Home Blog Pagina 7945

Benevento di misura sulla Roma Primavera: il secondo test lo decide Thiam

Tempo di lettura: 2 minuti

Cascia – Prosegue la preparazione nel ritiro di Cascia del Benevento. Questa mattina la squadra di mister Caserta ha svolto attivazione tecnica, esercitazioni tattiche con palle inattive, in preparazione dell’amichevole del pomeriggio contro la Primavera della Roma.

La sfida tra giallorossi, disputatasi sul campo del Magrelli Active, ha visto i sanniti prevalere di misura. Benevento due volte in svantaggio, reti di Satriano e di Pagano su rigore, e in grado di pareggiare prima con Tello e poi con Capellini. Nel finale il gol partita realizzato dal giovane Thiam. Non hanno preso parte al secondo test amichevole Barba, El Kaouakibi, Insigne e Lapadula.

Benevento-Roma Primavera 3-2

Marcatori: 34’pt Satriano (R), 43’pt Tello (B), 5’st su rig Pagano (R), 11’st Capellini (B), 34’st Thiam (B)

BENEVENTO
Paleari; Letizia, Acampora, Pastina, Karic, Tello, Masciangelo, Glik, Improta, Forte, Viviani.
A disp.: Nunziante, Muraca, Rillo, Koutsoupias, Talia, Farias, Capellini, Masella, Foulon, Basit, Aronica, Ionita, Thiam, Sanogo, Vokic, Prisco.
All. Fabio Caserta

PRIMAVERA ROMA
Baldi; Missori, Oliveras Codina, Pellegrini, Vetkal, Keramitsis, Cassano, D’Alessio F., Satriano, Pagano, Cherubini.
A disp.: Del Bello, Razumejevs, D’Alessio L., Cresti, Muratori, Ciuferri, Lilli, Koffi, Liburdi, Misitano, Graziani, E Costa Cesco, Gante, Ruggiero, Louakima, Falasca.
All. Federico Guidi

Direttore di gara: Di Loretto
Assistenti: Ottobretti e Giovanardi 

Fonte foto: sito ufficiale del Benevento calcio

Avellino, primi arrivi in vista del ritiro: il punto della situazione sulla rosa

Avellino
Tempo di lettura: 2 minuti

Avellino – E’ tempo di riaccendere i motori in casa Avellino. Dopo quasi due mesi di stop, comincerà lunedì 18 luglio il ritiro di Mercogliano guidato da Roberto Taurino. Preparazione che comincerà appunto dalla giornata di lunedì fino al 6 agosto prossimo.Terminato il regime di ritiro gli allenamenti continueranno comunque in quel di Mercogliano fino al 14 agosto dopodiché calciatori e staff si sposteranno definitivamente allo stadio “Partenio-Lombardi”. Il primo impegno ufficiale è in agenda per il 21 agosto per la Coppa Italia di categoria.

Non è chiaro quanti giocatori saranno in ritiro dalla giornata di domani. Dal club irpino non è pervenuta la lista dei convocati. Nel frattempo alla spicciolata tra stasera e domani, i calciatori sotto contratto faranno tappa nel quartier generale di Mercogliano. Cena fuori per i palermitani Vincenzo Plescia, Agostino Rizzo e Antonio Di Gaudio. Non c’è Luigi Silvestri che potrebbe partire direttamente per la volta di Siena (leggi qui) visto l’accordo trovato. Discorso simile per Simone Ciancio prossimo al matrimonio con il Novara.

La rosa dell’US Avellino 1912 sotto contratto ad oggi:

Portieri: Marcone (2024), Forte (2023), Pane (2023), Pizzella (2024).

Difensori: Bove (2023), Dossena (2023), Auriletto (2024), Moretti (2025), Sbraga (2023), Scognamiglio (2023), Silvestri (2024).

Centrocampisti: Micovschi (2024), Rizzo (2023),  Ciancio (2023), Tito (2024), Mignanelli (2023), Ricciardi (2024), Matera (2023), Franco (2024), Garetto (2024), Aloi (2024), Mastalli (2023).

Attaccanti: Di Gaudio (2023), Murano (2024), Kanoute (2023), Bernardotto (2023), Guadagni (2024), Russo (2024), Maniero (2023), Plescia (2024).

Napoli, poker al Perugia in amichevole: ancora in gol Kvaratskhelia

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Napoli vince la seconda amichevole in Trentino battendo il Perugia per 4-1. Così come al debutto, la copertina se la prende Kvaratskhelia che dopo appena 5 minuti incanta la scena con una progressione spettacolare. Dribbling, doppio passo, triangolo con Osimhen e destro in diagonale. In una sola azione ci sono i fondamentali del pallone. Poi segna Anguissa di potenza sul finire di tempo.

Nella ripresa Politano emula Kvara e se ne va dritto in porta in serpentina. Chiusura con Petagna che si procura e segna il rigore del 4-1. Il Napoli corre e gioca con pregevole qualità. Per Spalletti ancora indicazioni positive e progressi nella condizione atletica. Un preludio per le amichevoli internazionali che andranno in scena a Castel di Sangro per la seconda parte del ritiro azzurro.

Napoli – Perugia 4-1

Napoli: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui, Anguissa, Lobotka, Fabian Ruiz, Lozano, Kvaratskhelia, Osimhen. All. Spalletti

Napoli secondo tempo: Contini, Zanoli, Di Lorenzo, Juan Jesus (77′ Costanzo), Mario Rui (77′ Zerbin), Elmas, Demme, Zielinski, Politano, Ounas, Petagna. All. Spalletti

Perugia: Gori, Iannoni, Vulikic, Onishchenko, Melchiorri, Angori, Curado, Casasola, Kouan, Dembelè, Sgarbi. A disp. Bulgarelli, Moro, Rosi, Righetti, Baldi, Sulejmani, Lunghi, Ghion, Di Chiara, Giunti, Cicioni, Vano, Lo Giudice. All. Castori

Arbitro: Maggioni di Lecco

Marcatori: 5′ Kvaratskhelia, 36′ Anguissa, 48′ Melchiorri, 53′ Politano, 91′ Petagna (rig.)

Napoli e Roma uniche pretendenti per Dybala, ecco l’offerta dei due club

Tempo di lettura: 2 minuti

Paulo Dybala non ha ancora deciso quale sarà la sua prossima squadra. Al momento l’Inter sembra essersi defilata e la scelta al momento è tra Roma e Napoli. Il calciatore argentino presto potrebbe scegliere la sua nuova destinazione.

In queste ultime ore il Napoli sembra essere in vantaggio nella corsa alla Joya. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, Aurelio De Laurentiis sta lavorando da giorni in silenzio per cercare di migliorare l’offerta. La proposta economica del Napoli è in linea con le richieste del calciatore argentino. Il direttore sportivo Giuntoli, ieri, ha avuto un nuovo contatto con l’agente del giocatore Antun, e sarebbe pronto a una offerta da 6 a stagione. Fiducia sul problema dei diritti di immagine, grazie alla sponda Adidas, main sponsor anche della Joya. La Roma, invece, non soddisfa le richieste di Dybala, che chiede tra i 6 e i 7 milioni più bonus, ma la società giallorossa offre intorno ai 4,5 più bonus. Mourinho ha fatto intendere al calciatore che sarà al centro del progetto della sua Roma, il top player della squadra e che potrebbe avere anche la numero 10 di Francesco Totti.

Insomma Dybala presto potrebbe scegliere la sua nuova destinazione. La prossima settimana si rivelerà decisiva per il futuro dell’argentino.

LEGGI ANCHE

L’Inter mette Dybala in stand by, il Napoli fiuta il colpo e prepara l’assalto: Adl vuole regalare una “Joya” ai tifosi

Camera Commercio Irpinia-Sannio, ufficializzata la candidatura di Pino Bruno

Tempo di lettura: < 1 minuto

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma di Confcommercio Avellino, Casartigiani Avellino, Api Avellino, Claai Benevento: “Nell’interesse dei territori è assolutamente necessario dare alla nuova camera di commercio Irpinia – Sannio una governance autorevole ed inclusiva, capace di garantire rappresentanza a tutte le componenti del tessuto economico e sociale delle aree interne. Per questa ragione, con grande senso di responsabilità, nel corso di questi giorni abbiamo avviato una proficua interlocuzione con i vertici di Confindustria Avellino, di natura esclusivamente programmatica, che ha condotto alla definizione di una piattaforma ambiziosa e cucita sulla pelle del tessuto economico e produttivo dei territori. Un dialogo che oggi ci spinge ad ufficializzare il sostegno di Confcommercio Avellino, Casartigiani Avellino, Api Avellino e Claai Benevento alla candidatura di Pino Bruno alla Presidenza della nuova Camera di commercio Irpinia Sannio. Imprenditore di indiscutibile caratura, per storia e profilo, Pino Bruno saprà rappresentare al meglio le istanze di tutto l’universo imprenditoriale, parlando il linguaggio dell’inclusione e della concretezza”.

Turris, Iglio si trasferisce al neo promosso Giugliano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Torre del Greco (Na) – La Turris ha comunicato di aver raggiunto l’accordo con il Giugliano, neopromosso in Lega Pro, per il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista Giuseppe Iglio (2001).

La società di Torre del Greco ha ringraziato il calciatore per l’impegno profuso ed il contributo fornito nella passata stagione sportiva, augurandogli le migliori fortune umane e professionali.

Amatori podismo Benevento, esordio nella gara di Pontelandofo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Pontelandolfo  Il caldo torrido di questi giorni non ha fermato i 147 runners giunti al traguardo della XIII edizione del Trofeo di San Donato, nella splendida cornice del piccolo centro di Pontelandolfo. Percorso di 10 km non senza difficoltà,  che ha visto la vittoria del Hajjaj El Jebli con il tempo di 32.21 (media 3:18/km). Prima in campo femminile Filomena Palomba della Caivano Runners, con il tempo di 39.00 (media 3:58/KM).

Presenti in gara 10 atleti APB: Gerardo Tarantino, che ha chiuso in 48:16 risultando primo di categoria, Anna Ucci in 47:39 quinta assoluta e seconda di categoria, Adamo Giannino in 40:51 quinto di categoria, Tetyana Yaremyn in 47:50 sesta assoluta e seconda di categoria, Mario Di Pierro in 47:54, Alessandro Ricciardi in 41:38, Alessandro Forgione in 43:57, Sabina Iasio in 58:50, Agostino Cefalo in 48:42, Giampiero Vosa in 55:14.

 

Incendio nel Casertano, pompieri salvano cane intrappolato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Intervento provvidenziale dei vigili del fuoco del comando provinciale di Caserta per un incendio divampato in una mansarda di via Mascagni 15 nel comune di Casapulla (Caserta). Giunti sul posto, i vigili del fuoco sono entrati nell’appartamento posto all’ ultimo piano del palazzo spegnendo le fiamme che si erano sviluppate al suo interno e salvando un cagnolino di razza” bulldog francese” intrappolato nell’incendio e che risultava privo di sensi. A questo punto, i vigili del fuoco hanno iniziato una manovra di rianimazione del cagnolino utilizzando anche una bombola di aria loro in dotazione riuscendo a rianimare l’animale e a consegnarlo alle cure di un veterinario intervenuto su segnalazione della sala operativa del Comando provinciale. Sul posto è intervenuta anche un’ autobotte dalla sede centrale del Comando per dare supporto nelle operazioni di spegnimento dell’incendio. L’azione repentina dei Vigili del Fuoco, oltre a salvare il cagnolino, ha evitato che l’incendio si propagasse anche alle strutture limitrofe. Una volta spento l’incendio l’appartamento è stato messo in sicurezza. 

Incendi boschivi a Somma Vesuviana e Pellezzano: impegnati 3 elicotteri e squadre di volontari

Tempo di lettura: < 1 minuto
La Protezione civile della Regione Campania sta coordinando le attività per lo spegnimento di due incendi di vaste dimensioni che stanno interessando il Vesuvio, nel territorio di Somma Vesuviana e un’area boschiva del comune di Pellezzano, in provincia di Salerno.
A Somma Vesuviana al momento sono interessati circa 2 ettari di area boschiva. Sul posto il Dos (direttore operazioni spegnimento) regionale ha richiesto alla Sala operativa regionale (SORU) l’attivazione di due elicotteri della Protezione civile campana che sono già sul posto e stanno fronteggiando le fiamme dall’alto. Due squadre di volontari regionali sono presenti da terra.

Altri volontari del servizio antincendio boschivo della Regione e di Sma Campania sono impegnati invece a  Pellezzano dove la lotta avviene con l’ausilio di un elicottero della Protezione Civile regionale.

In Campania 167 detenuti positivi al Coronavirus: scatta l’allarme

Tempo di lettura: 3 minuti

“Sono la Campania con 167 detenuti positivi (i focolai più consistenti a Santa Maria Capua Vetere con 83 casi e Napoli Poggioreale con 44) a cui aggiungere i 137 agenti penitenziari, la Lombardia con 143 detenuti (Milano San Vittore 44, Monza 30) e la Sicilia con 134 detenuti Augusta 40, Siracusa 29) e 102 agenti le regioni più esposte alla nuova ondata di contagi Covid 19. Nel giro di tre settimane il numero dei positivi si è quintuplicato sino a toccare il tetto dei 730 tra i detenuti e i 718 tra il personale penitenziario. Cosa attendere ancora? “.

È l’interrogativo del segretario generale del S.PP. – Sindacato Polizia Penitenziaria – Aldo Di Giacomo per il quale “a questo punto non si può sminuire l’allarme che pure abbiamo lanciato da qualche settimana. Dopo l’incremento esponenziale dei casi di Covid “fuori”, il carcere non può essere considerato immune, tanto più che è stata abbassata l’attenzione sulla prevenzione e il controllo, con la scomparsa di mascherine e prodotti igienizzanti. Se dunque il Ministero alla Salute ha lanciato da qualche giorno la campagna per la somministrazione della quarta dose raccomandata agli over 60 si faccia lo stesso nei penitenziari dove ci sono migliaia di detenuti over 60, soggetti fragili e con malattie croniche. In particolare – sottolinea Di Giacomo – si faccia tesoro dell’esperienza della prima campagna vaccinale con i noti ritardi e i noti problemi per organizzare tutto in tempo ed evitare che le disfunzioni non si ripetano nuovamente. Con l’aggravante che risulta complicato isolare i positivi per la carenza di spazi che invece il Ministero ha individuato con
le casette per l’amore”.

Per Di Giacomo “a rendere la situazione ancora più complicata – aggiunge – è la notizia, in contemporanea ai focolai in alcuni penitenziari, del licenziamento dei 1000 Operatori sociosanitari (Oss) assunti tramite l’ordinanza 665 della Protezione civile del 22 aprile del 2020 proprio durante la prima ondata di pandemia per garantire controllo ed assistenza dei detenuti. Si tratta di personale sanitario indispensabile considerata la continua e costante emergenza di personale che caratterizza il sistema sanitario in carcere. Un contesto drammatico non solo per il Covid quanto per la diffusione nei penitenziari di malattie infettive come l’hiv, l’epatite B e C e la tubercolosi. Ancora una volta – afferma Di Giacomo – è la macchina burocratica a bloccare il proseguimento del lavoro degli Oss perché risulta difficile il dialogo su cosa fare tra tre Ministeri (Lavoro, Sanità e Giustizia) e nonostante alcune Regioni alle quali è stata delegata la sanità penitenziaria siano disponibili a metterci, attraverso i propri bilanci, le risorse finanziarie necessarie”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

47enne muore carbonizzato nell’incendio del suo appartamento

0
Un uomo di 47 anni è morto carbonizzato in un incendio sviluppatosi nell'appartamento in cui viveva, a Bellona, un Comune del Casertano. I vigili del...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI