mercoledì, Agosto 27, 2025
Home Blog Pagina 8105

Aggressione carcere Airola, Ciambriello: “Spostare i detenuti problematici non è la soluzione”

Tempo di lettura: 2 minuti

Airola (Bn) – Il Garante campano dei diritti delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, Samuele Ciambriello, interviene sull’episodio di violenza accaduto nell’Istituto minorile di Airola, in provincia di Benevento. Un giovane detenuto straniero avrebbe scatenato una rivolta, picchiando un altro ristretto e così innescando una rissa. Lo stesso era stato, da poco, trasferito dal carcere di Treviso, dove ha danneggiato alcune aree dell’Istituto.
Sull’evento critico, il Garante campano dichiara: “Ipotizzare un nuovo trasferimento del detenuto presso un altro Istituto di pena minorile non può rappresentare una risoluzione. Qui si tratta di un problema educativo: se una persona vive un disagio, cova rabbia e rancore, manifesta violenza contro sé stesso e contro gli altri, ovunque lo si manda continuerà a creare disordini. È necessario, piuttosto, intervenire con un programma educativo che abbia un fine più preciso.
Non è un’agenda ricca di attività all’interno del carcere che rende efficace il trattamento rieducativo e riabilitativo. Ad Airola ci sono tante attività, forse troppe: i ragazzi sono sempre impegnativi in attività ricreative, ma sarebbero necessari più progetti dedicati all’ascolto e al supporto psicologico degli stessi.
Il mio Ufficio, a tal proposito, con tanta fatica, ha messo a disposizione figure professionali, in particolare psicologi, criminologi e assistenti sociali, che hanno realizzato il progetto “Ascoltiamoci”, proprio nel carcere minorile di Airola, finalizzato a instaurare con i giovani un dialogo, che li portasse ad una riflessione su se stessi e sul mondo esterno, rendendoli maggiormente consapevoli e responsabili del reato commesso”.
Un sindacato di polizia, in una nota stampa, ha fatto sapere che l’ultima aggressione ad Airola non è un caso isolato, ma che altri episodi di violenza si sarebbero registrati nelle ultime ore. “Di eventi critici ne sono piene tutte le carceri d’Italia. Bisogna rafforzare il concetto espresso nel nuovo motto degli agenti penitenziari: non più “vigilare per redimere”, ma “vigilare per infondere speranza”. Non si può pensare che i trasferimenti da un carcere all’altro risolvano i problemi, anzi io direi che li creano. E questo è un fallimento per tutti noi”.
Attualmente, nelle 17 carceri minorili d’Italia, sono 264 i giovani ristretti. In Campania, 35 detenuti si trovano nell’Istituto di Airola e 45 in quello di Nisida.

Nicolas Viola al Cagliari: programmate le visite mediche

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sembra ormai in dirittura d’arrivo la trattativa per l’approdo al Cagliari di Nicolas Viola. L’ex centrocampista del Benevento giocherà in Sardegna nella prossima stagione dopo aver vestito la maglia del Bologna in serie A. Per lui nell’ultimo campionato sole 6 presenze per 99 minuti complessivi. Il giocatore reggino ritroverà per la prima volta da ex il Benevento, da cui si era separato un anno esatto fa. Secondo quanto riportato dall’esperto di mercato Alfredo Pedullà le visite sono state programmate per mercoledì. Il centrocampista firmerà un contratto biennale. 

Benevento 5, ha firmato il portiere Francesco Mambella

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Benevento 5 rende noto di essersi assicurato le prestazioni sportive del portiere Francesco Mambella, reduce dall’ottima esperienza all’Active  Network in serie A2 dove ha sfiorato l’accesso al massimo torneo nazionale. Il classe 1996 è stato anche vice-campione d’Italia due stagioni fa con la Meta Catania

In Regione nasce il gruppo dimaiano ‘Insieme per il Futuro’: tre i componenti, lo guida la Ciarambino

Tempo di lettura: < 1 minuto

In Regione Campania si spacca e si dimezza il Movimento 5 Stelle e nasce il gruppo dimaiano di Insieme per il Futuro. Dei sei consiglieri regionali, in tre passano con Di Maio. Tra questi, l’ex capogruppo pentastellata Valeria Ciarambino, che andrà a ricoprire il ruolo di capogruppo in Regione di Insieme per il Futuro. Con lei Salvatore Aversano, vicecapogruppo di IPF, e Luigi Cirillo.

Canottaggio, due titoli italiani per il RYCC Savoia a Piediluco

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia continua a vivere un momento d’oro nel canottaggio. Gli ultimi due successi sono arrivati nelle acque del bacino di Piediluco, dove il Doppio femminile esordienti e il Quattro senza under 23 hanno vinto il titolo italiano. 

Un oro porta la firma di Giorgio Maddaloni, Antonio Zaffiro, Aniello Sabbatino e Volodymyr Kuflyk, guidati dal tecnico Mariano Esposito. È stato l’ultimo campionato italiano con la divisa del Circolo Savoia per il campione del mondo Sabbatino, prossimo al passaggio in Marina Militare. Aniello andrà ad allungare la lista degli atleti del Circolo Savoia passati nei corpi militari, fatta di grandi nomi come Liuzzi, Castaldo, Capuano, Scalzone, Di Colandrea e Monfrecola. L’Otto under 23 ha invece perso il bronzo fotofinish, per tre soli centesimi, ma il quarto posto è comunque un buon viatico in vista dei mondiali di categoria in programma a fine luglio a Varese. 

Da incorniciare il successo di Eleonora Massa, figlia di Leonardo, due volte atleta olimpico a Seul 1988 e Barcellona 1992, e Carolina Foresti, atleta pararowing. Eleonora e Carolina sono al loro primo anno di tesseramento, la loro forza di volontà, declinata in maniera sartoriale, ha portato a vincere un titolo italiano in un inedito connubio tra rowing e pararowing. Quello di Eleonora e Carolina, allenate da Flaviano Ciriello, è il primo titolo nella categoria Esordienti del Circolo Savoia. 

La squadra bianco blu è stata accompagnata a Piediluco dal consigliere Giulio Palomba ed è supportata da Brokercast del socio del club, Nino Castaldo, e da Proteika. 

Covid, quattro dimissioni e tre nuovi ingressi al ‘San Pio’ di Benevento

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ di quattro pazienti dimessi e tre dimissioni il bilancio della situazione nei reparti Covid del San Pio. Di seguito il bollettino diramato dall’azienda ospedaliera:

C.N. Posillipo, prosegue l’ottima stagione delle giovanili di Pallanuoto

Tempo di lettura: 2 minuti
Napoli – Dopo la squadra Under 18, anche la formazione Under 16 rossoverde ha conquistato la qualificazione per la Final Eight  Nazionale di categoria in programma dal  14 al 17 Luglio 2022 alle Piscine di Albaro Genova. 
 
La squadra diretta da Mister Davide Truppa ha trionfato nel girone disputato alla Piscina Scandone , vincendo tutte le tre partite disputate contro Alma Nuoto 9 – 5 , San Mauro 6- 2, e RN Savona  11-9. 
 
Dichiarazione Gigi Massimo Esposito consigliere delegato Pallanuoto Circolo Nautico Posillipo
 
“Vincere aiuta a vincere. La spinta sta venendo dai più giovani. Dopo gli ottimi risultati di U10 terzi, e U12 di mister Koinis vincitori dell’Habawaba nei giorni scorsi a Lignano Sabbiadoro, oggi la nostra U16 approda trionfalmente alla finale nazionale di metà luglio. Con la nostra U18 già in finale. E dire che la stagione era iniziata male, con spazi acqua ridottissimi per tutte le nostre squadre, compresa la prima squadra che ha iniziato il campionato di A1 in condizioni logistiche proibitive. Desidero ringraziare tutti coloro hanno reso possibile questo ennesimo miracolo posillipino, dal Consiglio direttivo uscente di cui mi onoro di far parte, con il presidente Parisio che mi ha quasi sempre assecondato nella gestione del settore pallanuoto, ai vicepresidenti Rivieccio e Di Martire a mister Brancaccio e a tutti i componenti dello staff della pallanuoto posillipina. Lasciamo a chi subentrerà dopo le prossime elezioni un settore in piena salute che – sono certo – continuerà a mietere successi a partire dalla prima squadra che stiamo tempestivamente allestendo e rinforzando con gli innesti necessari a colmare le lacune nel roster dopo le partenze di tanti giovani del nostro vivaio per motivi di studio.”

Messaggio anti LGBTI dopo l’Aversa Pride del 25 giugno

Tempo di lettura: < 1 minuto

Aversa (Ce) – Dopo l’Aversa Pride di sabato 25 giugno, il primo nella storia della città normanna con migliaia di partecipanti – tra i 3 e i 4mila – delegazioni comunali e qualche sindaco (Renato Natale di Casal di Principe), “puntuale” arriva l’atto di odio contro il mondo Lgbt; un atto che non risparmia neanche la Chiesa.

Stamani, l’Arco dell’Annunziata, che è anche campanile della omonimo luogo di culto, monumento simbolo di Aversa, è stato imbrattato con il disegno di un diavolo impiccato e la scritta all’interno LGBTI.

A dare notizia dell’episodio il consigliere comunale di Aversa Mariano Scuotri, che sabato ha fatto parte della delegazione del Comune insieme a due assessori e ad un altro consigliere comunale. In un post su Facebook, Scuotri scrive: “Ed ecco il dolce messaggio di qualche intellettuale che ha pensato di dire la propria sull’#aversapride. Eccovi amici, l’ignoranza servita nella sua veste più esplicita”. “Noncuranza del bene comune, disprezzo dell’essere umano, violenza sanguinaria. Avete già perso facendo ciò: l’Arco noi lo ripuliremo, le vostre ‘anime’ saranno difficili da ripulire. Porci che non siete altro”, conclude il consigliere comunale.

Foto tratta dal profilo facebook di Mariano Scuotri.

 

Moncini, il Bari cerca la formula ma la trattativa può naufragare per un… canotto

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Proseguono gli ammiccamenti che riguardano da vicino il reparto offensivo del Benevento. Oltre al pressing asfissiante del Cagliari su Gianluca Lapadula si segnalano infatti le manovre del Bari per Gabriele Moncini. Il direttore sportivo biancorossa, Ciro Polito, ha deciso di puntare forte sulla punta pistoiese per rinforzare l’attacco della nobile neopromossa. Al momento ci sarebbe ancora distanza tra le parti soprattutto in relazione alla formula. Il Benevento sarebbe disposto a cedere il giocatore o a titolo definitivo, per una cifra non distante dal milione e mezzo di euro, oppure in prestito con obbligo di riscatto. La società pugliese, dal suo canto, preferirebbe un prestito senza obbligo.

Da registrare a tal proposito anche l’interessamento del Frosinone, che ha messo gli occhi sull’attaccante ex Cittadella e Spal e sta provando a fare concorrenza al Bari. I timori in Puglia sono legati al contestuale interessamento del Benevento alla situazione di Luigi Canotto, vecchio pupillo di Fabio Caserta, e dunque alla possibilità che si possa imbastire una doppia trattativa sull’asse Sannio-Ciociaria

Moncini – per il quale c’è stato tra l’altro anche un timido interessamento del Modena – nell’ultima stagione ha totalizzato 24 presenze, sei gol e due assist giocando però soltanto una volta dal primo al novantesimo minuto (contro il Monza alla penultima giornata). Numeri a cui vanno aggiunte le due presenze con altrettanti gol (e un autogol) in Coppa Italia

 

Alessandro Siani torna nei teatri con ‘Extra libertà live tour’

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Libertà di pensiero, libertà di stampa e d’espressione, ma anche la libertà che ci è stata negata in questi ultimi tempi di Covid. Sarà questo il filo conduttore del nuovo spettacolo di Alessandro Siani che ritorna a calcare le scene con il suo nuovo stand up comedy, dopo il successo del “Felicità tour”. In questo nuovo progetto live il dialogo con il pubblico diventerà fondamentale per affrontare argomenti come la convivenza forzata, il fenomeno serie tv, il potere dei social, la politica, l’attualità, la guerra e soprattutto la libertà di pensare e sognare un futuro migliore senza virologi, vaccini e mascherine, in cui l’unico antidoto alla frustrazione dei nostri giorni possa essere una dose di gioia pura. La libertà di trascorrere una serata senza pensieri. Il primo appuntamento sarà a Bergamo, al Teatro Creberg, il 16 febbraio 2023. Seguiranno poi Torino e Milano. Intanto, nell’attesa, il campione della risata partenopeo sarà questa estate, il 16 agosto, in scena all’ombra dei Templi di Paestum per celebrare i suoi primi 25 anni di carriera con “Extra Felicità- Special Event”. L’artista ritornerà a esibirsi dal vivo nell’Area Archeologica, un palcoscenico unico che lo ha consacrato agli inizi della carriera e dove ogni volta che Alessandro è ritornato ha registrato sold out e standing ovation.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ESCLUSIVA BOCCIA Puntata 1/ Come tutto ha avuto inizio

0
Agosto 2024. L’Italia è in ferie ma viene scossa da un caso destinato ad avere una eco mediatica enorme e che continua a fare...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI