Home Blog Pagina 8993

Addio a Ricardo Bofill, l’archistar che ha trasformato il waterfront di Salerno

Tempo di lettura: 3 minuti

Salerno – Aveva compreso appieno il valore del mare per i salernitani e per il Crescent, l’emiciclo disegnato dalla sua matita ed aveva chiesto un marmo bianco e poroso come la schiuma del mare. È uno degli aneddoti che hanno accompagnato la permanenza ed il legame con Salerno, dell’archistar Ricardo Bofill, che si è spento oggi all’età di 82 anni. Definito uno degli architetti spagnoli di fama internazionale certamente uno dei più grandi progettisti del nostro secolo a cambiato con la sua visione il mondo dell’architettura e certamente ha trasformato il volto di Salerno. Immediato il messaggio di cordoglio del primo cittadino Vincenzo Napoli.  

La nostra Città è orgogliosa di averlo avuto come progettista del Crescent, una delle opere più significative della rivoluzione urbanistica del Presidente Vincenzo De Luca. Fin dal primo momento Ricardo Bofill ha dimostrato un grande amore per Salerno,la sua storia, la sua bellezza. Ha saputo creare – dopo uno studio minuzioso ed un confronto approfondito – un’opera che dialoga in modo straordinario con la Stazione Marittima di Zaha Hadid, il Lungomare ed i suoi edifici , il profilo della Costa d’Amalfi ed i monumenti della nostra storia millenaria come il Castello d’Arechi ed il campanile del Duomo. Gli saremo eternamente grati per la sua genialità,la sua passione,la condivisione della fatica per la realizzazione di un’opera epocale”.

Alle parole del sindaco fanno eco quelle del del governatore della regione Campania che, da sindaco di Salerno, scelse Bofill per la mezzaluna sul Golfo di Salerno.
Cordoglio per la scomparsa di Ricardo Bofill, uno degli esponenti più rilevanti dell’architettura contemporanea. Lo ricordiamo per le sue qualità professionali, per la sua umanità, per il suo lavoro realizzato nella città di Salerno. Con la progettazione di piazza della Libertà e del Crescent ci ha lasciato uno dei segni più significativi dell’architettura contemporanea e della trasformazione urbanistica della città” ha detto. Anche Piero, il primogenito deputato ha inviato un messaggio di cordoglio. 
Addio a Ricardo Bofill, uno tra i più importanti ed innovativi esponenti dell’architettura contemporanea. Nel corso della sua lunga attività e dello straordinario impegno in tutto il mondo, Bofill ha sempre manifestato una capacità unica di studiare a fondo ogni territorio comprendendone l’anima, le radici e le prospettive future. Amava molto l’Italia ed il Sud. Con gioia ed entusiasmo ha legato il suo nome anche alla città di Salerno progettando la meravigliosa Piazza della Libertà. E’ con grande dolore che porgo un estremo saluto colmo di gratitudine, con la certezza che non sarà dimenticato” , questa la sua dichiarazione di De Luca jr. 
 
 

Azione, Francesca Scarpato neo segretario provinciale di Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Francesca Scarpato è il nuovo segretario provinciale di Napoli di Azione, il movimento fondato e guidato da Carlo Calenda. Scarpato è stata eletta all’unanimità nel corso del congresso provinciale.

Azione non è nata perché serviva un partito che fosse un pochino più liberaldemocratico del Pd e un pochino più riformista di Forza Italia – ha detto il neo segretario Scarpato – Azione è nata perché avendo la politica oggi un tasso di autoreferenzialità disarmante, c’era bisogno di una casa per tutti coloro che volevano occuparsi con competenza dell’educazione dei più piccoli, del lavoro per i più giovani, della salute dei più fragili, della mobilità dei meno abbienti, della sicurezza dei più indifesi’‘.

Scarpato era già responsabile di Azione per il Mezzogiorno. Ad accompagnare il neo segretario saranno il vicesegretario Pasquale Del Prete, il responsabile organizzazione Dario Sacco, il responsabile Enti locali Vincenzo Daniele, e la responsabile comunicazione Giada Filippetti Della Rocca. Presidente è Marcello Tortora.

Da oggi a Napoli abbiamo un gruppo rafforzato e legittimato che darà ancora più credibilità al nostro progetto sul territorio’‘, ha commentato il senatore di Azione, Matteo Richetti.

Costiera amalfitana, sindaci verso la riapertura delle scuole: le date degli open day vaccini

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Garantire didattica e sicurezza: i Sindaci della costiera amalfitana si attivano per riaprire le scuole. Come reso noto da un comunicato a nome della Conferenza dei Sindaci, è chiara e unanime la volontà di tutte le amministrazioni comunali di arrivare  al più presto all’apertura delle scuole e al ritorno in sicurezza della didattica in presenza. Proprio per questo sono state messe in campo tutte le possibili iniziative tese a garantire condizioni sanitarie ottimali a questo fine. Le ricorda la stessa nota.

L’ASL ha difatti proceduto ad una serie di assunzioni per implementare il personale dell’USCA e dei centri vaccinali, così da supportare gli istituti scolastici nelle previste procedure di monitoraggio e intervento sui casi di contagio.
Grazie alla disponibilità del Corpo Militare dell’Ordine di Malta, poi, si stanno organizzando una serie di open day a carattere locale, nel cui ambito saranno effettuate vaccinazioni senza bisogno di preventiva registrazione (si veda il calendario in fine).
Sta inoltre entrando nel vivo la campagna di immunizzazione per la fascia di età 5/11 anni, che più direttamente coinvolge la popolazione studentesca e che sta manifestando in queste ore una più intensa partecipazione dell’utenza; a questo proposito, va rinnovato l’appello ai genitori affinché ascoltino senza timore la voce della scienza e provvedano all’iscrizione dei propri bambini/adolescenti alla procedura di vaccinazione.
“Alla luce di tali considerazioni, è immaginabile di procedere già dai prossimi giorni ad una riapertura graduale delle scuole, senza peraltro omettere la puntuale valutazione dell’andamento epidemiologico nelle singole realtà territoriali, a partire da quelle in cui sono specificamente allocati i plessi scolastici di maggiori dimensioni” si legge nel testo che riporta anche il calendario dei prossimi “Open Day – Operazione Costa d’Amalfi” in collaborazione  con Corpo Militare Ordine di Malta, Ministero della Difesa – COVI, Asl Salerno, Protezione Civile.
SABATO 22 gennaio Comune di Tramonti
SABATO 29 gennaio Comuni di Minori e Maiori con stazionamento al porto di Maiori
DOMENICA 30 gennaio Comuni di Atrani e Amalfi con stazionamento Piazza Flavio Gioia Amalfi. 
SABATO 5 febbraio Comuni di Conca dei Marini e Furore con stazionamento al porto di Maiori
DOMENICA 6 febbraio Comuni di Positano e Praiano con stazionamento al porto di Maiori
SABATO 12 febbraio Comune di Vietri Sul Mare
In settimana avranno inizio le vaccinazioni pediatriche presso il centro vaccinale ASL di Positano.
 
 

Covid, Nappi (Lega): “Ha ragione il Tar, in zona gialla per colpa di De Luca”  

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – “Nella consueta diretta del venerdì, De Luca non perde occasione per attaccare tutto e tutti, ma non spende una sola parola per giustificarsi davanti alle puntuali e precise osservazioni del Tar della Campania, che ha bocciato su tutta la linea la gestione del contrasto alla pandemia. E la prova più schiacciante della sua inadeguatezza è rappresentata dal fatto che ci ha portato a tornare in zona gialla”. Lo afferma Severino Nappi, consigliere regionale della Lega in Campania.

Detenzione illegale di sostanze stupefacenti: un arresto

Tempo di lettura: 2 minuti

Ceppaloni (Bn) – I Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento continuano nell’incessante attività di contrasto allo spaccio delle droghe leggere ed un importante risultato è stato conseguito dai militari della Stazione di Ceppaloni, che a seguito di specifici servizi di osservazione e pedinamento sono riusciti ad individuare l’abitazione di un uomo  già noto alle forze dell’ordine presso la quale veniva annotato anche un sospetto e frenetico “via via” di giovani. L’immediata perquisizione domiciliare consentiva ai carabinieri di rinvenire abilmente occultati nella camera da letto e nel garage della casa:

– tre vasi di terracotta con ognuno all’interno una piantina di marijuana, per un peso complessivo di grammi 10;

– un contenitore contenente infiorescenze e fiori di marijuana, per un peso complessivo di grammi 325;

– apposito impianto d’illuminazione artificiale utilizzato per controllare sia la fase vegetativa che la successiva fioritura della marijuana coltivata.

A seguito di ulteriori sviluppi l’attività di ricerca della droga veniva estesa anche nei confronti di un altro giovane residente in un comune limitrofo ed al termine della quale veniva rinvenuto occultato all’interno dell’autoveicolo in uso a quest’ultimo un involucro contenente circa 80 grammi di marijuana.

Alla luce delle evidenze raccolte il primo uomo veniva tratto in arresto per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” e dopo le formalità di rito tradotto come disposto dal  Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Benevento presso la propria abitazione, mentre il secondo veniva  deferito in stato di libertà. La misura precautelare disposta dalla polizia giudiziaria in sede di indagini preliminare, verrà sottoposta alla convalida dell’AA.GG., avverso cui sono ammessi mezzi d’impugnazione. Le persone coinvolte sono da ritenersi sottoposte alle indagini e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.

Tragedia a Maiori: Carlo Apicella muore inghiottito dalla vasca irrigua

Tempo di lettura: < 1 minuto

Maiori (Sa) – Il cane cade in una vasca irrigua nella sua proprietà. Lui, Carlo Apicella di 70 anni, tenta di salvarlo ma la “vasca irrigua di 45 metri cubi” lo inghiotte.

I Vigili del Fuoco ne hanno estratto il corpo senza vita. La tragedia è accaduta a Maiori. I Vigili del Fuoco sono intervenuti alle ore 15.52 in via Montagnella, nel podere di proprietà dello sfortunatissimo Carlo Apicella. “Il decesso è stato certificato dal personale del 118 intervenuto sul posto”.    

Il vice presidente Lombardi in visita al PalaTedeschi: impegno per battere la pandemia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Il Vice Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha visitato oggi il PalaTedeschi, la struttura sportiva di via Rivellini di proprietà dell’Ente, messa a disposizione dell’Asl per consentire il prelievo dei tamponi.
Lombardi, che ha voluto ringraziare l’Esercito per aver provveduto alla logistica del “drive in”, ha assicurato la rinnovata e piena collaborazione della Provincia per ogni misura utile ad arginare l’espandersi della pandemia. Il Vice Presidente Lombardi, che ha ricordato come solo il 18 dicembre scorso proprio nel PalaTedeschi, con la partecipazione di circa il 95./. del Corpo Elettorale pari a 915 amministratori, si siano svolte in tutta sicurezza e nel pieno rispetto dei protocolli Covid le elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale, ha affermato che Istituzioni e cittadini debbono essere responsabili e solidali in una battaglia unitaria per battere finalmente la pandemia.

Salernitana, risolto il rapporto con il direttore generale Fabiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Il nuovo corso della Salernitana inizia a prender forma. Con una nota pubblicata sul sito ufficiale la società granata ha comunicato “di aver risolto consensualmente il rapporto” con il direttore generale Angelo Fabiani e con il dirigente Alberto Bianchi. “Ringraziandoli per il lavoro svolto in questi anni la società augura loro le migliori soddisfazioni professionali”. Nelle prossime ore la società campana dovrebbe affidare l’incarico di uomo mercato a Walter Sabatini.

Covid: Campania in giallo ma divieti restano invariati

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Alla luce del flusso dei dati del monitoraggio Iss, Ministero della salute e Regioni, il ministro Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza che porterà la Campania in giallo e la Valle d’Aosta in arancione.

La collocazione della Campania in zona gialla è un segnale d’allarme sul fronte dei contagi e dei ricoveri (il cambio di colore dipende essenzialmente dalla percentuale di posti letto occupati) ma non produce cambiamenti sostanziali nelle attività quotidiane. Da quando il Governo ha reso obbligatorio anche in zona bianca l’uso della mascherina all’aperto e esteso l’impiego del super green pass, le differenze con la zona gialla si sono praticamente azzerate. Il discrimine importante è invece il possesso del green pass rafforzato, necessario per una lunga serie di attività indipendentemente dal fatto che la regione sia in zona bianca oppure gialla.

Giudice sportivo: Calò entra in diffida, multa per Insigne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Il giallo rimediato contro il Monza costa l’ingresso in diffida a Giacomo Calò, che alla prossima ammonizione andrà incontro a squalifica. A ratificarlo è stato il giudice sportivo che ha fermato per un turno D’Alessandro e Mazzitelli dopo le espulsioni del recupero della penultima giornata d’andata. Multa di 1.500 euro per Roberto Insigne per la simulazione in occasione del calcio di rigore poi ‘annullato’ dal Var.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI