mercoledì, Settembre 10, 2025
Home Blog Pagina 8052

Limatola, Maria Antonietta Tariello nuovo Referente per la Protezione civile cittadina

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Comune di Limatola ha una nuova figura di Referente per la Protezione civile cittadina.
Il sindaco Domenico Parisi ha provveduto, infatti, alla nomina di Maria Antonietta Tariello, profilo espertissimo nelle materie di Protezione civile e che già durante l’emergenza da Covid-19 aveva supportato egregiamente l’Ente cittadino coordinando con padronanza le varie attività.
La Tariello, dal 2012 impegnata attivamente sul territorio, opererà a titolo completamente gratuito e collaborerà con il sindaco per la trattazione di tutte le attività che riguardano la Protezione civile.

Ricostruzione a Ischia, il commissario Legnini: “Accelerate le procedure”

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è svolta oggi a Napoli la prima Conferenza speciale dei servizi per la ricostruzione privata a Ischia prevista dall’ordinanza di semplificazione e innovazione delle procedure, approvata qualche settimana fa. Nel corso della riunione, presieduta dal Commissario straordinario del Governo per la Ricostruzione nell’isola di Ischia, Giovanni Legnini, sono stati esaminati cinque progetti per la richiesta di contributo.

E’ quanto si legge in una nota. All’incontro hanno partecipato, fra gli altri, i sindaci di Lacco Ameno e Forio, rispettivamente Giacomo Pascale e Francesco Del Deo, il Commissario prefettizio del Comune di Casamicciola, Simonetta Calcaterra, la Sovrintendente per l’Archeologia, le belle arti e il paesaggio per l’area metropolitana di Napoli, Teresa Elena Cinquantaquattro.

Al termine della riunione è stato approvato il primo progetto mentre, per gli altri quattro, al seguito della richiesta di integrazioni, è stata fissata una nuova Conferenza Speciale dei servizi per il 4 agosto prossimo a Ischia. “È stata una riunione molto proficua. Abbiamo avviato un percorso nuovo che contribuirà a imprimere una accelerazione della ricostruzione post-sisma sull’isola di Ischia – ha commentato il commissario LegniniNon mi stancherò mai di sottolineare l’importanza della collaborazione di tutte le istituzioni e gli enti coinvolti nel percorso della ricostruzione. Quando si adottano procedure semplificate, occorre che ciascuno eserciti le proprie responsabilità, al fine di mettere le istituzioni nella facoltà di esercitare in modo pieno le proprie prerogative e, nello stesso tempo, dare certezza nei tempi ai cittadini”.

Legnini ha poi spiegato che è in fase di redazione una Guida operativa sull’applicazione dell’ordinanza e sul funzionamento della Conferenza speciale di servizi che sarà condivisa nei prossimi giorni e raccoglierà le osservazioni di tutti i soggetti coinvolti. Dopo la Conferenza speciale il Commissario ha raccolto anche l’appello lanciato dall’Associazione “Protagonisti per l’isola di Ischia” sui problemi che riguardano il futuro delle attività produttive e professionali che hanno subìto danni dopo il sisma del 21 agosto del 2017. “Ho avuto un dialogo molti utile con i rappresentanti dell’Associazione, ai quali ho annunciato che intendo approvare, in tempi rapidi, un’ordinanza sulle attività produttive. Organizzeremo, quindi, un nuovo incontro a Ischia con gli operatori economici per raccogliere i loro suggerimenti e le loro proposte”, ha concluso Legnini.

Benevento, l’ex Del Pinto riparte da Potenza

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Lorenzo Del Pinto cambia squadra. Uno dei giocatori a cui la piazza di Benevento è rimasta più affezionata è ufficialmente un nuovo rinforzo del Potenza e tornerà a giocare nel girone C di Lega Pro. L’ultima volta fu proprio con il Benevento, quando diede un grande contributo alla costruzione di un ciclo vincente che avrebbe condotto il club giallorosso in serie A grazie a un meraviglioso doppio salto. Del Pinto prova a ripartire dopo due stagioni tormentate vissute alla Reggiana e un infortunio ai legamenti crociati che gli ha reso impossibile trovare una certa continuità.

Il centrocampista classe 1990 approda alla corte di mister Siviglia nell’ambito del nuovo corso societario. In Basilicata negli ultimi mesi si è infatti concretizzata una piccola rivoluzione che ha portato in società, tra gli altri, anche gli ex Benevento Natino Varrà (nel ruolo di direttore sportivo) e Antonio Nocerino (allenatore della Primavera e coordinatore del settore giovanile).

 

 

Sospiro di sollievo, Maurizio De Giovanni dimesso dal Cardarelli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Fine di un incubo per lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, colto da un infarto nella notte del 12 luglio scorso. Il 64enne autore di d tanti best sellers, che ha raggiunto la fama grazie alla serie dei ‘Bastardi di Pizzofalcone’, ha lasciato l’ospedale Cardarelli dove era stato ricoverato e operato.

L’annuncio delle dimissioni è stato dato dalla moglie, Paola Egiziano, attraverso i social con un messaggio secco: “Casa”, affiancato a un cuore rosso. Per De Giovanni, adesso, parte la fase della convalescenza con tanto riposo. Ovvio il rinvio di tutti gli impegni pubblici in programma, tra presentazione dei libri e partecipazione ai festival.

 
 

 

Appalti Salerno: revocati domiciliari all’ex assessore Savastano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Torna in libertà Nino Savastano, ex assessore al Comune di Salerno e consigliere regionale (sospeso), finito agli arresti domiciliari nello scorso mese di ottobre nell’ambito dell’inchiesta sui presunti appalti truccati al Comune di Salerno.

Il Tribunale ha accolto l’istanza presentata dall’avvocato Giovanni Annunziata, concedendo a Savastano l’obbligo di dimora a Salerno.
Stessa decisione è stata presa per Vittorio Zoccola (difeso dall’avvocato Giuseppe Della Monica), l’imprenditore ritenuto dalla Procura “il ras” delle cooperative sociali.
 
 
 

Strade, conclusi i lavori fra Capaccio e Trentinara sulla SP 13

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Provincia di Salerno ha concluso i lavori di miglioramento della sicurezza stradale sulla SP 13A: Innesto SS 166 (Capaccio Scalo) – Trentinara, per un importo netto di euro 54,450,61.

 “L’intervento – dichiara il Presidente Michele Strianese che è terminato in questi giorni, consisteva nella sistemazione e messa in sicurezza del piano viabile dal Km 7+500 (Capaccio) al km 12+000 (Trentinara).

I lavori sono coordinati dal settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, supportato dal Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola. Ogni cantiere aperto, oltre alla messa in sicurezza di tutta la nostra rete viaria, permette anche di promuovere sviluppo e occupazione nei nostri territori. La Provincia non si ferma e continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle nostre comunità”.

Auto in Campania, non si attenua la crisi: a Benevento il crollo è totale

Tempo di lettura: 2 minuti

Il segno meno continua ad essere protagonista del mercato automobilistico in Campania. A giugno, infatti, sia il nuovo che l’usato hanno chiuso in netta flessione, rispettivamente del 10,3 e del 22,6 per cento rispetto allo stesso mese del 2021.

Secondo l’ultimo bollettino statistico dell’ACIAuto Trend – nella nostra regione sono state iscritte nel Pubblico registro automobilistico (PRA) 5.281 nuove vetture (-10,3%). Ad eccezione di Salerno, che è l’unica provincia campana ad aver registrato una crescita (+7,1%) del nuovo, tutte le altre chiudono in negativo, con Benevento che si distingue per la contrazione più consistente (-36,7%).

A Napoli, sono state 2.898 le nuove auto iscritte, a giugno, per la prima volta al PRA, ovvero il 14% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Peggiore è stato l’andamento del mercato di seconda mano. Complessivamente, in Campania, lo scorso mese sono stati annotati al PRA 19.693 trasferimenti di proprietà, al netto delle minivolture (cioè i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), pari ad una riduzione del 22,6% in confronto a giugno 2021. Tale decremento è stato pressoché uniforme, passando da un massimo del 24,8% di Caserta al minimo (si fa per dire) del 21,7% di Napoli dove hanno cambiato proprietario 9.974 vetture. Flessione a due cifre anche nel settore delle vetture radiate dal PRA.

In Campania, infatti, nel mese passato sono state tolte dalla circolazione 8.438 automobili, il 16% in meno rispetto a giugno 2021. Anche in questo caso la riduzione più rilevante si è osservata a Caserta (-30,9%), quella minore a Napoli (-8%) dove sono state rottamate 4.701 vetture. Sulla base di questi dati, per ogni 100 vetture nuove ne sono state demolite 160 in Campania e 189 a Napoli. In Italia, invece, 77. “Il segno negativo nel mercato dell’auto si è ormai cristallizzato, afferma il presidente dell’ACI Campania, Antonio Coppola. Addirittura nel nostro territorio si conferma la tendenza alla rinuncia dell’auto, visto che il numero delle vetture eliminate dalla circolazione è nettamente superiore a quello dei nuovi acquisti. Si tratta di un segnale estremamente preoccupante, visto che i cittadini sono già penalizzati da un’offerta di trasporto pubblico scadente per quantità e qualità. In queste condizioni, nella nostra realtà, quello alla mobilità si conferma un diritto negato”.

Salernitana, per Jimenez c’è il prestito biennale al Vicenza

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Salernitana ha ufficializzato la cessione in prestito biennale al Vicenza con opzione e contro-opzione del centrocampista classe 2002 Kaleb Jimenez. Lo scorso anno il ventenne spagnolo ha collezionato 32 presenze e tre gol nel Seregno tra campionato e play out nel girone A di serie C. 

 

Napoli, ultimo allenamento a Dimaro: Ostigard e Osimhen in gruppo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Mattinata di lavoro sul campo di Carciato per il Napoli. Il gruppo dopo una prima fase di attivazione in palestra e a bordo campo, ha svolto lavoro aerobico e partita a campo ridotto. Primo allenamento in gruppo per il nuovo acquisto Leo Ostigard.

Olivera, Zielinski e Rrahmani hanno svolto quasi tutta la sessione di allenamento in gruppo. Osimhen ha svolto l’intera seduta in gruppo. Lavoro di scarico per  Ounas.

Bollettino San Pio: crescono i ricoveri e c’è ancora un decesso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Sale leggermente il numero dei ricoverati presso l’azienda sanitaria San Pio di Benevento. Dai 37 di ieri si passa ai 39 di oggi. Un paziente dimesso ma c’è da registrare ancora un decesso. Si tratta di una 68enne di Casagiove.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Maltempo, in Campania allerta meteo arancione dalle 14

0
La Protezione Civile della Regione Campania ha innalzato il livello dell'allerta meteo già in vigore. A partire dalle 14 di oggi sulle zone 1,...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI