Home Blog Pagina 8787

Lecce e Benevento si accontentano, un punto a testa al “Via del Mare”

Tempo di lettura: 4 minuti

Lecce – Deve accontentarsi di un punto il Benevento nello scontro diretto del “Via del Mare” con il Lecce. La sfida interamente a tinte giallorosse si chiude sul punteggio di uno a uno, mantenendo invariate le distanze in classifica tra le formazioni di Baroni e Caserta. Il grande rammarico per la Strega è quello di non aver capitalizzato quanto prodotto dopo essere passata in vantaggio, mancando il gol del raddoppio che avrebbe probabilmente contribuito a scrivere un finale diverso. Un punto, come detto, che permette ai sanniti di muovere la classifica ma adesso sono quattro le gare senza vittorie.

La partitaBaroni recupera Tuia in difesa, il centrale gioca al fianco di Lucioni permettendo a Calabresi di scalare a destra. In avanti Coda guida l’attacco completato da Strefezza e Listkowski. Caserta rilancia Masciangelo, alzando Improta nel tridente offensivo. La vera novità è a metà campo, dove Petriccione manda in panchina Calò.

Partenza lanciata dei padroni di casa, ma la prima vera occasione capita al Benevento con un diagonale di Improta deviato in angolo da Gabriel. E’ il preludio al gol del vantaggio ospite. Il ruolo di protagonista spetta a Calabresi: il difensore prima centra il palo della propria porta deviando il traversone di Insigne e poi tocca quel tanto che basta il traversone di Acampora, beffando Gabriel e permettendo alla Strega di portarsi in vantaggio. Il gol galvanizza i ragazzi di Caserta che potrebbero raddoppiare in più di una circostanza. Forte guida una ripartenza quattro contro due ma il passaggio per Insigne è leggermente lungo, l’esterno partenopeo conclude alto. La scena si ripete poco dopo, questa volta è Acampora a imbeccare l’ex Napoli, rientro su Barreca e sinistro incredibilmente sul fondo. Continua a spingere la formazione di  Caserta: traversone di Masciangelo, Glik di testa non angola abbastanza. Sul ribaltamento di fronte Coda manca lo stop che lo avrebbe messo davanti a Paleari, decisivo il ritorno di Petriccione. Al 40′ l’episodio che cambia l’andamento della contesa. Forte si fa mangiare da Lucioni, palla per Coda che serve Gargiulo la cui conclusione viene respinta, diventando un assist per Strefezza. Destro in corsa del brasiliano e palla all’angolino dove Paleari non può intervenire. Il gol esalta il Lecce, Gargiulo calcia dal limite spedendo però in curva. 

Il secondo tempo si apre con due cambi per Baroni: dentro Gallo e Faragò. La partita dell’ex Cagliari dura appena tre minuti, il tempo di accusare un infortunio dopo una conclusione dalla distanza di Strefezza bloccata facilmente dal numero uno sannita. Più pericoloso Barba, il colpo di testa del difensore su assist di Petriccione termina di un soffio a lato. La risposta leccese è affidata a Helgason, l’islandese calcia a botta sicura trovando la risposta decisiva di Paleari. Pesca dalla panchina anche Caserta, entrano Tello e Farias per ridare vigore al Benevento, l’occasione migliore capita però sulla testa di Gargiulo che non inquadra lo specchio della porta. Parte la girandola dei cambi ma la sfida regala solo potenziali pericoli. Al Via del Mare mancano le occasioni da rete e il pareggio è la diretta conseguenza di quanto accade sul rettangolo di gioco. Dopo tre minuti di recupero, Lecce e Benevento devono accontentarsi di muovere la rispettiva classifica.

Lecce-Benevento 1-1

Reti: 13’pt Calabresi (aut.), 40’pt Strefezza

Lecce (4-3-3): Gabriel; Calabresi, Tuia (18’st Gendrey), Lucioni, Barreca (1’st Gallo); Majer (1’st Faragò, 4’st Helgason), Blin, Gargiulo; Strefezza (35’st Ragusa), Coda, Listkowski. A disp.: Plizzari, Samooja, Vera, Simic, Di Mariano, Bjorkengren. All.: Marco Baroni

Benevento (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Barba, Masciangelo; Ionita, Petriccione (28’st Brignola), Acampora; Insigne (18’st Tello), Forte, Improta (18’st Farias). A disp.: Muraca, Manfredini, Calò, Vogliacco, Foulon, Talia, Pastina. All.: Fabio Caserta

Arbitro: Luca Pairetto di Nichelino

Assistenti: Giacomo Paganessi di Bergamo e Dario Cecconi di Empoli

IV uomo: Federico Fontani di Siena

Var (AVar): Luigi Nasca di Bari (Domenico Rocca di Catanzaro)

Ammoniti: Tello per il Benevento, Strefezza, Gargiulo per il Lecce

Note – Recupero: 0’pt, 3’st

Finanza: “Scoperti in Campania 27 yacht mai dichiarati al fisco”

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – La Guardia di Finanza individua nei porti campani “27 yacht battenti bandiera estera, di proprietà di 29 cittadini italiani che non hanno mai dichiarato all’Agenzia delle Entrate la disponibilità e il valore della propria imbarcazione. Appurate omesse dichiarazioni di beni di lusso ammontanti a più di 11 milioni di euro”.

Nello specifico: “I militari del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, mediante un’attività di indagine iniziata nel 2021 e terminata all’inizio del nuovo anno, hanno individuato 27 yatch battenti bandiera estera, ormeggiati e/o in transito nei porti turistici campani appartenenti a 29 cittadini italiani tutti fiscalmente residenti in Italia i quali non hanno mai dichiarato all’Agenzia delle Entrate la disponibilità ed il valore di mercato della propria imbarcazione.

L’attività info-investigativa effettuata è stata indirizzata all’emersione del fenomeno elusivo denominato ‘Flagging out’, ovvero quella manovra con la quale i possessori di imbarcazioni da diporto ‘emigrano’, solo sulla carta, verso registri navali esteri, dismettendo la bandiera nazionale al fine di ridurre notevolmente i costi di gestione e omettendo la compilazione obbligatoria del Modello Unico della dichiarazione dei redditi.

L’azione posta in essere si è conclusa con l’individuazione di omesse dichiarazioni di beni di lusso ammontanti complessivamente a più di undici milioni di euro, l’elevazione agli armatori/proprietari ed utilizzatori, per le violazioni concernente gli obblighi dichiarativi, di sanzioni nella misura massima di € 1.649.599 e la segnalazione all’Agenzia delle Entrate di 29 posizioni fiscali irregolari.

L’operazione di servizio, rientrante nel monitoraggio fiscale delle attività estere, testimonia, ancora una volta, come l’attività di servizio quotidianamente prestata della Guardia di Finanza si rilevi uno degli elementi più strategici, tra gli altri comparti d’interesse istituzionale, al contrasto dell’evasione fiscale”.

Covid, il bollettino aggiornato: incidenza stabile, risalgono i ricoveri

Tempo di lettura: < 1 minuto

 Sono 5.615 i nuovi positivi al Covid in Campania, su 46.240 test esaminati. Il tasso di incidenza è stabile al 12,14% (ieri 12,25). Il bollettino dell’Unità di crisi segnala nove nuove vittime, di cui cinque nelle ultime 48 ore e quattro registrate in ritardo dai giorni precedenti. Dopo alcuni giorni di calo sono in lieve risalita i ricoveri, con le intensive a quota 75 (+1) mentre le degenze sono 1.232 (+15).

Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri)

Positivi del giorno: 5.615 (*)

di cui:

Positivi all’antigenico: 4.391

Positivi al molecolare: 1.224

(*)  I dati tengono conto dell’Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento del Ministero della Salute.

 

Test: 46.240

 

di cui:

 

Antigenici: 30.895

Molecolari: 15.345

Deceduti: 5 (*)

 

(*) nelle ultime 48 ore; 4 deceduti in precedenza ma registrato ieri.

 

 

Report posti letto su base regionale:

 

Posti letto di terapia intensiva disponibili: 812

 

Posti letto di terapia intensiva occupati: 75

 

Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)

 

Posti letto di degenza occupati: 1.232

 

(*) Posti letto Covid e Offerta privata.

 

I dati sulle vaccinazioni sono disponibili al link: http://vaccinicovid19.regione.campania.it/e_vaccini-anti-covid.html

Scende dall’auto dopo l’incidente e viene travolto da una vettura: tragedia nel napoletano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Era sceso dall’auto dopo che la vettura sulla quale viaggiava era rimasta coinvolta in un tamponamento. Ma lungo la stessa corsia qualche minuto dopo è giunta un’altra macchina che lo ha travolto.

Per un uomo – del quale non sono state ancora fornite le generalità – non c’è stato nulla da fare. Quando i soccorritori sono giunti sul posto non hanno potuto fare altro che costatare il decesso. Il grave incidente è avvenuto la scorsa notte lungo la circumvallazione esterna di Napoli, nel tratto che ponte Riccio porta a lago Patria.

Furto di strumenti in una scuola, il San Carlo lancia una raccolta fondi

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Successo per la raccolta fondi in favore dell’Istituto Nazareth Musto in occasione della prova generale di Aida. Si tratta della ‘gara di solidarietà’ per l’acquisto di strumenti musicali per gli allievi dell’Istituto Comprensivo dopo il furto di 50 strumenti subito nei giorni scorsi: il San Carlo, sotto la guida del sovrintendente Stéphane Lissner, ha aderito all’iniziativa con l’apertura della prova generale di Aida in favore della scuola. Il pubblico ha partecipato numeroso e ad acquistare i biglietti sono stati anche molti docenti.

“Siamo sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo e siamo soddisfatti del riscontro della serata – afferma Emmanuela Spedaliere, direttore generale del Teatro San Carlosono certa che, con il supporto di tutti coloro che hanno aderito e aderiranno alla raccolta fondi, riusciremo ad acquistare gli strumenti già alla fine della prossima settimana. Anche durante le altre recite di Aida infatti, la raccolta fondi proseguirà, con appositi corner dedicati, allestiti all’interno del Teatro, dove sarà possibile effettuare donazioni volontarie. Voglio rivolgere un ringraziamento particolare al Mattino che ha lanciato per primo l’appello in favore dell’Istituto Nazareth e ovviamente al Comune di Napoli e alla Camera di Commercio che con noi hanno fin da subito sostenuto con convinzione questa iniziativa”.

Alla prova generale, aperta per l’occasione al pubblico, è intervenuta anche la preside dell’Istituto Nazareth Carmela Libertino,salita sul palco prima dell’inizio dell’Opera. “Voglio ringraziare tutti i presenti – ha affermato la preside – per aver compiuto questo gesto di solidarietà, per restituire ai nostri ragazzi l’entusiasmo e la possibilità di continuare quel progetto che dava loro una speranza di un progetto di vita”.

Covid, ancora un decesso al “San Pio”: sessanta i pazienti ricoverati

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Ancora un decesso per covid al “San Pio“. E’ quanto emerge dal bollettino emesso dall’Azienda Ospedaliera. A perdere la vita una donna, una 89enne originaria di Benevento. Resta alto il numero di persone ricoverate presso la struttura cittadina, sono attualmente 60 i pazienti presenti: 40 sanniti e 20 residenti in altre province. I posti occupanti sono due in terapia intensiva, uno in terapia intensiva neonatale, undici in pneumologia/sub intensiva, venti in malattie infettive, venticinque in medicina interna e uno presso l’area isolamento covid dedicata al pronto soccorso. La buona notizia è rappresentata dalla dimissione di un beneventano che ha superato il contagio da coronavirus. Questo il quadro preciso:

Napoli, vigilantes aggredito in ospedale da una donna (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – “Abbiamo ricevuto l’ennesimo video relativo a un’aggressione subita in pieno giorno dalle guardie giurate in servizio all’ingresso dell’ospedale Vecchio Pellegrini ad opera, stavolta, di una donna che dopo un diverbio ha ritenuto di poter insultare, minacciare e colpire uno dei vigilantes alle spalle. Allo sfortunato protagonista di questo episodio va la mia piena solidarietà, sottolineando il comportamento professionale che i tre uomini in servizio hanno tenuto evitando che la cosa degenerasse. Resta il fatto che le minacce e le aggressioni al personale sanitario e della guardiania negli ospedali è diventata una cosa oramai all’ordine del giorno”.

Lo denuncia, in una nota, il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto la segnalazione del video postato sui social network. “Una deriva di violenza e arroganza che può essere arginata solo con la presenza di presìdi fissi delle forze dell’ordine negli ospedali, come chiediamo da molto tempo“, conclude Borrelli.

 

Giù dal cavalcavia, muore un 41enne di Caposele

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caposele (Av) –  Il corpo è stato rinvenuto questa mattina sotto al viadotto della SS “Fondo Valle Sele”, nei pressi dello svincolo per Materdomini.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Montella. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria la salma è stata affidata ai familiari.

Spara e ferisce la sorella durante una lite, arrestato 38enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Ha sparato alla sorella ferendola ad un piede, ed è stato arrestato. F.N., 38enne napoletano con precedenti di polizia, dovrà rispondere di porto e detenzione di arma clandestina e di lesioni aggravate. Ieri sera gli agenti del Commissariato Ponticelli, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa sono intervenuti nel pronto soccorso dell’Ospedale Villa Betania per la segnalazione di una donna con una ferita d’arma da fuoco a un piede. Poco dopo, il fratello della donna si è presentato al Commissariato Ponticelli raccontando di averla ferita in seguito a una lite avvenuta per futili motivi e di aver nascosto l’arma a casa di un parente. I poliziotti, una volta entrati nell’appartamento indicato, hanno rinvenuto, in un’intercapedine ricavata nella controsoffittatura, una pistola Beretta cal. 7,65 con matricola abrasa con 8 cartucce.

Blitz della Forza e Coraggio col Saviano: Coquin regala i tre punti

Tempo di lettura: 2 minuti

Saviano (Na) – L’avventura di Tudisco alla guida della Forza e Coraggio parte con una vittoria. Quello che serviva per dare morale alla squadra e, soprattutto, speranza. Successo dei sanniti sul campo del Saviano col minimo sforzo. Gol di Coquin al 45′ della prima frazione di gioco. Una gara sofferta per la squadra di Tudisco, partenopei padroni del campo nella prima parte ma l’affondo giusto lo trova la Forza e Coraggio con Coquin che fa secco Allocca.

Nella ripresa la formazione di casa tenta il tutto per tutto e rischia di trovare il pareggio in almeno tre circostanze. Clamorosa quella al 44′ con Bracale che mette paura da ottima posizione. Ma è anche la Forza e Coraggio ad avere la palla del sigillo finale con il cross di Poziello per la deviazione di Jallow che non trova il bersaglio grosso.
Vittoria per la Forza e Coraggio ed era quello che serviva per cominciare col piede giusto questo mini campionato. La situazione non cambia di colpo, questo è ovvio, ma è un primo passettino importante verso un obiettivo che la squadra crede ancora di poter centrare.
 
SAVIANO – FORZA E CORAGGIO 0-1
 
Marcatori: 45′ pt Coquin
 
SAVIANO: Allocca, Casillo F., Lanni 02, Ammendola, Giannino, Bracale, D’Ambrosio, Laino 02, Casillo G., Cozzolino, Lombardi. A disp Paolella, Manzo 01, Schioppa, Angarelli 03, Florio 01, Sabatino, Schibano 03, Notaro 01, Martiniello. All. Belmonte.
 
FORZA E CORAGGIO: Torino, Sozio, Martinucci 02, Rea, Ayari, Scognamiglio, Improta, De Ieso 01, Coquin, Asante, Di Martino 02. A disp. Di Sarno 04, Tufo 02, Afanasiev 02, Noviello 02, Tufo, Paolella, Perrotta 03, Poziello, Jallow. All. Tudisco.
 
ARBITRO: Gianluca Andolfi (Sez. Ercolano)
 
ASSISTENTI: Antonio Capano (Sez. Napoli ) – Luca Vatiero (Sez. Agropoli)
 
 
 
 
- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI