Home Blog Pagina 7928

Meteo, le previsioni in Campania per martedì 19 luglio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, martedì 19 luglio 2022.

Avellino – Sereno e caldo. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Nord-EST con intensità di 13 km/h. Possibili raffiche fino a 26 km/h.
Temperature comprese tra 20°C e 33°C

Benevento – Giornata bella e calda. Vento da NE con intensità di 13 km/h. Raffiche fino a 26 km/h. Temperatura minima di 22 °C e massima di 36 °C.

Caserta – Cielo poco nuvoloso. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Ovest con intensità di 4 km/h. Possibili raffiche fino a 21 km/h.
Temperatura minima di 22 °C e massima di 37 °C.

Napoli – Sole e caldo. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Nord-Nord-Ovest con intensità di 4 km/h. Possibili raffiche fino a 20 km/h.
Temperatura minima di 25 °C e massima di 35 °C.

Salerno – Ampio soleggiamento e caldo. Vento da NO con intensità di 8 km/h. Raffiche fino a 18 km/h. Temperatura minima di 24 °C e massima di 32 °C.

Rassegna stampa, le prime pagine dei quotidiani in edicola

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tanta politica in primo piano sui quotidiani in edicola oggi. A tenere banco è la vigilia della parlamentarizzazione della crisi, con Draghi che ripartirà dal Senato. Per lo sport, invece, i titoli sono tutti per Dybala, convinto da Mourinho ad accettare la Roma e per l’eliminazione delle azzurre dagli europei di calcio in corso in Inghilterra:

Napoli, ufficiale l’acquisto di Østigard: arriva l’annuncio di De Laurentiis

Tempo di lettura: < 1 minuto

La SSC Napoli comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di Leo Skiri Østigard dal Brighton & Hove Albion FC.

Terra dei Fuochi: sindaci, cittadini e vescovo firmano esposto

Tempo di lettura: 3 minuti

Oltre trenta sindaci dei comuni casertani e napoletani ricadenti nella cosiddetta Terra dei Fuochi, insieme al vescovo di Aversa Angelo Spinillo e ai comitati di cittadini, hanno firmato, nel corso di un incontro tenutosi al Palazzo Ducale di Lusciano (Caserta), un esposto che sarà inviato poi alle Procure di Napoli Nord, competente per territorio, e a quella di Napoli, competente per i reati in materia ambientale, in cui si chiede di indagare sui tanti roghi dei rifiuti, specie di carattere industriale, che rendono difficili le condizioni di vita specie nella stagione estiva nei due territori confinanti.

I sindaci e il Vescovo chiedono inoltre “l’immediato ripristino delle condizioni di legalità violate e di voler da subito indire un tavolo interforze presso la competente Procura della Repubblica alla presenza delle Autorità e dei cittadini”. L’esposto sarà inviato anche al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai ministri dell’Interno e della Transizione Ecologica, al presidente della Regione Campania e alle forze dell’ordine. “Nonostante gli sforzi profusi – aggiunge l’esposto – nel corso degli anni per contrastare il doloroso e triste fenomeno di roghi dolosi di rifiuti, senz’altro pericolosi e nocivi, roghi verificatesi in continuazione, sia di giorno che di notte, nei comuni insistenti nell’area Nord Napoli ed a Sud di Caserta, il fenomeno non si è arrestato. Quanto da sempre accade tra i Comuni di Giugliano in Campania, Villaricca, Qualiano, Parete, Aversa, Lusciano, Trentola Ducenta, Teverola, Succivo, Cardito, Villa Literno, Carinaro, Caivano, Afragola, Acerra, Mugnano, San Cipriano d’Aversa, Casapesenna, Casal di Principe, Cesa,… (per i quali, ovviamente, saranno più descrittivi, con appropriate relazioni, le Forze dell’Ordine ed i Vigili del Fuoco del territorio) è di potenziale nocumento alla salute dei Cittadini. E’ di tutta evidenza che dietro questo fenomeno criminale si nasconde un mercato illegale di smaltimento dei rifiuti. Appare utile evidenziare che le continue esposizioni ai fumi ed alle esalazioni derivanti da tutto quanto in precedenza descritto, provochino irreversibili danni alla salute. Il diritto alla salute, ex articolo 32 della Costituzione, ha ad oggetto la generale e comune pretesa dell’individuo e quella collettiva della comunità a condizioni di vita, di ambiente e di lavoro che non pongono a rischio questo bene essenziale ed implica, non soltanto situazioni attive di pretese, ma anche il dovere di non ledere o porre a repentaglio la salute altrui. Non è soggetto a limiti rimessi alla discrezionalità amministrativa e non è suscettibile di affievolimento. Tutto ciò, purtroppo, sembra negato per le Comunità che vivono la grande area oggetto dei fatti illeciti indicati”. “Non è stata una passerella politica – dice il sindaco di Luciano Nicola Esposito, che ha ospitato l’incontro – ma una testimonianza del continuo impegno che noi sindaci del Casertano e del Napoletano portiamo avanti da anni sul territorio. E’ giusto andare avanti tutti insieme, lo abbiamo fatto quando andammo a Roma e chiedemmo all’allora ministro Costa più vigili e telecamere per controllare i criminali ambientali, e ancora quando alcuni mesi fa firmammo a Caivano il patto con il ministro Carfagna, che ci ha finanziato tanti progetti; e ora tutti insieme, anche con il Vescovo e i cittadini, chiediamo all’autorità giudiziaria di darci risposte, e dirci se tutti questi roghi sono frutto di atti vandalici, cosa che non crediamo, o di una strategia di smaltimento illegale di rifiuti”.

Giuntoli: “Costruiremo una squadra di valore, il Napoli è un club virtuoso che vuole vincere”

Tempo di lettura: 2 minuti

Stiamo lavorando per costruire una squadra di valore con grandi ambizioni“. Cristiano Giuntoli parla in conferenza stampa a Dimaro. Il DS azzurro puntualizza le varie operazioni azzurre e le prospettive per la prossima stagione.

Si comincia con la domanda su Dybala: “Dybala pensavamo potesse essere una opportunità, abbiamo parlato con i suoi agenti, ma abbiamo capito che non era realmente una opportunità per noi, e probabilmente lo stesso è per lui

La cessione di Koulibaly: Abbiamo fatto di tutto per tenere con noi Kalidou, fino alla fine. Purtroppo non è stato possibile. Gli abbiamo fatto una offerta molto alta, ma lui ci aveva detto che voleva andar via e lo ha confermato nonostante la nostra volontà“.

Su Fabian: “Il ragazzo è sereno e lo siamo anche noi. La nostra intenzione è che Fabian resti con noi in tutti modi. Ma per i giocatori in scadenza conta molto la loro volontà”

Su Politano: “Non è mai stato messo in discussione, è un giocatore importante. La sua volontà è la nostra e non ci ha mai manifestato l’intenzione di voler andare via

Ritiene che il Napoli sarà competitivo per lo scudetto? Lo scudetto è un sogno da cullare sempre, quello che cerchiamo di fare è innanzitutto una squadra di valore. Completeremo il gruppo con un portiere e un altro difensore al posto di Koulibaly. Siamo concentrati e attentissimi allo svolgimento del mercato, faremo le operazioni che riterremo giuste per rendere la rosa più forte.

Obiettivo:Il nostro obiettivo è prendere giovani di valore che possano dimostrare in futuro il loro valore. Siamo certi di poter acquisire uomini che possano fare un giorno la fortuna del Napoli

FOTO/ Avellino, primo giorno di ritiro a Mercogliano: otto giocatori assenti

Avellino
Tempo di lettura: < 1 minuto

Mercogliano (AV) – E’ ufficialmente partito il ritiro dell’Avellino targato Roberto Taurino. Dopo la presentazione di questa mattina del tecnico pugliese, oggi pomeriggio squadra in campo al “Mercogliano Stadium”. Circa trecento i tifosi presenti sulle tribune istallate dall’amministrazione guidata dal sindaco Vittorio D’Alessio all’esterno dell’impianto di gioco. Presente l’amministratore unico dell’IDC Giovanni D’Agostino insieme al direttore sportivo, Enzo De Vito.

All’appello mancavano Sbraga, Scognamiglio, Mignanelli, Mastalli, Plescia, Silvestri e Maniero che nei prossimi giorni completeranno il ciclo di visite mediche. Non c’era Kanoutè che è alle prese decorso post-operatorio dopo l’intervento a una spalla. Aggregati alla prima squadra alcuni giovani: Luca Stanzione, Difensore Centrale, 2004 Donato Solaro, Difensore Centrale; 2006, Leo Di Martino, 2005, Centrocampista Esterno; Sabino Sole, 2006, Centrocampista Centrale; Mattia Tarcinale, 2004, Attaccante Esterno.

Per il secondo giorno di allenamenti è prevista una doppia seduta per la truppa di Taurino, una mattutina con inizio alle ore 9.30 e l’altra pomeridiana a partire dalle 17.30. 

 

Ripristinata la piena operatività dell’aeroporto di Capodichino

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ di nuovo pienamente operativo l’aeroporto di Capodichino dopo che nel pomeriggio, intorno alle 16, decolli e atterraggi all’aeroporto di Napoli sono stati temporaneamente inibiti a causa di un guasto tecnico di un aeromobile Canadair del servizio antincendio, bloccato in pista, in arrivo, per un guasto tecnico. Alcuni voli in arrivo sono stati dirottati su Roma e Bari mentre in partenza si sono registrati ritardi. La pista è stata riaperta alle 18,45 con il decollo e l’atterraggio dei primi aerei. 

Porta Ovest, giù il primo diaframma: festa in cantiere

Tempo di lettura: 4 minuti

Sono trascorsi da pochi minuti le 18 quando l’escavatore riesce a sbucare e a far breccia nel diaframma.  Pochi minuti di lavoro nella parte sud della galleria Cernicchiara e si intravedono uomini e mezzi che, bandiere alla mano e sulle note dell’inno d’Italia, attraversano per la prima volta la galleria, senza il diaframma. L’abbattimento del setto roccioso è uno dei momenti simbolici che segnano l’avvio della fase finale del cantiere, che, terminato, porterà alla nascita di una viabilità alternativa da e per il porto commerciale di Salerno.

Abbiamo voluto celebrare pubblicamente un passaggio significativo nella costruzione del doppio sistema di gallerie: l’abbattimento del diaframma testimonia l’avvio della fase finale dei lavori ma soprattutto ci consente di esprimere pubblicamente un ringraziamento agli operai e ai nostri collaboratori e alle maestranze tutte per l’encomiabile lavoro svolto”. Con queste parole Carmine Marinelli, presidente del Consorzio Stabile Arechi, composto dai gruppi Marinelli e Carlomagno, ha introdotto l’evento pubblico che è stato organizzato nel cantiere di Porta Ovest, nel rispetto delle necessarie misure di sicurezza.

All’interno della Galleria Cernicchiara anche l’assessore ai  pubblici del comune di Salerno, Michele Brigante, il suo predecessore Mimmo De Maio, il presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Luca Cascone.  L’abbattimento del diaframma è al chilometro 1+736 partendo da Cernicchiara. Lo scavo è avvenuto attraverso una successione di fasi di lavoro fino al completamento del ciclo. La galleria ora assume la forma definitiva dopo che è stato eseguito lo scavo, la messa in opera del rivestimento provvisorio e del  rivestimento definitivo. Le maestranze impiegate in vari turni sono state veramente molte, con una media di 75 operai al giorno. La copertura di terreno in corrispondenza del diaframma è pari a 90 metri.

Scheda Lavori 
L’intervento denominato Salerno Porta Ovest consiste nell’attività di “Progettazione esecutiva, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione lavori per la realizzazione del I° stralcio – II° lotto. Committente è AdSP (Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale) mentre l’Impresa esecutrice dei Lavori è Consorzio Stabile Arechi Scarl costituito dal Gruppo Carlomagno e dal Gruppo Marinelli. L’opera di valore strategico ha lo scopo di collegare il porto commerciale di Salerno con lo snodo dell’autostrada A3 Svincolo Salerno.Il collegamento è previsto interamente in sotterraneo partendo da via Ligea fino al vallone Cernicchiara. E’ costituito da due gallerie principali oltre ad una bretella di svincolo:
‐Carreggiata nord L=2’474 m:
‐Carreggiata sud L=2’449 m;
‐Svicolo Poseidon L= 159 m ubicato in carreggiata sud, permette di raggiungere la località Poseidon partendo da via Ligea senza percorrere il viadotto Gatto;
‐Lunghezza complessiva L = 5’082 m;
‐ Dislivello 100 m circa
‐Volume complessivo di scavo V = 700’000 metri cubi circa.
Al 18.07.2022 sono stati eseguiti i seguenti lavori:
‐ Scavo Carreggiata nord 2’474 m pari al 100%
‐ Scavo Carreggiata sud 2’292 m pari al 93,5%
‐ Volume di scavo eseguito 650’000 m3 circa pari al 92,85%
‐ In termini economici è stato eseguito il 73,20%
Attualmente sono impiegati:
Direzione di cantiere n° 15 tecnici/amministrativi;
Operativi di cantiere n° 75 addetti;
Consulenti professionali esterni n° 8
FUTURO
‐Scavo Carreggiata sud: restano da scavare 157 m pari al 6,5%; ‐Svincolo Poseidon: restano da scavare 159 m pari al 100%; ‐Volume di scavo da eseguire 50’000 m3 pari al 7,15%;
‐In termini economici resta da eseguire il 26,8% così distribuito:
Galleria: 29,71%;
Svincoli e raccordi: 27,36%;
Impianti: 42,93%.
L’ultimazione degli scavi è pianificata per dicembre 2022 con l’abbattimento del secondo diaframma. 
 
“Per noi e per i lavoratori tutti con questo abbattimento, al quale seguirà a breve anche quello del secondo diaframma nell’altra canna,  si aggiunge un altro importante tassello nella costruzione di un’opera fondamentale, consapevoli che la sua ultimazione consentirà di rivoluzionare la viabilità nella città di Salerno, con benefici per le imprese, per i cittadini e per il territorio” ha aggiunto Marinelli.

Altro che ‘povero gabbiano’: il volatile afferra al volo un cagnolino e lo porta via

Tempo di lettura: < 1 minuto

Non è un momento facile, mediaticamente parlando, per il gabbiano. Dopo aver ‘perduto la compagna’, il volatile si ritrova nuovamente al centro della cronaca: sarebbe il responsabile del rapimento di un cane nel bosco di Capodimonte.

La storia è di qualche giorno fa: un turista stava portando a spasso il suo fidato compagno a 4 zampe quando un gabbiano lo avrebbe afferrato e portato via. Il cane era stato lasciato libero quando, mentre scorrazzava nel famoso bosco, è stato preso al volo dal gabbiano. Del cagnolino non si sono avute più notizie.

Asl Napoli 2 Nord: ecco il bando per l’assunzione di programmatori

Tempo di lettura: 3 minuti

Napoli – Nuova opportunità di lavoro in Campania grazie al concorso indetto dalla ASL Napoli 2 Nord finalizzato all’assunzione di programmatori.

La selezione pubblica, rivolta a diplomati, prevede la copertura di 3 posti a tempo indeterminato.

Per candidarsi al concorso c’è tempo fino al giorno 11 Agosto 2022. Ecco il bando da consultare e le informazioni utili per presentare la domanda di ammissione.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso per programmatori indetto dall’ASL Napoli 2 Nord i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea oppure altra categoria indicata nel bando;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • assenza di condanne penali definitive che ai sensi delle vigenti disposizioni in materia impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici.

Ai candidati al concorso è inoltre richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di perito informatico oppure altro diploma equipollente con specializzazione in informatica oppure altro diploma di scuola secondaria;
  • corso informatico per operatore SAP, Moduli: FI-CO – “Contabilità”- e MM-SD – “Logistica Magazzino”.

SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una prova preselettiva.

Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame, una scritta, una pratica ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nel bando che rendiamo disponibile a fine articolo.

ASL NAPOLI 2 NORD

L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) Napoli 2 Nord comprende 13 distretti e 4 presidi ospedalieri. Si tratta dell’ospedale San Giovanni di Dio a Frattamaggiore, dell’ospedale di Pozzuoli, il Santa Maria delle Grazie, cui fa capo anche l’ospedale distaccato Gaetanina Scotto di Procida, dell’ospedale Anna Rizzoli di Ischia e infine dell’ospedale di Giugliano, il San Giuliano.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione al concorso per informatici deve essere presentata entro il giorno 11 Agosto 2022 tramite procedura telematica, raggiungibile a questa pagina.

Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:

  • copia di un valido documento di riconoscimento;
  • eventuale certificazione medica che attesti la necessità di ausili e/o tempi aggiuntivi durante le prove.

Si specifica inoltre che per partecipare alla selezione è necessario effettuare il versamento della tassa concorsuale di € 10,33.

BANDO

Gli interessati al concorso per programmatori sono pertanto invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 652 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 12.07-2022.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Pedone investito e in coma, finisce a ‘Chi l’ha visto?’: agente...

0
Era stato investito lo scorso 14 agosto, sulla Circumvallazione esterna, all'altezza dello svincolo dell'autostrada A1. Ma per giorni non si era riusciti ad identificare...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI