lavori dell’intervento dell’invaso di Campolattaro e l’accensione della Tbm scavo meccanizzato evidenziano l’impegno concreto del ministro Salvini per il territorio e per la risoluzione di problematiche serie come la crisi idrica”. Così Luigi Barone, responsabile Enti Locali della Lega Salvini Premier in Campania a proposito dell’inaugurazione prevista a Ponte mercoledì mattina. “Finora il Sannio non aveva mai avuto una simile attenzione e tante opere in corso di realizzazione. La diga di Campolattaro, costata circa 300 miliardi di lire, per trent’anni è stata inutilizzata nonostante le difficoltà idriche del territorio. C’è voluto l’impegno e la perseveranza del ministro Salvini per finanziare un’opera tra le più strategiche del Mezzogiorno che finalmente renderà l’invaso utilizzabile a scopo irriguo, idropotabile ed energetico. Grazie al potabilizzatore sarà servita il 70% della popolazione sannita e con l’acqua della diga sarà possibile irrigare 15mila ettari di terreni agricoli del territorio regionale”, aggiunge Barone. “Grazie al ministro Salvini la diga di Campolattaro, una volta completati i lavori, risolverà la crisi idrica del Sannio, un territorio penalizzato e bistrattato per anni da una classe dirigente di centrosinistra incapace di dare risposte alle esigenze delle collettività”, conclude Barone.
Agenti della Polizia Locale salvano neonato rimasto chiuso in auto a Posillipo
FOTO/ Sette Comuni campani, una sola devozione: la Madonna
Sette Comuni, una sola devozione: nasce la Rete delle Sette Madonne: Sant’Anastasia, Mercogliano, Nocera Superiore, Pagani, Scafati, Somma Vesuviana e Villa di Briano
Una comunione di intenti e visioni tra sette Comuni campani uniti dal desiderio di custodire la memoria profonda della spiritualità popolare.
In ciascuno dei comuni fondatori, la figura della Madonna si manifesta nei corpi, nei canti, nei passi scalzi dei pellegrini, nei voti sussurrati, nelle feste di popolo: segni di una devozione che non è solo fede, ma resistenza culturale.
Una spiritualità che ha saputo attraversare i secoli sfidando l’omologazione e custodendo, in forme poetiche e concrete, l’anima profonda della Campania.
Ieri sera a Mercogliano, nel corso della Festa di Montevergine, la presentazione alla presenza di amministratori dei comuni coinvolti, e il premio alla memoria del Maestro Roberto De Simone, che con la sua opera ha saputo ascoltare il silenzio della tradizione e restituirgli parola, suono, dignità. Un riconoscimento speciale “Oltre le apparenze”, pensato per coloro che – anche lontano dai riflettori – hanno saputo guardare nel profondo, custodire la bellezza invisibile, difendere la sacralità del quotidiano.
Il sindaco di Mercogliano, Vittorio D’Alessio ha commenato: U”n sentito ringraziamento a tutti i sindaci che hanno partecipato, aderendo con entusiasmo alla Rete delle 7 Madonne, dimostrando ancora una volta quanto la collaborazione tra i territori possa generare bellezza e cultura.
Un grazie speciale va all’Abate di Montevergine, per la sua presenza e il suo sostegno a questo progetto che unisce spiritualità, tradizione e identità.
È stata una serata piena di emozioni, grazie a tutti coloro che hanno animato la piazza e reso speciale l’inizio di questo nostro nuovo percorso. Un grazie speciale lo voglio rivolgere ai ragazzi del Servizio Civile Universale Comune di Mercogliano che stanno supportando egregiamente l’organizzazione di questo evento. Sono orgoglioso del loro entuasiasmo, dello spirito di squadra e della loro disponibilità”.
Ieri in Campania: Casertana ok, Benevento sconfitto a Casarano
Le notizie principali in Campania di ieri, sabato 6 settembre 2025.
Avellino –Attimi di tensione nel pomeriggio in via Carlo del Balzo, dove vigili del fuoco, carabinieri e personale del 118 sono intervenuti per verificare le condizioni di salute di un residente all’ottavo piano di un palazzo. (LEGGI QUI)
Benevento – Dopo due vittorie è arrivata a Casarano la prima sconfitta del Benevento in una serata da sliding doors per la Strega. Troppe le occasioni fallite dai giallorossi nel primo tempo, anche per la bravura di Chiorra abile soprattutto a chiudere la saracinesca sull’occasione di Prisco che ha calciato quasi all’altezza del dischetto del calcio di rigore. (LEGGI QUI)
Caserta – Caserta stasera si divide a metà: alla Reggia, c’è il concerto di Ligabue, attesissimo, trafficatissimo, ed emozionantissimo; l’altra metà, al Pinto, dove la squadra di casa ospita il Potenza per la terza giornata di campionato. Alla prima giornata, i falchetti di mister Coppitelli avevano vinto per 3-1 contro il Team Altamura. Sfortunata invece la seconda contro il Benevento, cui perdevano per 2-1. (LEGGI QUI)
Napoli – Un gesto tempestivo che ha evitato l’ennesima tragedia sul ponte della Circumvesuviana di Seiano, a Vico Equense. Due agenti della Polizia Municipale hanno salvato un 28enne originario di San Giorgio a Cremano, che sembrava intenzionato a lanciarsi nel vuoto. (LEGGI QUI)
Salerno – Un turista 50enne, originario della Puglia, è stato colpito da una embolia gassosa mentre era impegnato in un’immersione subacquea nelle acque di Palinuro, nota località balneare del Cilento, in provincia di Salerno. (LEGGI QUI)
Meteo, le previsioni in Campania per domenica 7 settembre 2025
Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, domenica 7 settembre 2025.
Avellino – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 31°C, la minima di 12°C, lo zero termico si attesterà a 4184m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.
Benevento – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 32°C, la minima di 15°C, lo zero termico si attesterà a 4203m. I venti saranno al mattino assenti, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord-Nordovest. Nessuna allerta meteo presente.
Caserta – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 31°C, la minima di 18°C, lo zero termico si attesterà a 4195m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.
Napoli – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 29°C, la minima di 21°C, lo zero termico si attesterà a 4194m. I venti saranno al mattino assenti, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Salerno – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 27°C, la minima di 21°C, lo zero termico si attesterà a 4180m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare quasi calmo. Nessuna allerta meteo presente.
Casertana-Potenza, De Giorgio: “Perdere così fa male: abbiamo fatto noi la partita”
Sconfitta amara contro la Casertana. Dopo la partita, l’allenatore del Potenza, Pietro De Giorgio allenatore della Casertana, parla nella sala stampa dello Stadio Pinto. Di seguito, quanto sintetizzato.
“C’è grande rammarico dopo una grande prestazione fatta contro una squadra molto valida. Guadagnare tanto possesso palla e giocare così bene, per poi perdere, fa male. Riusciamo a recuperarla per due volte, e ci facciamo recuperare altre due. Abbiamo subito dei gol a difesa schierata, tutti dietro la linea della palla. Oggi non meritavamo affatto la sconfitta. Siamo dispiaciuti. Si va avanti, e continuiamo a lavorare senza mollare: venerdì ci rifaremo e staremo attenti agli errori commessi“.
“Eravamo in emergenza, con due giocatori in infermeria. Ribadisco che, nonostante questo, abbiamo subito veramente poco ed abbiamo fatto noi la partita fuori casa. Quel che è successo, è stato a causa di molte disattenzioni. La nostra crescita dipende dalla cattiveria e dall’agonismo“.