Home Blog

I Carabinieri intensificano controlli: 25enne in manette per spaccio di droga

Carabinieri Avellino
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in linea con le direttive del Prefetto, Dr.ssa Rossana Riflesso, ha ulteriormente implementato le attività di controllo nella Valle del Sabato, sia nelle ore diurne che notturne, al fine di prevenire i reati e intervenire con tempestività ed efficacia quando necessario.

Le operazioni vedono il coinvolgimento delle pattuglie della Compagnia Carabinieri di Solofra, supportate da squadre della Compagnia di Intervento Operativo del 10° Reggimento Carabinieri Campania.

Nel corso di tali servizi sono stati controllati centinaia di veicoli e automobilisti, con perquisizioni e sanzioni per gravi infrazioni al Codice della Strada, che hanno portato anche a fermi amministrativi.

Sul fronte del contrasto allo spaccio di stupefacenti, questa notte a Montoro i Carabinieri della locale Stazione, unitamente a una squadra della C.I.O., hanno tratto in arresto un 25enne del luogo, ritenuto responsabile di “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”.

Il giovane, notato durante le ore notturne mentre si aggirava a piedi con atteggiamento sospetto, all’esito di perquisizione è stato trovato in possesso di 9 involucri contenenti complessivamente circa 50 grammi di hashish5 dosi di cocaina nonché la somma contante di 360 euro, probabile provento dell’illecita attività di spaccio.

Lo stupefacente e il denaro sono stati sottoposti a sequestro. Il 25enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino, è stato sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.

Petitto: “La fine della giunta Nargi è una sconfitta per tutti”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“La fine anticipata dell’amministrazione comunale di Avellino rappresenta una sconfitta per l’intera comunità. Ho seguito da vicino l’evoluzione della crisi politica che ha colpito la giunta guidata dal sindaco Laura Nargi, cercando fino all’ultimo momento soluzioni di mediazione e responsabilità che potessero evitare lo scioglimento anticipato del consiglio comunale”. Queste le dichiarazioni del consigliere regionale Livio Petitto sulla fine anticipata della consiliatura guidata da Laura Nargi.

Ho sempre creduto nel dialogo e nella stabilità istituzionale, e per questo motivo mi sono impegnato con determinazione per trovare una sintesi tra le diverse anime politiche presenti in maggioranza. Purtroppo, le condizioni politiche non hanno consentito un esito positivo. Auguro buon lavoro al Commissario che sarà chiamato a traghettare la città fino alle prossime elezioni, con l’auspicio che possa garantire continuità amministrativa e risposte concrete ai cittadini.

Resto a disposizione, come sempre, per il bene di Avellino e per offrire il mio contributo, dentro e fuori le istituzioni, a favore dello sviluppo del nostro territorio”.

Il cantante Alfa accompagnato da una banda sannita: la performance al Vulcano Buono

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una grande emozione e un onore per la nuova Banda città di Molinara aver partecipato al concerto di uno degli artisti più in voga del momento, Alfa.

Durante l’esibizione del giovane cantautore genovese presso il centro commerciale Vulcano Buono di Nola, giovedì 17 agosto, otto componenti del complesso bandistico di Molinara hanno affiancato il cantautore accompagnandolo nel suo coinvolgente repertorio.

Il tutto è partito da un appello che il giovane musicista ha lanciato in radio dichiarando di voler suonare proprio con le bande di paese il suo ultimo brano “A me mi piaci”. La banda di Molinara si è candida immediatamente a partecipare spinta soprattutto dall’entusiasmo dei suoi giovani componenti e sul palco esplode la gioia.

“Un’altra breve ma intensa esperienza per la nostra banda che vive davvero la musica come strumento di gioia, di condivisione e di integrazione – commenta il presidente della Banda di Molinara, Nicoletta Coopt davanti a 5000 persone, soprattutto giovanissimi, la nostra piccola banda ha potuto farsi conoscere e portare un pezzo di Molinara sul palco”.

Parte la nuova stagione in casa Samnium: tutto pronto per la Serie B

Tempo di lettura: 2 minuti

Nonostante manchi più di un mese all’inizio delle attività, la Rummo Samnium Basket è già al lavoro per organizzare al meglio la prossima stagione. 

Nell’anno sportivo 2025/26, la neonata società beneventana disputerà il suo primo campionato di Serie B femminile, ottenuto con la vittoria dei playoff dello scorso Maggio.

L’obiettivo della Rummo Samnium Basket è quello di farsi trovare pronta ai nastri di partenza della nuova stagione e per quanto riguarda la prima squadra ci sono solo pochi dettagli da limare.

Il Presidente Vittorio Mori ha già completato il roster da consegnare a coach Annecchiarico, ma non si escludono sorprese positive dell’ultimo momento. 

Non sarà certamente un campionato transitorio per la Rummo Samnium, che ha assemblato un gruppo squadra di tutto rispetto pronto a recitare un ruolo importante nel prossimo campionato di Serie B.

Nei quadri dirigenziali c’è l’ingresso di Amina Ingaldi come club manager che si occuperà, nello specifico, dell’organizzazione generale. Eugenio Caporaso, attuale vice Presidente e cofondatore del Club, assume anche la carica di General Manager. 

Confermato, invece, coach Bruno Annecchiarico sulla panchina della Samnium dopo lo straordinario percorso dell’annata precedente, dove da subentrato ha raccolto con passione e dedizione l’incarico collezionando ben 19 vittorie in 21 match, di cui 4 nelle due serie playoff vinte contro Campi Flegrei e Torretta.

Ad affiancarlo, come Assistente Tecnico anche quest’anno, ci sarà Antonio Mennella che avrà l’opportunità di crescere ulteriormente con un allenatore da sempre abituato a vincere.

Un ringraziamento speciale alla Grande famiglia Rummo che ci ha confermato la fiducia ed anche quest’anno sarà il nostro main sponsor.

É stato consolidato un rapporto sulla fiducia e su una visione prospettica sui più giovani del nostro territorio e che comporterà tanta responsabilità da parte del club giallorosso. Tutto questo dà forza e stimola a migliorarci per ottenere risultati sempre più prestigiosi.

Bucciano, grande successo per la prima edizione della ‘Partita del Cuore’

Tempo di lettura: 3 minuti

Una serata di sport, solidarietà e grande partecipazione quella andata in scena giovedì 17 luglio a Bucciano, in occasione della prima edizione della Partita del Cuore, promossa e organizzata dal Forum dei Giovani di Bucciano.

L’evento, perfettamente riuscito sotto ogni punto di vista, ha richiamato un folto pubblico e ha regalato momenti di emozione e leggerezza. A scendere in campo, la rappresentativa locale, guidata in panchina da mister Giuseppe Matera ed in campo dal capitano don Luigi Antonio Valentino parroco di Bucciano, e la squadra dell’Ordine dei Giornalisti Campani, capitanata dal giornalista buccianese doc Pasquale Ciambriello.

Il risultato sportivo ha visto trionfare la squadra di casa per 2 a 0, grazie ad una brillante doppietta del giovane talento buccianese Giancarlo Matera, che si è distinto per tecnica e determinazione. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Pasquale Matera, che ha voluto ringraziare pubblicamente i ragazzi del Forum per l’organizzazione impeccabile e l’energia positiva messa in campo:

Questa è la strada giusta: partecipazione, entusiasmo e senso di comunità. Ai nostri giovani va il merito di aver saputo costruire un evento bello e significativo. Continuate così, sempre meglio.”

Alle parole del primo cittadino buccianese, hanno fatto eco quelle di don Luigi: “Questa manifestazione ha dimostrato quanto sia importante la partecipazione a tutti i livelli: istituzionale, civile, spirituale. I nostri giovani hanno dato prova di impegno, sensibilità e amore per il proprio territorio. A loro va il mio grazie sincero: siete il motore del bene e della speranza per la nostra comunità.”

A dare brio e colore alla serata ci hanno pensato i tre testimonial d’eccezione: Peppe Ventura, Checco Attanasio e Raffaele Nolli, che con la loro simpatia e la loro vivacità professionale hanno intrattenuto il pubblico, regalando sorrisi e momenti di leggerezza a tutti i presenti. Ma il cuore dell’evento è stato, come promesso, la solidarietà. Grazie all’impegno degli organizzatori ed alla generosità dei partecipanti, è stata portata avanti una raccolta fondi che ha raggiunto una cifra importante: 1.750 euro ciascuno per le associazioni L’Infinito di Manuel e La Mototerapia, a cui è stato consegnato un assegno simbolico durante la serata.

A rendere ancora più speciale l’evento, la presenza del Senatore Domenico Matera, omaggiato con una targa celebrativa dagli organizzatori, in segno di gratitudine per il suo supporto concreto all’iniziativa. Una serata bella, intensa, piena di sorrisi, emozioni e speranza. Una prima edizione che ha messo solide basi per il futuro, aprendo ufficialmente un ciclo di iniziative sociali e culturali che il Forum dei Giovani di Bucciano porterà avanti con passione nei prossimi mesi. Sport, solidarietà, sorrisi e amicizia: la Partita del Cuore è molto più di una gara. È l’inizio di un percorso condiviso, dove il vero protagonista è il cuore di una comunità che sa ancora emozionarsi insieme.

Superenalotto e Lotto: la Dea Bendata bacia la Campania

Ricevitoria per il gioco del Superenalotto, Roma, 18 dicembre 2019. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Tempo di lettura: 2 minuti

Il SuperEnalotto premia la Campania. Nel concorso di giovedì 17 luglio centrato a Portici, in provincia di Napoli, un “5” da 39.557,89 euro presso il Tabacchi Riv.10 in via Università, 56. L’ultimo “6” da 35,4 milioni di euro è stato centrato il 22 maggio 2025 a Desenzano del Garda (BS). Il jackpot per la prossima estrazione, in programma venerdì 18 luglio, sale a 27,2 di euro.

Lotto, Campania protagonista: vincite per oltre 266mila euro

Campania a segno con il Lotto. Nell’ultimo concorso centrate vincite complessive per oltre 266mila euro: la più alta di giornata arriva da Sant’Antonio Abate, quattro terni e una quaterna per un totale di 95mila euro, seguiti dai 62.500 euro vinti a Maiori, in provincia di Salerno in corso Reginna. Tripletta invece a Napoli, con oltre 50mila euro vinti con l’opzione Lottopiù in via John Fitzgerald Kennedy, a cui si aggiunge un colpo da 23.750 euro con tre ambi e un terno in via Enrico Cosenz, mentre quattro e terni e una quaterna sono valsi 12.450 euro in via Nuova Detta Casoria. Chiudono i conti regionali il terno da 22.500 euro realizzato a Brusciano, in provincia di Napoli, in via Camillo Cucca. L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per 6,4 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 730 milioni di euro dall’inizio del 2025.

Sorice: “Abbiamo provato a salvare Avellino, ma non ci siamo riusciti”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Cari Avellinesi, oggi chi vi scrive è un semplice cittadino avellinese, ieri Consigliere Comunale, quel cittadino che è rammaricato come voi, dispiaciuto, preoccupato. Ho provato insieme a tanti altri consiglieri a salvare la città ma non ci siamo riusciti». All’indomani della fine della consiliatura a guida Laura Nargi arriva la lettera del consigliere Mario Sorice, passato prima della votazione cruciale dal gruppo Davvero al misto.

«Non siamo riusciti a concretizzare l’apertura del centro per l’autismo, mai aperto, non siamo riusciti ad attuare un progetto utile e funzionale per la piscina comunale, struttura molto cara ed utile alle persone diversamente abili di questa città, forse l’unica struttura adeguata alle loro esigenze. Non siamo riusciti a dare una risposta chiara ai quartieri della nostra città, quei quartieri che vivono in alloggi fatiscenti al limite della decenza, privi di tanti servizi.

Non siamo riusciti a dare un aiuto ai commercianti di questa città, per permettergli di non chiudere le loro attività, commercianti che da anni fanno tanti sacrifici. Non siamo riusciti ad attuare i tanti servizi che i cittadini meritano. Non siamo riusciti a dare una struttura più funzionale e capiente ai tifosi della nostra città. In una cosa, però, credo ci siamo riusciti quasi tutti: ad essere persone libere di pensare con la propria mente e con la propria coscienza, fuori da ogni logica politica. Io, come tanti altri miei colleghi, ieri ho espresso il mio voto favorevole seguendo la mia coscienza e il mio senso di responsabilità.

Credo che la politica oggi debba restare fuori dall’amministrazione della città, perché noi semplici cittadini dovremmo onorare il mandato elettorale che ci conferite, agendo solo ed esclusivamente nell’ interesse di tutti voi. Io non so cosa accadrà nel futuro prossimo, ma ricordatevi come e perché siamo giunti a questo punto, all’arrivo di un commissario. Ma voglio promettere ai cittadini così come ai miei elettori che il mio impegno sarà sempre continuo e costante per questa città e per questa popolazione, sempre vicino agli ultimi. Un semplice cittadino, ieri consigliere comunale”.

Rotondi: “Scioglimento del consiglio comunale, un danno irreparabile”

Rotondi
Tempo di lettura: < 1 minuto

“Lo scioglimento del consiglio comunale di Avellino é un danno irreparabile per la città. Ho provato a svolgere un ruolo di mediazione tra i protagonisti di questa singolare crisi, evidentemente ogni sforzo è stato inutile. Sono prevalse altre considerazioni, sulle quali non mi pronuncio, essendo abituato a rispettare il punto di vista di tutti. Desidero però ringraziare Laura Nargi per il lavoro svolto in questo anno, e augurarle ogni fortuna per il suo avvenire”. Così in una nota, il deputato Gianfranco Rotondi.

“Alla città auguro di recuperare serenità, smaltire tossine e veleni, ritornare al futuro. Sarò a disposizione, nel mio ruolo istituzionale, dell’amministrazione commissariale che verrà, sicuramente impegnata a ridurre il più possibile il danno provocato dalle scelte dello stesso consiglio comunale”.

Umiliati e vessati dal figlio, aggrediti all’ennesima richiesta

Tempo di lettura: 2 minuti

Al rifiuto dei genitori di consegnargli il denaro richiesto, lui (40enne ai domiciliari) reagisce scaraventando sui muri e a terra ciò che trova a portata di mano. Poi prende un paio di forbici: è qui che gli anziani, presenti insieme ad un’altra figlia, chiamano i carabinieri, che arrivano e arrestano l’uomo. Che ora dovrà rispondere di lesioni personali, tentata estorsione e maltrattamenti in famiglia. È accaduto nel quartiere napoletano di Pianura. E qui che il silenzio della serata è stato spezzato dalle urla del 40enne, che si era visto rifiutare la richiesta di denaro (dal racconto dei familiari non sarebbe stata la prima). Pur essendo agli arresti domiciliari, il 40enne pretende i soldi: allora prende il piatto di pasta che si trova davanti al padre e lo scaraventa su una parete. Stessa cosa con un bicchiere di vino. Quindi il posacenere, che finisce violentemente a terra. Una sedia contro l’armadio prima e la lavatrice poi. Tutto sotto gli occhi terrorizzati degli anziani genitori e della sorella, anche lei presente durante altre richieste e a volte pronta a mettere mano al portafogli. Stavolta no, la posizione resta ferma. L’uomo allora prende un paio di forbici della cucina e le mette in tasca. A questo punto i genitori fuggono e chiedono aiuto ai carabinieri, ai quali racconteranno di mesi di vessazioni, come quando il figlio chiese 350 euro e sferrò un calcio alla madre o di quando lanciò contro i due una bottiglia di vetro. I militari dell’Arma della stazione di Pianura hanno quindi proceduto all’arresto del 40enne, finito in carcere.

Misiani (PD): “Sancita la fine di un’amministrazione inadeguata”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“La seconda bocciatura del bilancio del comune di Avellino sancisce la fine di una amministrazione che si è dimostrata del tutto inadeguata a governare la città. Il voto negativo del gruppo consiliare del Pd è una scelta netta di linearità e coerenza, contro soluzioni pasticciate che avrebbero prolungato inutilmente una situazione di paralisi amministrativa. La condivisione di questa posizione con le altre forze progressiste è un viatico importante anche in vista delle prossime elezioni regionali. 

Ora dobbiamo lavorare in tempi rapidi, insieme alle altre forze della coalizione, il lavoro di costruzione del progetto politico di governo della città“. Lo afferma il senatore Antonio Misiani, componente della segreteria nazionale del Pd e commissario dem in Campania. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Sisma a Napoli: “Porte e balconi hanno cominciato a sbattere”

0
E' di magnitudo 4.0 il terremoto avvertito distintamente a Napoli alle 9.14. Lo rende noto, Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell'Ingv. L'epicentro nell'area...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI