Home Blog Pagina 9580

Meteo, le previsioni in Campania di mercoledì 5 gennaio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, mercoledì 5 gennaio 2022.

Avellino – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale. Durante la giornata, la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 2985m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud, al pomeriggio tesi e proverranno da Sud. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi e deboli piogge. Durante la giornata, la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 2912m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio. in serata cieli nuvolosi o molto nuvolosi con piogge e rovesci anche temporaleschi, sono previsti 3mm di pioggia. Durante la giornata, la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di 11°C, lo zero termico si attesterà a 2877m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio tesi e proverranno da Sud. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio. in serata cieli nuvolosi o molto nuvolosi con deboli piogge. Durante la giornata, la temperatura massima registrata sarà di 16°C, la minima di 12°C, lo zero termico si attesterà a 2936m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio tesi e proverranno da Sud-Sudest. Mare mosso. Allerte meteo previste: vento.

Salerno – Cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi e deboli piogge. Durante la giornata, la temperatura massima registrata sarà di 17°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 2968m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est-Sudest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Calcio, Insigne: ecco l’incontro per la firma col Toronto (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Incontro per firmare col Toronto per Lorenzo Insigne. A raccontare la scelta dell’attaccante del Napoli è un video, pubblicato on line da ‘Repubblica’, nel quale il numero 10 della Nazionale è ripreso mentre è seduto al tavolo di un albergo romano con i dirigenti del club canadese: Insigne avrebbe firmato l’accordo per i prossimi cinque anni nella sua stanza d’albergo. L’offerta del Toronto per giocare nella Mls dalla prossima stagione era stata quantificata nei giorni scorsi in 11.5 milioni l’anno per cinque stagioni, e Insigne era dato per vicinissimo al sì da fonti del suo entourage.
Insigne avrebbe dunque definitivamente preso la decisione di andare a 31 anni a chiudere la sua carriera nel campionato statunitense con la squadra canadese.

Video tratto da la Repubblica tv

Covid, cresce il numero dei positivi nel comune di Durazzano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Durazzano (Bn) – Nuovo aggiornamento dei contagi Covid nel comune di Durazzano. Il numero degli attuali positivi sale di nove unità rispetto al dato di ieri. Buono anche il dato relativo alle vaccinazioni nel comune del sindaco Crisci.

Nuovo aggiornamento del San Pio: si registrano altri due decessi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Nuovo aggiornamento da parte del San Pio di Benevento, a poche ore di distanza dal primo. Cambiano i numeri. Le dimissioni salgono a 8, un numero ben più alto rispetto alla media di questo periodo. Aumentano, però, i decessi. Dopo il 78enne di Poggiomarino annunciato nel pomeriggio, se ne registrano altri due: una 68enne di Benevento e un 75enne di Napoli.

Scopre di essere positivo al Covid, colto da malore muore: tragedia in Irpinia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ariano Irpino (Av) – Scopre di essere positivo al Covid dopo essersi sottoposto a tampone, e al ritorno a casa muore all’improvviso. Si tratta di un 80enne di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, vedovo, non vaccinato per scelta, che dopo aver accusato i sintomi tipici del virus (tosse, raffreddore, indolenzimento articolare) si è rivolto al medico di famiglia che gli ha consigliato di sottoporsi al tampone in una farmacia della città che ha confermato la positività. Tornato nella sua abitazione, nella quale conviveva con un’anziana vedova, ha accusato un malore che lo ha stroncato sul colpo.

Questore Borrelli lascia Caserta, arriva Antonino Messineo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta – Dopo cinque anni il questore Antonio Borrelli lascia Caserta per un nuovo incarico al Ministero dell’Interno, alla guida della Direzione centrale per la prevenzione e le attività di tutela informatica e cibernetica. Al suo posto arriverà all’inizio della prossima settimana l’attuale questore di Vicenza Antonino Messineo.
Tra i successi di Borrelli vi è quello di aver fatto aprire il Commissariato della Polizia di Stato a Casal di Principe, atteso da anni; il posto di polizia sarà inaugurato nelle prossime settimane. A salutare Borrelli il presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca; i due oggi hanno avuto un incontro di saluto. “Il questore Borrelli – scrive Magliocca su facebook – con il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha affrontato in questi 5 anni con capacità e competenza le tante emergenze legate all’ordine pubblico e alla sicurezza del territorio, raggiungendo risultati importanti e riscuotendo l’apprezzamento di tutte le istituzioni cittadine e provinciali, con le quali ha collaborato sempre con armonia ed equilibrio”.

Il Dipartimento prevenzione Asl analizza la situazione covid del Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Il Dipartimento di Prevenzione della Asl sta prendendo in considerazione la situazione del Calcio Napoli nei confronti del covid, per analizzare se resta la possibilità di partire in aereo per Torino per il match di campionato contro la Juventus di giovedì.
Il club azzurro oggi ha registrato la positività al covid del tecnico Spalletti e dei calciatori Rui e Malcuit, tutti reduci, tranne Malcuit, dai giorni di allenamento di gruppo a Castel Volturno. Il Napoli ha altri tre giocatori positivi: Osimhen, Lozano ed Elmas, che però non sono mai tornati a Napoli dalle ferie natalizie.

Borrelli, bravo il cameriere che ha salvato un cane

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Domenica scorsa un cameriere, Salvatore, di uno chalet di via Caracciolo a Napoli ha tratto in salvo un cane che era finito in mare. L’episodio è stato raccontato dallo stesso Salvatore al consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, che lo ha reso noto sui propri profili social”. E’ quanto afferma una nota.
Dopo aver visto il video si sono fatti avanti i dipendenti dell’ufficio postale Barra San Giovanni che si sono messi in contatto con Borrelli e hanno raccontato che Viola è un cane di quartiere – è scritto ancora nel comunicato – e che è fuggito durante la notte di Capodanno per paura dei botti dall’area in cui vive da 13 anni. I postini avevano organizzato diverse ricerche senza successo nei giorni scorsi appena scoperto la scomparsa del cane che vive appunto in uno spazio antistante l’ufficio postale di Barra San Giovanni. Solo grazie alla campagna social promossa da Borrelli e dal conduttore radiofonico Gianni Simioli hanno scoperto dove si trovava il cane e lo sono andati a prendere”.
E’ una storia a lieto fine grazie alla sinergia tra persone perbene e dal gran cuore. Ringraziamo e ci complimentiamo con Salvatore per lo straordinario gesto che ha salvato la vita alla cagnolina Viola che ora è tornata a casa a Barra San Giovanni e si sta rimettendo. Viola ha attraversato quasi tutta Napoli e si era smarrita. Questo cane ha rischiato di essere l’ennesima vittima dei fuochi di capodanno che ogni anno spaventano e uccidono in Napoli e in Campania centinaia di animali innocenti” le parole di Borrelli.

Tragedia di Capodanno, domani il funerale di Nicholas e Ilaria

Tempo di lettura: < 1 minuto

Pellezzano (Sa) – Sono state restituite alle famiglie, nel pomeriggio di oggi, le salme dei due fidanzatini, Nicolas Galluzzi e Ilaria Bove, 18 e 15 anni, tragicamente deceduti in un incidente stradale il giorno di capodanno su via Carlo de Iuliis nel comune di Pellezzano. Il dissequestro è avvenuto dopo l’autopsia effettuata nel primo pomeriggio di oggi. Domani, alle 18:30, nel palazzetto dello sport, nel Comune di Pellezzano, l’addio ai due ragazzi. Le famiglie, su consiglio del sindaco di Pellezzano Francesco Morra che ha proclamato lutto cittadino e ha collaborato con le famiglie per trovare una soluzione che garantisca anche di evitare assembramenti, hanno scelto di effettuare i funerali in maniera congiunta: sarà don Biagio Napoletano a celebrare la messa. Non è ancora invece noto l’esito dell’esame autoptico che fa parte dell’inchiesta aperta dalla procura, cura del pm Maria Chiara Minerva per fare luce sulla dinamica. Una parallela indagine riguarda anche la procura per i minori e vede iscritti nel registro degli indagati con l’ipotesi di omicidio colposo, i due amici della coppia che viaggiavano in sella ad uno scooter a poca distanza dalle due vittime.

Covid-19, la situazione aggiornata a Telese: positivo anche il sindaco

Tempo di lettura: 2 minuti

Dai dati elaborati dalla piattaforma e-Covid SINFONIA (Soresa) della Regione Campania si evince che a Telese Terme i positivi ad oggi sono 133 (14 nuovi contagi e 31 guariti).

Sono state somministrate 5.599 prime dosi di vaccino (82%); 5mila seconde dosi (73%) e 2.638 terze dosi (38%).  

Intanto, pochi minuti fa, il sindaco di TeleseTerme, Giovanni Caporaso, è stato informato di essere risultato positivo al test sul Covid-19 effettuato nella giornata di oggi, martedì 4 gennaio. Il sindaco è a casa, sta bene, non ha sintomi.

Si è trattato di un tampone effettuato per ragioni precauzionali in vista di alcuni appuntamenti istituzionali in programma.

“Non mi aspettavo il risultato – commenta Caporasovisto che avevo fatto il test rapido pochi giorni fa e cerco sempre di mantenere ogni precauzione, soprattutto dopo la brutta esperienza già vissuta a marzo 2021 quando il Covid mi ha costretto al ricovero ospedaliero. Dunque il virus mi ha colpito ancora e questo mi porta a rinnovare l’appello ai miei concittadini a prestare la massima attenzione e a rispettare in maniera scrupolosa le norme di prevenzione del contagio. L’attività continua, senza pause”.

Unanime il messaggio dell’amministrazione comunale di Telese Terme al sindaco Caporaso di una rapida guarigione.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Operai feriti a Pomigliano, le condizioni restano stazionarie

0
Sono stazionarie le condizioni dei tre operai, due ucraini ed un moldavo - tutti regolari in Italia - rimasti feriti nell'incidente sul lavoro avvenuto...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI