Home Blog Pagina 49

Operazione sicurezza in Irpinia: posti di blocco, perquisizioni e sequestri

Tempo di lettura: < 1 minuto

I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno intensificato in tutta la provincia i servizi di controllo del territorio, finalizzati al contrasto della criminalità e ad assicurare interventi tempestivi ed efficaci. Le pattuglie hanno eseguito posti di controllo con numerose perquisizioni, garantendo un presidio dinamico e capillare. Nell’ambito di tali attività, nella serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Baiano hanno sottoposto a verifica numerosi veicoli e persone sospette.

Due soggetti, un 20enne della provincia di Caserta e un 45enne senza fissa dimora, sono stati fermati rispettivamente a Baiano e Monteforte Irpino e proposti per l’emissione del Foglio di Via Obbligatorio, non avendo fornito alcuna valida giustificazione circa la loro presenza in quei comuni.

L’attenzione è stata inoltre rivolta al contrasto dei reati in materia di stupefacenti: quattro persone, di età compresa tra i 20 e i 40 anni, sono state segnalate alla competente Autorità Amministrativa poiché trovate in possesso di modiche quantità di hashish e cocaina.

Carabiniere eroe in borghese: salva un anziano da due truffatori

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nella mattinata di ieri, un Carabiniere libero dal servizio ha notato, in località Pianodardine del capoluogo irpino, due soggetti che, con atteggiamento minaccioso, pretendevano da un uomo di 80 anni del denaro a titolo di risarcimento per un simulato sinistro stradale.

L’immediata segnalazione alla Centrale Operativa ha consentito ai colleghi della Sezione Operativa della Compagnia di Avellino (già presenti in quell’area nell’ambito dei mirati servizi predisposti dal Comando Provinciale di Avellino, a seguito di recenti segnalazioni da parte di vittime della cosiddetta “truffa dello specchietto”) di intervenire tempestivamente, bloccando la coppia e scongiurando ulteriori conseguenze per l’anziano.

Al termine delle formalità di rito, l’uomo e la donna (lui 24enne, lei 48enne, entrambi del capoluogo irpino e già noti alle Forze dell’Ordine) sono stati tratti in arresto in quanto ritenuti responsabili dei reati di tentata estorsione in concorso e truffa e, su disposizioni della Procura della Repubblica di Avellino, tradotti alla Casa Circondariale di Bellizzi Irpino. L’autovettura, risultata noleggiata e utilizzata dai due, è stata sottoposta a sequestro. Sono in corso accertamenti finalizzati all’identificazione di eventuali complici e alla verifica di possibili responsabilità della coppia in analoghi episodi commessi ai danni di altri automobilisti.

Guardia di Finanza: scoperti 5 lavoratori in nero, irrogate sanzioni amministrative

Tempo di lettura: 2 minuti

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell’ambito dei servizi di controllo in materia di sommerso da lavoro, ha effettuato un’attività ispettiva nei confronti di un’attività commerciale con sede operativa a Forchia (BN) all’esito della quale è stato rilevato l’impiego di quattro dipendenti per i quali non era stato dichiarato il rapporto di lavoro.
In particolare, militari della Tenenza di Montesarchio, a seguito dell’accesso presso la predetta attività, hanno rilevato che i dipendenti non risultavano censiti nelle scritture contabili e in altra documentazione ai fini lavoristici. Uno dei quattro lavoratori era minorenne.
Nei confronti dell’impresa è stata irrogata una sanzione amministrativa pari a 10.300 euro per aver impiegato quattro lavoratori in assenza della comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di lavoro. Inoltre è stato interessato l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Benevento per l’adozione della sospensione dell’attività commerciale.
Inoltre, i militari del Gruppo di Benevento hanno effettuato un controllo nei confronti di un’officina di Pago Veiano ed hanno accertato l’omesso tracciamento dei mezzi di pagamento per due dipendenti. All’esito del controllo è stata irrogata la sanzione amministrativa pari a 20.000 euro.
Infine, nella mattinata di sabato scorso, i militari del Gruppo hanno effettuato un accesso presso una parrucchiera di Benevento ove hanno sorpreso una collaboratrice in nero. Anche per tale impresa è stato interessato l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Benevento per l’adozione della sospensione dell’attività commerciale.
L’operazione delle Fiamme Gialle testimonia la costante azione del Corpo a contrasto del sommerso da lavoro che arreca danni all’intero sistema economico nazionale perché sottrae risorse all’Erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e compromette la leale e sana competizione tra imprese.

Travolto sulle strisce mentre va al lavoro, caccia al pirata

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ caccia a Castel Volturno, in provincia di Caserta, al pirata della strada che ha investito e ucciso il 44enne Marco Ioime mentre attraversava la statale Domiziana sulle strisce pedonali. Il 44enne stava andando a lavorare e l’urto violento con l’auto lo ha fatto volare di parecchi metri, facendolo poi ricadere con forza sull’asfalto.
Dopo l’impatto, l’investitore non si è fermato e Ioime è rimasto agonizzante in strada: soccorso e portato al Pineta Grande Hospital, per lui non c’è stato nulla da fare, troppo gravi le lesioni subite durante l’investimento. Il 44enne lascia moglie e figlia. Sull’episodio indaga la Polizia, con il commissariato di Castel Volturno che ha acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza e identificato il modello della vettura. Dai primi accertamenti, sembra che l’auto fosse stata presa a noleggio da una società e dunque potrebbe essere questione di ore l’individuazione del conducente.

Tragedia nel Sannio: il marito uccide la moglie e scappa

Tempo di lettura: 2 minuti

Tragedia questa mattina a Paupisi, un litigio, con tutta probabilità, che si è trasformato in dramma concluso con la morte di una donna, Elisa Polcino di 49 anni, per mano del marito, Salvatore Ocone., a colpi di pietra, stando alle prime sommarie informazioni.

Sgomento nella piccola città sannita non appena la notizia ha cominciato a circolare. Pare che i rapporti tra i due fossero tesi e spesso sfociavano in litigi. La coppia avrebbe dovuto festeggiare i 25 anni di matrimonio. Sul posto i Carabinieri che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. 

Nessuna traccia dell’uomo che si è allontanato dopo la tragedia, le Forze dell’ordine sono sulle sue tracce.

IN AGGIORNAMENTO

Il fatto sarebbe accaduto dopo le 8. L’uomo è irreperibile al pari dei tre figli che, pare, non sarebbero andati a scuola questa mattina e potrebbero essere in compagnia del padre. C’è ovvia apprensione per i tre, due dei quali sono minorenni.

Sul posto l’elicottero del Nucleo di Pontecagnano per le ricerche in zona. lui
Salvatore Ocone è irreperibile: sarebbe confermata l ipotesi dell averla colpita con alcune pietre.

Sarebbe stata la suocera della povera donna uccisa a fare la tragica scoperta. L’avrebbe trovata in camera da letto.

Leggi anche: Elisa uccisa a colpi di pietra: marito e figli irreperibili, caccia all’uomo a Paupisi

Detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio: arrestato un 60enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Squadra Volante dell’UPGSP della Questura di Salerno, nell’ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio, ha fermato e controllato un’autovettura  e il rispettivo conducente, identificato per  L.D., da subito mostratosi insofferente. All’esito della perquisizione personale estesa anche al veicolo, gli agenti della Polizia di Stato rinvenivano, all’interno del vano portaoggetti dello sportello anteriore, 8 buste per il confezionamento sottovuoto con all’interno della sostanza solida e in polvere di colore bianco, risultata positiva al test della cocaina per un peso di 120 gr circa. Per quanto sopra esposto, il soggetto veniva tratto in arresto per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.

#domenicalmuseo, ingresso gratuito al Teatro Romano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Domenica 5 ottobre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che offre l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Per l’occasione alle ore 11,00 si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma e delle novità della 37esima edizione del Festival internazionale delle Mongolfiere in programma dal 9 al 12 ottobre 2025 a Fragneto Monforte. Nel corso della conferenza è previsto un volo dimostrativo con mongolfiera radiocomandata.

Nel pomeriggio alle ore 17,00 l’Associazione Benevento Longobarda in collaborazione con la Direzione del Teatro Romano di Benevento metterà in scena la rievocazione storica “L’assedio del 663”, la gloriosa vittoria dei Longobardi di Benevento contro l’esercito dell’imperatore Costante II. Lo spettacolo, finanziato con il Fondo per le rievocazioni storiche del Ministero della Cultura, ricostruisce gli eventi che videro la città di Benevento resistere all’assedio dell’imponente esercito dell’imperatore Costante II, che si concluse con una gloriosa vittoria da parte dei Longobardi di Benevento nell’epica battaglia finale.

Operazione interforze ‘alto impatto’ a Caivano: 150 agenti coinvolti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dalle prime ore di questa mattina è in corso una vasta operazione ad “alto impatto” interforze a Caivano.
Sabato scorso si sono verificate due stese – spari in strada ad altezza d’uomo – al Parco Verde ed il giorno dopo, durate la celebrazione della messa, è stato consegnato un proiettile a don Maurizio Patriciello. 

AGGIORNAMENTO

Sono oltre 150 agenti gli agenti delle forze di polizia – tra Squadra Mobile della Questura di Napoli, commissariato di Afragola, Carabinieri, Guardia di Finanza, polizia metropolitana – entrati in azione con i vigili del fuoco a Caivano.
Nei giorni scorsi il Parvo Verde di Caivano è stato teatro di una “stesa” durante la quale sono stati esplosi numerosi colpi d’arma da fuoco e nella chiesa di San Paolo Apostolo il parente di un elemento di spicco del clan Ciccarelli si è reso protagonista di una grave minaccia di morte: ha consegnato durante la messa un plico contenente un proiettile al parroco don Maurizio Patriciello. Per il parroco è stato subito disposto un rafforzamento della scorta e anche dei controlli nell’area circostanze la chiesa.

Gioca il Napoli in Champions, corse straordinarie metro linea 2 dopo la gara

Tempo di lettura: < 1 minuto

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Champions League Napoli – Sporting Lisbona, in programma domani alle ore 21.00 allo stadio Diego Armando Maradona.
Regionale di Trenitalia, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio, così da consentire un più agevole deflusso degli spettatori. Complessivamente saranno 7 le corse supplementari, per un totale di 3.400 posti in più, in partenza dalla stazione di Napoli Campi Flegrei, di cui 5 in direzione Napoli San Giovanni-Barra e due in direzione Pozzuoli.
È preferibile acquistare in anticipo il biglietto del treno. Sarà ammesso a bordo solo chi esibirà regolare biglietto al personale dedicato che, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, indirizzerà i passeggeri verso le banchine delle metropolitane in partenza. Inoltre, la biglietteria di Napoli Campi Flegrei resterà aperta fino al termine dell’evento. Nelle stazioni di Napoli Piazza Garibaldi e Napoli Campi Flegrei saranno previsti presidi di Assistenza alla Clientela e di FS Security, mentre la stazione di Piazza Leopardi sarà chiusa dalle ore 22:30. 

Per sfuggire a blitz dei carabinieri si nasconde nell’armadio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Era sottoposto alla detenzione domiciliare ma l’ufficio di sorveglianza di Napoli aveva emesso un nuovo provvedimento: la sospensione della misura alternativa e quindi la pena da scontare in carcere di 2 anni per truffa e altri reati. L’uomo, un 23enne di Giugliano in Campania, Costanzo Pio Patierno, si era però reso irreperibile dallo scorso 20 agosto.
Da allora, i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Giugliano hanno avviato le indagini fino ad arrivare a lui. Il blitz è avvenuto a casa della madre del 23enne. Inizia la perquisizione ma l’uomo non esce allo scoperto: era nascosto nell’armadio della camera da letto della sorella. L’uomo è stato trasferito in carcere. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI