Avrebbero ‘inondato’ per l’Epifania i negozi e le bancarelle dei mercati. 320 chili di dolciumi destinati alle calze per i bambini, tutti sequestrati. E’ accaduto nel comune di Casandrino, in un’azienda dolciaria. I carabinieri forestali della stazione di Napoli hanno denunciato il titolare per violazioni alla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e per gravi inadempienze igienico-sanitarie. Degli oltre 3 quintali di dolci conservati – secondo quanto riferiscono i Carabinieri – in condizioni igieniche pessime, coperti anche da polvere, 100 chili erano di “zucchero carbone” e 30 di cioccolato. I locali sono stati sequestrati e oltre alla denuncia penale, il titolare sarà sanzionato per oltre 3mila euro.
Nel Napoletano sequestrati 3 quintali di dolci per le calze dell’Epifania
Commozione e dolore per l’ultimo saluto ad Ilaria e Nicholas
“Gesù, tu che comprendi lo sgomento di una madre, non ti chiedo di placarlo ma te lo offro in dono per trasformarlo in speranza. Rendi queste lacrime un sorriso da regalare a chi mi sta vicino”. Un applauso chiude la preghiera letta a nome delle mamme di Nicholas Galluzzi e Ilaria Bove, che è stato uno dei momenti più toccanti della cerimonia funebre con la quale ieri pomeriggio nel palazzetto dello sport di Capriglia in tantissimi hanno reso l’ultimo saluto ai due fidanzatini, il diciottenne di Coperchia e la quindicenne di Salerno morti tragicamente in seguito ad un incidente in scooter il giorno di Capodanno.
Le salme dei due poveri ragazzi sono state restituite alle famiglie solo dopo l’autopsia effettuata lunedì pomeriggio. Ad accompagnare le bare bianche all’interno del palasport, una sfilata di ambulanze e, con la tuta da volontario, anche Francesco Bove, il fratello di Ilaria. Un minuto di raccoglimento in concomitanza dell’inizio della messa è stato osservato come sancito dal lutto cittadino proclamato dal sindaco di Pellezzano Francesco Morra che ha imposto anche le bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici e lo spegnimento delle luminarie natalizie. Un volo di palloncini bianchi ha salutato i due ragazzi tra le parole commosse anche del vescovo Monsignor Andrea Bellandi che ha fatto giungere un messaggio letto da Don Biagio Napoletano:” Non è il momento di giustificare l’accaduto o trovare risposte -ha scritto il vescovo di Saletno- Vi abbraccio piangendo e pregando per voi”.
Benevento, salgono a cinque i calciatori positivi al covid
Benevento – Il covid condiziona la preparazione del Benevento. Il nuovo anno non si è aperto nel migliore dei modi per la Strega, con Caserta che continua a perdere pezzi di giorno in giorno. Si è infatti alzato il numero dei positivi in casa giallorossa, sono cinque i calciatori contagiati. A comunicarlo è stata la stessa società di via Santa Colomba con una breve nota stampa.
“Il Benevento Calcio comunica che, al termine dei quotidiani tamponi molecolari a cui sono stati sottoposti tutti i componenti del gruppo squadra, attualmente risultano “positivi” cinque giocatori e tre addetti dello staff tecnico.
Domattina, prima della seduta di allenamento, sono programmati tamponi molecolari per tutto il gruppo squadra“.
Covid, secondo contagio per il presidente della Provincia di Salerno
Covid: a Pozzuoli nuovo record di contagi e un altro decesso
L’ondata di contagi a Pozzuoli non si arresta. Per il sesto giorno consecutivo la curva dei contagi è in crescita con 281 positivi nelle ultime 24 ore su 1752 tamponi analizzati. Al momento sono 2243 le persone positive per un totale di contagiati dall’inizio dell’epidemia di 9420. Si registra anche un’altra vittima per il coronavirus, la terza in due giorni che fa salire il totale a 109 decessi, come ha informato dalla sua pagina Facebook il sindaco, Vincenzo Figliolia. Nell’ultimo giorno sono state rilevate 40 guarigioni definitive che portano il totale dei guariti in città 7068 persone. Con il picco di persone colpite dal virus di ieri balza nuovamente in avanti la percentuale di tamponi positivi che si assesta a poco più del 16%, rispetto all’ 11,7% del giorno precedente, un dato superiore alle percentuali medie della regione. Preoccupazione per l’estendersi dei contagi anche nel vicino comune di Monte di Procida con 214 persone attualmente positive. Il sindaco ha fatto appello alla responsabilità e al buon senso delle famiglie per evitare l’espandersi del contagio.
All’imprenditrice Rosaria Pisaniello il premio Stregarti 2022
A Rosaria Pisaniello, è andato il Premio Stregarti 2022, nel corso della manifestazione svoltasi a palazzo Paolo V di Benevento. A consegnare il riconoscimento il presidente della Proloco Samnium prof. Giuseppe Petito e l’assessore comunale alla Cultura, prof.ssa Antonella Tartaglia Polcini, con la seguente motivazione: “A Rosaria Pisaniello che è stata per anni responsabile per il Mezzogiorno ed Isole del Sindacato Imprese Appaltatrici Lavori Pubblici, la quale si è sempre distinta come organizzatrice delle Giornate Antiracket a sostegno della legalità e della trasparenza e per le sue attività imprenditoriali e benefiche, convinta promotrice di una nuova cultura della legalità e della trasparenza. Già premiata dalla Corte dei Conti, si è sempre spesa nell’intensa opera di sensibilizzazione verso i giovani nel rispetto della diffusione dei principi di legalità, trasparenza e giustizia sociale, sempre al fianco dei bisognosi e dei più deboli”.
Meteo, le previsioni in Campania di giovedì 6 gennaio 2022
Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, giovedì 6 gennaio 2022.
Avellino – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, ma nella notte sono previste precipitazioni, è previsto 1mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 10°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1416m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud. Nessuna allerta meteo presente.
Benevento – Nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. schiarite in serata, sono previsti 4mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 1418m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, al pomeriggio deboli e proverranno da Est. Nessuna allerta meteo presente..
Caserta – Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata, sono previsti 4mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 1399m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudest. Nessuna allerta meteo presente.
Napoli – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata, è previsto 1mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 1453m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud. Mare molto mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Salerno – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata, sono previsti 2mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 1492m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudest. Mare molto mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Montesarchio, arriva l’ordinanza: locali pubblici chiusi alle 22
Pd sannita verso il congresso: oltre 2800 i tesserati
Si è svolta oggi la riunione della Commissione Provinciale per il Congresso (CPC) del Partito Democratico. Le operazioni hanno visto raccogliere preliminarmente la considerevole mole di documenti pervenuta dalle sedi territoriali del partito per poi procedere alla necessaria organizzazione/collazione di tutti i relativi dati che, per quanto riguarda il tesseramento classico, o in presenza, sono stati prodotti c/o i Circoli e/o presso gli Uffici della Federazione Provinciale.
Complessivamente, è stato effettuato un lavoro attento e impegnativo volto a garantire, a tutti e a ciascuno, la regolarità e la correttezza delle adesioni al partito.
Sono totalmente pervenute iscrizioni da 71 comuni della Provincia su 78. È stata superata quota 2.800 tessere, di cui circa il 7% online.
“Un grazie, non di rito, ai Segretari e ai Responsabili locali per la mobilitazione messa in campo in una congiuntura storica così “complicata”. Il corpo vivo della Comunità Democratica ha dimostrato, ancora una volta, quanto tenga al nostro partito”, conclude la nota.