Home Blog Pagina 9149

Autovettura in fiamme al rione Libertà: indagini in corso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Autovettura in fiamme, nella serata di ieri, in via Columbro a Benevento. Una Lancia Y in sosta nella zona del rione Libertà ha preso fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco  che hanno provveduto a spegnere il rogo. Sono ora da accertare le cause  dell’incendio e sono al lavoro i caschi rossi. 

L’annuncio del sindaco Servalli: “Non rinnoverò la tessera del Partito Democratico”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli non rinnoverà la tessera del Partito Democratico. Ad annunciarlo è lo stesso primo cittadino:

“Penso sia doveroso rendere nota la mia decisione di non rinnovare l’adesione al Partito Democratico per l’anno 2022.

Tale scelta, personale, sofferta, ma inevitabile, non avrà nessuna conseguenza sul mio ruolo di sindaco   che continuerò a svolgere nell’interesse esclusivo della Città.

Sono altrettanto certo che essa non avrà nessuna conseguenza nella Compagine consiliare che sostiene l’Amministrazione comunale, e che mi  consentirà, eventualmente, un rapporto più libero e sereno con l’intero Consiglio Comunale sui grandi temi che riguardano la difesa del diritto alla salute dei nostri concittadini, e nel mettere in campo il percorso di risanamento finanziario dell’Ente. 

È evidente che non cambiano, né potranno mai cambiare, i miei convincimenti ideali che vedono nella possibilità di una coesistenza dei valori di libertà e solidarietà i loro capisaldi fondamentali, lontano da ogni forma di populismo, per una società più giusta e più libera.

Per questi valori, in ogni luogo possibile, continuerò a battermi”.

Meteo, le previsioni in Campania di lunedì 3 gennaio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, lunedì 3 gennaio 2022.

Avellino – Cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo variabilità nelle ore centrali della giornata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 3578m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 3508m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 3604m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata. La temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 3594m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 3614m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est, al pomeriggio deboli e proverranno da Est-Sudest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Rassegna stampa, i titoli dei quotidiani in edicola

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ sempre il Covid a monopolizzare le prime pagine dei quotidiani in questi giorni di inizio 2022. Ecco i titoli dei giornali in edicola oggi, lunedì 3 maggio:

Buccino, schianto fatale: 27enne muore dopo settimane di agonia, denunciato automobilista

Tempo di lettura: 2 minuti

Buccino (Sa) – È deceduto questa sera, all’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli , lo chef di 27 anni di Buccino, Mario Volpe, rimasto gravemente ferito a seguito di un incidente stradale avvenuto il 18 dicembre sulla strada provinciale sita in località Canne a Buccino.
Erano le 7 del mattino del 18 dicembre quando il 27enne, chef presso un hotel-ristorante sardo, giunto da qualche giorno nel suo paese natio per trascorrere le festività natalizie con i parenti, si trovava a bordo della macchina di un suo amico con il quale, dopo aver trascorso una nottata in un disco-pub volceiano, si stava recando presso un bar sito all’uscita dell’autostrada di Sicignano degli Alburni per fare colazione. Alla guida della vettura, una Fiat Punto, un 22enne, anche lui di Buccino.
Tutto sembrava andare per il verso giusto dopo una notte trascorsa tra amici, musica, cena e drink, ma è lungo il tragitto, sulla strada provinciale in località Canne a Buccino, che l’automobilista ha perso il controllo del veicolo che si è schiantato contro un muro di recinzione che delimitava una proprietà privata dalla strada provinciale, abbattendo dei pali in cemento armato ed un palo della linea telefonica.
Ferito lievemente il 22enne alla guida dell’auto. Grave invece, il 27enne che era seduto al lato passeggeri e che, a causa di un grave ematoma celebrale, venne immediatamente intubato dai sanitari del 118 e trasportato presso il reparto di rianimazione dell’ospedale San Francesco d’Assisi di Oliveto Citra da dove, a causa dell’aggravarsi delle condizioni di salute, fu trasferito presso il centro rianimativo del San Giovanni Bosco dove era ricoverato in prognosi riservata fino a stasera, quando il suo cuore ha smesso di battere.
Intanto sulla dinamica dell’incidente indagano i carabinieri della locale stazione di Buccino agli ordini del maresciallo Gaetano D’Ambrosio che hanno denunciato l’automobilista alla Procura della Repubblica di Salerno con l’accusa di omicidio stradale e lesioni colpose.

Cade in dirupo con la moto, salvato dai Vigili del Fuoco

Tempo di lettura: < 1 minuto

I vigili del Fuoco di Caserta hanno soccorso un ragazzo precipitato in un dirupo con la sua motocicletta. L’incidente è avvenuto sul versante del Santuario di San Michele, nel territorio del Comune di San Felice a Cancello. Nella fitta nebbia i vigili del fuoco di Caserta. aiutati da una squadra del Comando di Benevento e da un elicottero del nucleo elicotteristi di Pontecagnano, sono riusciti ad individuare il giovane, che è stato imbracato e recuperato. Il motociclista è stato trasportato in ospedale.

Acerno: tombolata in parrocchia, la chiesa si riempie di ragazzi (e di gioia)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Acerno (Sa) – Bellissima iniziativa di socializzazione a beneficio dei più giovani nella chiesa di Santa Maria degli Angeli di Acerno. La tombolata parrocchiale è stata una scelta subito sposata da don Antonio Caroppoli. Decine e decine di ragazzi e bambini hanno partecipato, seduti nei banchi usualmente utilizzati dai fedeli. La tombolata è perfettamente riuscita, notevole la partecipazione dei più piccoli (ma non solo…).

Sulla pagina social della parrocchia, la soddisfazione è tangibile. “Abbiamo iniziato il nuovo anno con il piede giusto. Tombolata super con la magistrale presenza delle nostre star: la mitica befana e la creatrice dei palloncini del sorriso. Per rendere felici i bambini basta poco…”.  

Viale dell’Università ed ex scuola Moscati, arrivano finanziamenti per circa 9 milioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Comune di Benevento ha comunicato che, nell’ambito dei contributi previsti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero dell’Interno ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per interventi riferiti a rigenerazione urbana, sono stati finanziati i seguenti progetti presentati dal Comune di Benevento:

  • ristrutturazione edilizia, con demolizione e ricostruzione, del centro polifunzionale in Viale dell’Università, per un importo di euro 7.200.000.

L’intervento prevede la ristrutturazione edilizia, con demolizione e ricostruzione, dell’edificio attualmente sede del Settore Servizi al Cittadino. Il fabbricato verrà a costituire una struttura polifunzionale a servizio dell’attiguo Parco Verde. All’interno del parco troveranno posto sia spazi culturali e ricreativi (come un’arena ed un palcoscenico) sia ampi spazi di verde destinati alla biodiversità, con percorsi dedicati, passeggiate ed orti. La funzione dell’edificio che si andrà a ristrutturare sarà quella di vero e proprio centro direzionale del Parco Verde che conterrà luoghi dedicati ai bambini ed ai ragazzi in relazione alle attività culturali e naturalistiche da svolgersi nel parco; luoghi dedicati al tempo libero ed allo svago; luoghi dedicati alla trasformazione e valorizzazione dei prodotti degli orti del parco. Il tutto legato, evidentemente, ad un progetto di valorizzazione del tessuto sociale di un quartiere popoloso come il Rione Libertà, a cui il Parco Verde è rivolto;

  • lavori di completamento della ex “scuola Moscati” al Viale Principe di Napoli, per un importo di euro 1.591.186.

Il progetto prevede i lavori di completamento dell’edificio ex “scuola Moscati”, al Viale Principe di Napoli. Tale edificio sarà destinato ad uffici, in particolare alla delocalizzazione del Settore Servizi al Cittadino. Lo spostamento consentirà di allocare al Rione Ferrovia un settore strategico della “macchina comunale”.

Per quanto concerne il terzo progetto presentato nell’ambito del suindicato bando e non finanziato, quello che prevede la costruzione di un nuovo ponte sul fiume Calore, che collega Via Posillipo con Via Grimoaldo Re, in corrispondenza dell’antica Torre Biffa, lo stesso sarà candidato nell’ambito delle ulteriori misure di finanziamento previste dal P.N.R.R..

 

Benevento, cinque positivi al Covid tra giocatori e staff

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Benevento ha comunicato attraverso una nota stampa che in seguito agli esiti dei tamponi molecari a cui sono stati sottoposti tutti i componenti del gruppo squadra, sono stati riscontrati due casi di positività da Covid-19 tra i giocatori e tre tra gli addetti dello staff tecnico, tutti ora in isolamento domiciliare. 

La ripresa degli allenamenti è fissata per domani con doppia seduta, dopo che in mattinata tutto il gruppo sarà sottoposto a un nuovo tampone molecolare.

Chiusura scuole, il Codacons: “Pronte azioni di risarcimento”

Tempo di lettura: < 1 minuto

La sentenza del Tar Campania del 17 novembre scorso che ha dichiarato l’illegittimità delle ordinanze della Regione Campania di chiusura delle scuole per il 16 gennaio ed il 27 febbraio 2021 apre la la strada al risarcimento dei danni per i genitori di alunni della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado. Lo sostengono il Codacons e l’associazione “Scuole aperte” Secondo gli avvocati Paola Emblema e Matteo Marchetti dichiarano: “L’isolamento domiciliare in cui sono stati relegati i nostri bambini e ragazzi li ha esposti a danni che si sono aggravati di giorno in giorno, ancora oggi ne vediamo le conseguenze. Siamo uniti e pronti per le azioni risarcitorie”, concludono i legali.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Operai morti a Napoli, l’ira di don Mimmo Battaglia: “Basta lavoro...

0
"Basta agli appalti senza scrupoli! Basta alla piaga devastante del lavoro nero!". E' l'urlo del cardinale di Napoli, don Mimmo Battaglia, nel giorno dei...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI