Home Blog Pagina 7911

Giovane ferito con un coltello al culmine di una lite: denunciato un anziano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Rotondi (Av) – I Carabinieri della Stazione di Cervinara hanno denunciato un anziano di Rotondi per “minacce” e “lesioni”.

È accaduto nella tarda mattinata di oggi a Rotondi: a seguito di un diverbio con un giovane del luogo, l’uomo avrebbe impugnato un coltello da cucina, ferendo il ragazzo al fianco.

Sul posto sono prontamente intervenute due pattuglie dei Carabinieri delle Stazioni di Cervinara e San Martino Valle Caudina, impegnate in un servizio di perlustrazione.

Dopo le prime cure da parte dei sanitari del “118”, il malcapitato è stato trasportato all’ospedale “Rummo” di Benevento per gli ulteriori accertamenti.

L’ultraottantenne è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

Ancora da chiarire i motivi alla base della violenta lite.

Anche la Spal ufficializza Koutsoupias: è il fratello di Ilias

Tempo di lettura: < 1 minuto

Anche la Spal ha il suo Koutsoupias. Gli estensi, dopo aver chiuso per Moncini, La Mantia e Maistro piazzano un bel colpo in prospettiva ingaggiando Fotis, fratello del giallorosso Ilias. Classe 2006, si è messo in evidenza nell’Ofi Creta attirando numerosi osservatori esteri. Il club di Joe Tacopina non se l’è lasciato scappare investendo su un sedicenne che potrebbe rappresentare il futuro della società emiliana.

Ilias Koutsoupias, ingaggiato dal Benevento in questa sessione di mercato, aveva recentemente parlato del fratello in maniera entusiastica (“Gioca nel mio stesso ruolo ed è molto bravo”), ora potrebbe incrociarlo sul campo, anche se la carta d’identità parla chiarissimo. Probabile che almeno per quest’anno Fotis possa essere aggregato alla formazione primavera spallina per giocare poi in prima squadra in futuro. La sua esperienza italiana, ad ogni modo, può considerarsi iniziata. 

 

 

Covid: il bollettino della Regione Campania: incidenza al 26%, sedici le vittime

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli- Sono 14.585 i positivi del giorno in Campania su 55.942 test effettuati per un indice di contagio pari al 26,07%, in aumento di oltre due punti rispetto al dato registrato ieri che si attestava al 23,92%. Otto le persone decedute nelle ultime 48 ore cui si aggiungono altri otto decessi avvenuti in precedenza ma registrati ieri. Calano invece i posti letto di terapia intensiva occupati, da 38 a 34. Così come quelli di degenza occupati: dai 739 di ieri a 726 di oggi 

Questo il bollettino di oggi:
(dati aggiornati alle 23.59 di ieri)

Positivi del giorno: 14.585

di cui:
Positivi all’antigenico: 14.001
Positivi al molecolare: 584
Test: 55.942
di cui:
Antigenici: 49.728
Molecolari: 6.214
 
Deceduti: 8 (*)
nelle ultime 48 ore; 8 deceduti in precedenza ma registrati ieri.
 
 
 
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 573

Posti letto di terapia intensiva occupati: 34

Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)

Posti letto di degenza occupati: 726

(*) Posti letto Covid e Offerta privata.
I dati sulle vaccinazioni sono disponibili al link: http://vaccinicovid19.regione.campania.it/e_vaccini-anti-covid.html

Achille Lauro e Clementino in visita a piccoli malati oncologici del Santobono-Pausilipon

Tempo di lettura: < 1 minuto

È stato un concerto speciale quello che Achille Lauro e Clementino hanno tenuto oggi nel polo oncologico dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono-Pausilipon. Ad accompagnarli, con pianoforte e percussioni, i musicoterapisti dell’ospedale e i piccoli pazienti in cura presso il Polo oncologico pediatrico di Napoli, a cui gli artisti hanno regalato alcune ore di svago cantando insieme a loro, ai genitori e al personale sanitario.

La visita, organizzata in sinergia con l’azienda ospedaliera di rilievo nazionale Santobono-Pausilipon e con la fondazione Santobono-Pausilipon, è proseguita nei reparti dove Achille Lauro e Clementino hanno incontrati i piccoli che non potevano lasciare le stanze. “È stata una giornata ricca di attesa, di sorrisi e di emozioni per i nostri piccoli pazienti. Momenti come questi sono fondamentali perché sono parte integrante dei percorsi di cura” ha dichiarato Rodolfo Conenna, direttore generale dell‘Aorn Santobono-Pausilipon. “Achille Lauro e Clementino, che ringraziamo per questa bellissima giornata, hanno compreso appieno il valore terapeutico dell’arte. Vedere l’emozione sui volti dei nostri ragazzi ci riempie il cuore” concludono Flavia Matrisciano e Anna Maria Ziccardi, direttrice e presidente della Fondazione Santobono-Pausilipon.

Call center e chiamate con voci registrate, stop anche sui cellulari: ecco da quando

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Fine delle chiamate indesiderate da parte dei call center e dei software di composizione automatica anche sui cellulari. E’ entrato in vigore, infatti, il decreto che estende questa possibilità anche ai telefoni mobili, oltre che a quelli fissi, grazie all’applicazione del Registro pubblico delle opposizioni. Alla fine, in maniera del tutto gratuita e attraverso la compilazione di modulo elettronico sul sito web del gestore del registro, a partire dal 27 luglio, sarà possibile iscriversi ed esercitare il diritto di opposizione al trattamento dei dati per finalità di marketing. Un registro che comprenderà tutti i numeri, fissi e cellulari, presenti e non sull’elenco telefonico

Un passo in avanti, perchè, attraverso questa possibilità, il singolo utente potrà mettere fine a questo tipo di chiamata a ogni ora del giorno e, soprattutto, potrà annullare tutti i consensi pregressi in ambito telemarketing. Previsto anche il divieto di concessione a terzi dei propri dati.

Resta, però, il dubbio legato agli operatori che hanno il consenso all’utilizzo dei dati e la possibilità che alcuni call center, che hanno uffici all’estero, possano aggirare i limiti posti in essere dal registro.

Camera di Commercio Irpinia-Sannio, Maglione: “Ora una gestione equilibrata e lungimirante”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Al neoeletto Pino Bruno spetta un compito difficile, quello di armonizzare nell’organizzazione della Camera di Commercio Irpinia-Sannio, le istanze e le peculiarità di due territori che necessariamente dovranno proiettarsi nel futuro, in un’ottica di unione e condivisione di risorse e servizi.

Al presidente Bruno faccio i miei migliori auguri per questa sfida che lo attende, con l’auspicio che la giunta camerale che lo accompagnerà in questo suo compito, possa essere espressione di una gestione equilibrata e lungimirante”. Queste le parole del deputato Pasquale Maglione.

Barak e Simeone al Napoli: si sblocca la trattativa col Verona, ecco le cifre

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Napoli potrebbe fare sul serio per un doppio colpo dal Verona. Sfumato il sogno Dybala, in questi ultimi giorni il club azzurro si sarebbe focalizzato sul possibile asse di mercato col club gialloblu, che porterebbe alla corte di Luciano Spalletti Antonin Barak e Giovanni Simeone. Entrambi i profili sono molto apprezzati sia dal club campano che dal tecnico toscano, piacciono da tempo e la società azzurra potrebbe a breve sferrare l’assalto decisivo per i due calciatori. Un affare che si aggira intorno ai 30 milioni di euro totali, somma di denaro che il Napoli può ricavare dalla cessione di uno dei tanti giocatori sul piede di partenza come Petagna, Ounas, Politano e Demme.

Stando a quanto riportato dal quotidiano ‘L’Arena di Verona’ “Cristiano Giuntoli avrebbe trovato un accordo di massima con gli agenti del Cholito. Adesso, però, c’è da trovare la quadra con il Verona. Per un’operazione, tra l’altro, ben più ampia. Perchè in ballo resta anche Antonin Barak. La situazione è chiara: Simeone è stato riscattato e attende solo di essere rivenduto. Barak, invece, nonostante il mercato non abbia parlato più di lui negli ultimi tempi, resta uno tra i primi della lista in uscita del club di Setti. Detto dell’accordo di massima che sarebbe stato trovato tra Napoli e argentino, adesso Giuntoli tornerà a parlare con il ds Marroccu per trovare un punto di incontro. I tredici milioni iniziali messi sul tavolo della trattativa non sono stati presi in considerazioni. Il Napoli, allora, sembra intenzionato a cambiare la strategia in corsa, proponendo al Verona 28 milioni totali per il pacchetto che prevede Simeone e Barak. La proporzione dovrebbe, su per giù, essere questa: 16 milioni per il Cholito e 12 per Barak. Trattabile? Oggi magari l’Hellas si prenderà ancora tempo per riflettere. Ma il tempo potrebbe avvicinare le parti”.

Il quotidiano aggiunge: “I sedici milioni per il Cholito “toccano“ quasi i 18 sperati dopo l’acquisto del giocatore dal Cagliari. Calato, invece, il silenzio su Barak (valutato a sua volta sui 18 milioni), la base di dodici milioni per il suo cartellino potrebbe rappresentare comunque un punto di partenza in assenza di altre reali trattative. A trenta (milioni), forse, si potrebbe anche chiudere. Di sicuro, a Napoli pare siano davvero intenzionati a piazzare il doppio colpo”. 

Sanità campana, importanti novità per diabetici, cure chemioterapiche e medici di base

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuove decisioni per la sanità campana sono state assunte nella giornata di oggi dalla Giunta regionale per quanto riguarda medici di famiglia, cure chemioterapiche, servizi di farmacia per i diabetici.

L’esecutivo ha varato le linee di indirizzo per l’attuazione del Day Service onco-ematologico. Il provvedimento rientra nel più ampio progetto di miglioramento della qualità delle cure per il paziente oncologico, che prevede la piena presa in carico del paziente, il miglioramento dell’appropriatezza erogativa (Day Service) e la prescrizione delle ricette in modalità dematerializzata da parte degli specialisti ospedalieri e distrettuali.

L’obiettivo finale, si sottolinea dalla Regione, è garantire tempi certi nell’erogazione delle prestazioni oncologiche. In Campania si sta poi procedendo all’assegnazione di 420 medici di medicina generale che vanno a compensare le carenze determinatesi, causa pensionamenti nel biennio 2021-2022. “Si tratta di un importante atto amministrativo in un momento cruciale per l’assistenza territoriale e domiciliare, particolarmente utile nelle aree interne della Campania”, viene ricordato in una nota.

La Regione Campania, in accordo con le sigle sindacali Federfarma Campania e Assofarm Campania ha strutturato un modello di Distribuzione Centralizzata per i Farmaci e Dispositivi per il Controllo e il Monitoraggio del Diabete, erogati secondo il meccanismo di Distribuzione Per Conto (DPC). Tale modello distributivo prevede l’accentramento degli acquisti dei farmaci e dispositivi e della loro distribuzione presso un unico Distributore Capofila Regionale, deputato alla gestione logistica sull’intero territorio. Il Distributore Capofila si avvarrà della rete attualmente esistente di consegna finale dei prodotti alle farmacie per ottimizzare la dispensazione in DPC. L’accordo “comporta notevoli vantaggi sul piano dei servizi ai cittadini e di risparmio”.

Salernitana, ufficiale Sambia: dal coma al rilancio, chi è il nuovo granata

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio del classe ’96 Salomon Junior Sambia. Il centrocampista si è legato al club granata fino al 30 giugno 2026 dopo la fine della sua esperienza al Montpellier, club con cui lo scorso anno è sceso in campo 30 volte in Ligue 1 mettendo a segno anche un gol. Sambia nelle ultime stagioni è stato un punto fermo della società transalpina, salendo tuttavia agli onori delle cronache nell’aprile del 2020 per un fatto extra-calcistico.

Il 26enne francese fu ricoverato al per una grave gastroenterite che lo costrinse, a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute, al trasferimento in terapia intensiva in stato di coma artificiale. Positivo al covid e con gravi difficoltà respiratorie, uscì finalmente dal Coma dopo due settimane tornando progressivamente alla normalità. Centrocampista offensivo, può giocare sia da mezzala che da trequartista. Davide Nicola può abbracciare un giocatore di sicuro affidamento.

 

Limatola, Maria Antonietta Tariello nuovo Referente per la Protezione civile cittadina

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Comune di Limatola ha una nuova figura di Referente per la Protezione civile cittadina.
Il sindaco Domenico Parisi ha provveduto, infatti, alla nomina di Maria Antonietta Tariello, profilo espertissimo nelle materie di Protezione civile e che già durante l’emergenza da Covid-19 aveva supportato egregiamente l’Ente cittadino coordinando con padronanza le varie attività.
La Tariello, dal 2012 impegnata attivamente sul territorio, opererà a titolo completamente gratuito e collaborerà con il sindaco per la trattazione di tutte le attività che riguardano la Protezione civile.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Rubano sotto accusa: il deputato sannita bacchettato perfino dagli alleati

0
Il deputato di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, "sembra aver preso un brutto colpo di sole". Non troviamo altre spiegazioni al suo scivolone politico,...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI