Salerno – Walter Sabatini è il nuovo direttore sportivo della Salernitana: lo comunica ufficialmente il club granata che, dopo la risoluzione con il dg Angelo Fabiani, ha affidato l’incarico al dirigente umbro. Sabatini assisterà domani allo stadio Arechi alla gara Salernitana-Lazio.
Covid: anche ad Ischia aumento esponenziale dei contagi
Ischia (Na) – Continua anche ad Ischia l’aumento esponenziale dei contagi da coronavirus: sull’isola si contano, infatti, 2269 positivi ed il dato è vecchio di almeno 48 ore.
Secondo l’aggiornamento sulla situazione covid diffuso dall’Associazione Ingegneri ischitana, che mette insieme i dati ufficiali della Asl, in una settimana sull’isola i contagi sono quasi raddoppiati anche se adesso vengono conteggiati anche i positivi al tampone antigenico.
Tra i comuni isolani in quello di Ischia Porto si contano attualmente 692 positivi, a Forio 611, a Barano 383. Il boom di positivi sull’isola è un dato comunque al di sotto delle medie nazionali e regionali ed al momento non desta particolare allarme; all’ospedale Rizzoli sono 8 i pazienti ricoverati affetti da coronavirus di cui uno soltanto intubato per insufficienza respiratoria.
Calcio, il 21 il giudice deciderà sulle partite rinviate
Salerno – Il giudice sportivo ha reso noto il giorno in cui verranno prese le decisioni sulle tre partite non disputate nel primo week-end di campionato del 2022 e sul ricorso dell’Udinese dopo la sfida persa contro l’Atalanta il 9 gennaio scorso. Il giudice su Atalanta-Torino del 6 gennaio, e sul ricorso della società granata, si pronuncerà il 21 gennaio 2022; su Salernitana-Venezia del 6 gennaio, e sul ricorso della società campana, si pronuncerà lo stesso giorno; anche su Fiorentina-Udinese, e sul ricorso del club friulano, si pronuncerà il 21 gennaio. Infine, su Udinese-Atalanta del 9 gennaio l’organo di giustizia sportiva si pronuncerà il 25 gennaio, dopo il ricorso della stessa società bianconera. Le partite era sub-judice
Salernitana, Colantuono: “Il presidente ci ha caricato”
Salerno – “Domani ci attende una partita impegnativa contro un avversario molto forte. Veniamo da una bella vittoria e dovremo giocare col giusto atteggiamento per dare seguito a quanto di buono fatto nell’ultima gara a Verona”.
Così Stefano Colantuono, allenatore della Salernitana, ha presentato la sfida in programma domani contro la Lazio. Le dichiarazioni sono state pubblicate sul sito ufficiale del club in quanto, dopo le due nuove positività emerse, è stata annullata la conferenza stampa pre-gara.
“Anche questa settimana siamo stati perseguitati dalla sfortuna tra infortuni e nuovi positivi al Covid. In alcuni reparti siamo ridotti all’osso e la situazione è problematica – dice – Nonostante l’emergenza la squadra è molto determinata nel voler fare un’altra grande prestazione e ha grande voglia di fare bene davanti al nuovo presidente“. Colantuono ha, quindi, spiegato che “oggi il presidente ha fatto visita al centro sportivo e ha parlato in maniera molto positiva con tutti. Ha trasmesso grande entusiasmo e grande carica alla squadra, domani cercheremo di regalare una gioia anche a lui”.
Addio a Ricardo Bofill, l’archistar che ha trasformato il waterfront di Salerno
Salerno – Aveva compreso appieno il valore del mare per i salernitani e per il Crescent, l’emiciclo disegnato dalla sua matita ed aveva chiesto un marmo bianco e poroso come la schiuma del mare. È uno degli aneddoti che hanno accompagnato la permanenza ed il legame con Salerno, dell’archistar Ricardo Bofill, che si è spento oggi all’età di 82 anni. Definito uno degli architetti spagnoli di fama internazionale certamente uno dei più grandi progettisti del nostro secolo a cambiato con la sua visione il mondo dell’architettura e certamente ha trasformato il volto di Salerno. Immediato il messaggio di cordoglio del primo cittadino Vincenzo Napoli.
“La nostra Città è orgogliosa di averlo avuto come progettista del Crescent, una delle opere più significative della rivoluzione urbanistica del Presidente Vincenzo De Luca. Fin dal primo momento Ricardo Bofill ha dimostrato un grande amore per Salerno,la sua storia, la sua bellezza. Ha saputo creare – dopo uno studio minuzioso ed un confronto approfondito – un’opera che dialoga in modo straordinario con la Stazione Marittima di Zaha Hadid, il Lungomare ed i suoi edifici , il profilo della Costa d’Amalfi ed i monumenti della nostra storia millenaria come il Castello d’Arechi ed il campanile del Duomo. Gli saremo eternamente grati per la sua genialità,la sua passione,la condivisione della fatica per la realizzazione di un’opera epocale”.
Azione, Francesca Scarpato neo segretario provinciale di Napoli
Napoli – Francesca Scarpato è il nuovo segretario provinciale di Napoli di Azione, il movimento fondato e guidato da Carlo Calenda. Scarpato è stata eletta all’unanimità nel corso del congresso provinciale.
”Azione non è nata perché serviva un partito che fosse un pochino più liberaldemocratico del Pd e un pochino più riformista di Forza Italia – ha detto il neo segretario Scarpato – Azione è nata perché avendo la politica oggi un tasso di autoreferenzialità disarmante, c’era bisogno di una casa per tutti coloro che volevano occuparsi con competenza dell’educazione dei più piccoli, del lavoro per i più giovani, della salute dei più fragili, della mobilità dei meno abbienti, della sicurezza dei più indifesi’‘.
Scarpato era già responsabile di Azione per il Mezzogiorno. Ad accompagnare il neo segretario saranno il vicesegretario Pasquale Del Prete, il responsabile organizzazione Dario Sacco, il responsabile Enti locali Vincenzo Daniele, e la responsabile comunicazione Giada Filippetti Della Rocca. Presidente è Marcello Tortora.
”Da oggi a Napoli abbiamo un gruppo rafforzato e legittimato che darà ancora più credibilità al nostro progetto sul territorio’‘, ha commentato il senatore di Azione, Matteo Richetti.
Costiera amalfitana, sindaci verso la riapertura delle scuole: le date degli open day vaccini
Salerno – Garantire didattica e sicurezza: i Sindaci della costiera amalfitana si attivano per riaprire le scuole. Come reso noto da un comunicato a nome della Conferenza dei Sindaci, è chiara e unanime la volontà di tutte le amministrazioni comunali di arrivare al più presto all’apertura delle scuole e al ritorno in sicurezza della didattica in presenza. Proprio per questo sono state messe in campo tutte le possibili iniziative tese a garantire condizioni sanitarie ottimali a questo fine. Le ricorda la stessa nota.

Covid, Nappi (Lega): “Ha ragione il Tar, in zona gialla per colpa di De Luca”
Napoli – “Nella consueta diretta del venerdì, De Luca non perde occasione per attaccare tutto e tutti, ma non spende una sola parola per giustificarsi davanti alle puntuali e precise osservazioni del Tar della Campania, che ha bocciato su tutta la linea la gestione del contrasto alla pandemia. E la prova più schiacciante della sua inadeguatezza è rappresentata dal fatto che ci ha portato a tornare in zona gialla”. Lo afferma Severino Nappi, consigliere regionale della Lega in Campania.
Detenzione illegale di sostanze stupefacenti: un arresto
Ceppaloni (Bn) – I Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento continuano nell’incessante attività di contrasto allo spaccio delle droghe leggere ed un importante risultato è stato conseguito dai militari della Stazione di Ceppaloni, che a seguito di specifici servizi di osservazione e pedinamento sono riusciti ad individuare l’abitazione di un uomo già noto alle forze dell’ordine presso la quale veniva annotato anche un sospetto e frenetico “via via” di giovani. L’immediata perquisizione domiciliare consentiva ai carabinieri di rinvenire abilmente occultati nella camera da letto e nel garage della casa:
– tre vasi di terracotta con ognuno all’interno una piantina di marijuana, per un peso complessivo di grammi 10;
– un contenitore contenente infiorescenze e fiori di marijuana, per un peso complessivo di grammi 325;
– apposito impianto d’illuminazione artificiale utilizzato per controllare sia la fase vegetativa che la successiva fioritura della marijuana coltivata.
A seguito di ulteriori sviluppi l’attività di ricerca della droga veniva estesa anche nei confronti di un altro giovane residente in un comune limitrofo ed al termine della quale veniva rinvenuto occultato all’interno dell’autoveicolo in uso a quest’ultimo un involucro contenente circa 80 grammi di marijuana.
Alla luce delle evidenze raccolte il primo uomo veniva tratto in arresto per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” e dopo le formalità di rito tradotto come disposto dal Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Benevento presso la propria abitazione, mentre il secondo veniva deferito in stato di libertà. La misura precautelare disposta dalla polizia giudiziaria in sede di indagini preliminare, verrà sottoposta alla convalida dell’AA.GG., avverso cui sono ammessi mezzi d’impugnazione. Le persone coinvolte sono da ritenersi sottoposte alle indagini e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
Tragedia a Maiori: Carlo Apicella muore inghiottito dalla vasca irrigua
Maiori (Sa) – Il cane cade in una vasca irrigua nella sua proprietà. Lui, Carlo Apicella di 70 anni, tenta di salvarlo ma la “vasca irrigua di 45 metri cubi” lo inghiotte.
I Vigili del Fuoco ne hanno estratto il corpo senza vita. La tragedia è accaduta a Maiori. I Vigili del Fuoco sono intervenuti alle ore 15.52 in via Montagnella, nel podere di proprietà dello sfortunatissimo Carlo Apicella. “Il decesso è stato certificato dal personale del 118 intervenuto sul posto”.