Home Blog Pagina 9694

Controlli dei carabinieri e polizia locale a Pomigliano d’Arco

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – A Pomigliano d’Arco, nell’ambito dei servizi disposti dal comando provinciale di Napoli, i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna insieme agli agenti della locale polizia municipale hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle strade delle città.

Setacciate – con il supporto dei militari del reggimento Campania – le zone dei complessi di edilizia popolare. Effettuati posti di controllo rafforzati e diverse perquisizioni domiciliari. Ispezionate le aree condominiali. Sono 105 persone identificate – di queste 38 sono già note alle forze dell’ordine – e 82 veicoli controllati. Durante le operazioni è stato arrestato 29enne del posto. L’uomo dovrà rispondere all’autorità giudiziaria del reato di detenzione di sostanza stupefacente a fini di spaccio. I militari lo hanno fermato e controllato. Perquisito, è stato trovato in possesso di 101 dosi di cocaina. Sequestrata – perché ritenuta provento del reato – anche la somma contante di 210 euro che il 29enne aveva in tasca. Nel quartiere popolare 219 – nelle aree condominiali – sono state rinvenute e sequestrate 50 dosi crack, 23 dosi di cocaina, 19 dosi di hashish e 13 dosi di marijuana.

Barone: “Scuola in DaD, bar e sale gioco aperti: messaggio devastante”

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Contagi: la scuola è posto meno sicuro di altri luoghi di aggregazione aperti al pubblico? È condivisibile la richiesta di “un mesetto di DaD per far raffreddare il contagio” avanzata dal Governatore? Elisabetta Barone, dirigente scolastico al liceo Alfano I di Salerno (Pastena) e consigliere comunale di minoranza, marca una netta distanza da De Luca. Filosfica, di approccio, politica e metodologica. Attraverso una lettera molto  equilibrata, parla ai suoi colleghi. Argomenta su un terreno comune ed auspica che le sue determinazioni siano condivise.

Afferma: “Penso che in questo momento di follia collettiva come sempre sia chiesto ai Dirigenti di usare buon senso e capacità di gestire la complessità. Ciascuno di noi conosce le condizioni della sua scuola ed è in grado di decidere in autonomia se e quante classi debbano stare in DaD.

Eviterei sospensioni generalizzate mentre tutto il resto è aperto (bar, ristoranti, sale gioco, luci d’artista, ecc.). Il messaggio che lanciamo è devastante. Se uno va a ristorante, al cinema, a teatro, nei negozi iperaffollati può prendere il covid ma ciò non costituisce pericolo per sé e per la collettività, viceversa la scuola è un luogo pericoloso e di possibile contagio.

Ora io posso dire che ad oggi nella mia scuola non si è contagiato nessuno. I casi positivi, docenti, studenti e ata, si sono ammalati fuori della scuola, hanno comunicato immediatamente e nessun altro si è infettato. Certo la gestione è complessa e faticosa ma non ci siamo mai tirati indietro. Sono sicuramente favorevole alla dad quando necessario ma non procederei a chiusure generalizzate.

La violenza dilagante tra gli adolescenti dice di una rabbia repressa che non è più capace di esprimersi attraverso le parole e il conflitto delle posizioni, che è naturale e fisiologico, non potendo essere agito verbalmente si trasforma in guerriglia urbana. Questo è molto pericoloso.

La scuola è il luogo dove le persone imparano innanzitutto a stare e sostare nelle relazioni, anche quelle conflittuali. Direi pertanto di usare la DaD, come abbiamo fatto in questi mesi, lì dove necessario anche per tutta la scuola, ma senza sospensioni generalizzate che, ripeto, generano messaggi equivoci.

Chiedo scusa per il lungo messaggio ma desidero confrontarmi sulle questioni in gioco provando a gestire la paura che condivido con tutti voi senza esserne sopraffatta e soprattutto condividendo decisioni che riguardano la vita e il bene delle comunità che ci sono affidate”.

Ponte, impennata di contagi: sabato screening alla popolazione 

Tempo di lettura: 2 minuti
Sabato 8 gennaio a Ponte, in piazza XXII giugno, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ci sarà il 
personale medico volontario che sottoporrà la popolazione (scolastica e non) del Comune di Ponte ad un tampone rapido in modo gratuito. 
 
Dall’ultimo comunicato ufficiale – afferma Maria Fatima Simeone, Consigliere Comunale di Ponte con delega alla Protezione Civile e coordinatrice del gruppo comunale di Protezione Civile – si è registrata purtroppo un’impennata importante dei contagi. E la nostra comunità non ne è esente. Si deve continuare a prestare la massima attenzione, adottando la giusta prudenza e continuando a rispettare le direttive nazionali anti covid. Solo così potremmo continuare a tenere la situazione, sebbene preoccupante, sotto controllo.
Al fine di facilitare la ripresa delle attività e la riapertura delle scuole, in accordo con il sindaco, – spiega la Simeone – si è pensato di dedicare la mattina di sabato 8 gennaio dalle 9 alle 12 alla somministrazione di tamponi rapidi ai cittadini pontesi. Lo screening si svolgerà prevalentemente in modalità drive in e sarà messo in opera da personale sanitario volontario in piazza XXII giugno presso la casa comunale di Ponte. Il programma di screening – continua la Simeone – è rivolto alle persone adulte e a tutti gli Alunni e Studenti delle scuole primarie e secondarie (di primo e secondo grado) del territorio comunale, nonchè ai piccoli della scuola dell’infanzia che abbiano compiuto i 5 anni”.
Infine le raccomandazioni finali di Maria Fatima Simeone: “Per una migliore riuscita dello screening e onde evitare inutili assembramenti invito a non prendere parte al programma di screening a chiunque abbia sintomi che indichino un’infezione da Covid-19; A chiunque sia attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo; a chiunque sia stato testato recentemente ed è in attesa di risposta; a chiunque sia attualmente in quarantena o in isolamento ed infine a chiunque abbia già programmato una data per un tampone”.
 

Ritrovate auto e targhe di veicoli rubati, due arresti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Ventiquattro vetture erano già state parzialmente smontate. Poi c’erano sette targhe di auto risultate rubate. E quando i carabinieri hanno fatto irruzione loro erano intenti a smontare i pezzi da un altro veicolo. Così due persone – di 40 e 38 anni, residenti a Melito di Napoli – sono state arrestate. Ora dovranno rispondere di riciclaggio. I due sono stati sorpresi all’interno di uno stabile in una un’area apparentemente abbandonata ma , protetta dalla vegetazione, in via San Francesco a Patria, alla periferia di Giugliano (Napoli). I militari dinanzi allo stabile hanno notato un furgone risultato sotto sequestro. Decisi ad approfondire, sono entrati nella struttura e hanno sorpreso i due uomini mentre smontavano un’auto. I due sono finiti in manette e condotti nel carcere di Poggioreale.

Rassegna stampa del 7 gennaio 2022: sfoglia le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, attualità, politica, sport e cultura. Sfoglia le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, venerdì 7 gennaio, nella gallery a cura della redazione di Anteprima24.

 

il-fatto-quotidiano-001159982

Immagine 1 di 7

 

Meteo, le previsioni in Campania di venerdì 7 gennaio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, venerdì 7 gennaio 2022

Avellino – Oggi giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 9°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1479m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Oggi nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 10°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 1255m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Oggi giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 7°C, lo zero termico si attesterà a 1746m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Oggi giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 1765m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Oggi giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 1905m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Allegri: “Il Napoli più o meno aveva tutti i titolari, noi avevano fuori quattro giocatori”

Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo il pareggio per 1-1 contro il Napoli, Massimiliano Allegri analizza il match dello Stadium ai microfoni di Dazn. Di seguito le sue parole:

Occasione contro un Napoli così in difficoltà? “Era uno scontro diretto, ma loro più o meno erano tutti i titolari, avevano fuori quattro giocatori, ma all’andata ne avevamo fuori sei anche noi, purtroppo capitano anche queste cose. Il Napoli ha fatto una buona partita, noi altrettanto, potevamo andare in vantaggio, poi siamo stati un pochino imprecisi negli ultimi 20 metri, un pochino frettolosi; una volta raggiunto il pari abbiamo avuto 3-4 minuti di pressione, poi abbiamo iniziato a giocare meno la palla, un po’ troppo frettolosi. La classifica rispetto al Napoli è rimasta invariata, quindi vediamo tutto in modo positivo visto che abbiamo un punto in più del girone d’andata, questo è un bel segnale”.

Fretta ultimo passaggio:  “Un po’ più di lucidità, di serenità quando arriviamo lì, ma sono anche un po’ le caratteristiche dei giocatori. Però stasera la squadra ha comunque fatto una buona partita, contro un buon Napoli, che ha degli ottimi palleggiatori, è un’ottima squadra, che ci ha creato delle difficoltà. Noi abbiamo avuto diverse occasioni, abbiamo sbagliato tante volte negli ultimi 30 metri, sono cose che dobbiamo migliorare, ma la prestazion dei ragazzi è stata buona”.

Lettura tattica:  “Visto che Ghoulam aveva giocato solamente 34 minuti era normale cercare di mettere un giocatore come Chiesa che nell’uno contro uno, sull’attacco alla profondità, lo potesse mettere in difficoltà. Dopo il pareggio invece siamo andati troppo velocemente con un po’ di palle alte, invece di arrivare con il palleggio. Scappavamo un po’ troppo tutti verso la porta, su questo dobbiamo avere tutti un po’ di pazienza”.

Dybala: “Paulo è stato parecchio fermo, viene da un infortunio, poi si è fermato dopo Venezia, ora sta riprendendo. Stasera ha fatto una buona mezz’ora, quando gli arriva la palla ha un qualità diversa e direi che piano piano troverà la condizione migliore. Abbiamo tante partite, una dietro l’altra e quindi c’è bisogno di tutti. Anche Chiesa stasera era al rientro dopo tanto tempo, la condizione della squadra a livello fisico è buona, era importante stasera vincere per accorciare la classifica, non ci siamo riuscito, vorrà dire che lo faremo più avanti”.

Pochi gol: “Sono un po’ pochi perchè me abbiamo fatti solo 28. Bisogna cominciarne a fare di più.  Oggi ha ritrovato il gol Chiesa e dobbiamo trovare il gol con i centrocampisti. Stasera le palle inattive sono state sfruttate un po’ meglio. Abbiamo avuto un’occasione con McKennie, piano piano ci attiviamo”. Più gol dagli attaccanti? “Stasera Rabiot, nel primo tempo, si è inserito bene quando lo abbiamo trovato. Dobbiamo migliorare gli inserimenti con le mezzali, col tiro da fuori dei centrocampisti e un po’ di precisione. L’ultimo passaggio è determinante. Dobbiamo aumentare la differenza reti, siamo quinti ma abbiamo segnato solo 28 gol. Dobbiamo migliorare ma i gol arriveranno”. E’ una questione di concentrazione? “Hanno fatto una buona partita. Ai ragazzi non c’è nulla da dire. Hanno fatto una partita aggressiva e tecnica ma dobbiamo capire il momento in cui quando si ha la partita in mano che non si deve accelerare. Abbiamo avuto una bella occasione con Kean alla fine. Era uno scontro diretto, gli scontri diretti si vincono o si perdono, stasera lo abbiamo pareggiato”.

De Laurentiis: “Con tante assenze il Napoli dimostra di essere una vera squadra da battere”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – “Grazie alla squadra, grazie a tutto lo staff, grazie a Spalletti che anche da lontano ha mandato messaggi importantissimi ai suoi ragazzi. Con tutte le assenze che ha avuto, il Napoli dimostra di essere una vera squadra da battere!”. Lo scrive su Twitter il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis che commenta l’1-1 degli azzurri sul campo della Juventus nonostante le tante assenze per il Covid e per la Coppa d’Africa.

Il Napoli spaventa la Juve, a Mertens risponde Chiesa: finisce 1-1 allo Stadium

Tempo di lettura: 4 minuti

Torino – All’Allianz Stadium finisce con un pareggio, Juve e Napoli fanno 1-1. Al gol di Mertens nel primo tempo risponde Chiesa durante la ripresa, così i bianconeri restano fuori dalla zona Champions e a tre punti dal quarto posto occupato dall’Atalanta, con i bergamaschi che hanno però una gara da recuperare. Il Napoli, invece, scivola a cinque lunghezze dal Milan, ma si conferma sul gradino più basso del podio.

Tutti i dubbi sull’effettiva disputa della gara vengono fugati intorno alle 19.20, quando il pullman degli azzurri varca i cancelli dello Stadium. E sono tanti i fischi partiti dai tifosi bianconeri, che durante il riscaldamento hanno accolto Insigne e compagni con cori di discriminazione territoriale e sono stati “redarguiti” dallo speaker dello stadio.

C’era attesa anche per la formazione scelta da Spalletti, assente perché positivo al Covid e sostituito dal vice Domenichini: Rrahmani, Lobotka e Zielinski, messi in quarantena dall’Asl di Napoli 2 perché sprovvisti di terza dose e a contatto con soggetti positivi, partono dal primo minuto. Un azzardo che ora potrebbe costare sanzioni dalle autorita’ sanitarie, ma che non incide sulla giustizia sportiva. E’ un Napoli decimato, con cinque calciatori nati dal 2000 in poi in panchina e con Insigne capitano nonostante le voci ormai confermate di un futuro a Toronto da giugno. Allegri ritrova Chiesa e Dybala, con l’argentino che comincia fuori, ma è senza Bonucci e Chiellini, il primo infortunato e il secondo positivo al Covid (così come Pinsoglio e il vice-presidente Nedved), e con sette assenze in totale: davanti a Szczesny giocano De Ligt e Rugani, in mezzo al campo spazio a McKennie e Rabiot con Locatelli e in attacco c’è Morata come riferimento offensivo.

L’avvio di gara è di marca bianconera, la squadra di casa comincia forte: Di Lorenzo è costretto a chiudere su Chiesa, dal corner McKennie si divora il vantaggio non riuscendo ad inquadrare la porta da ottima posizione. Il Napoli si va vedere con un paio di tentativi di Insigne fuori misura, la Juve risponde con un sinistro di Chiesa che termina a lato, gli azzurri trovano l’1-0 dopo 23 minuti: il capitano pennella per Politano, il quale fa sponda per Mertens e il belga trafigge Szczesny. La squadra di Allegri patisce un po’ il contraccolpo, Zielinski va vicino al raddoppio ma trova la respinta del portiere suo connazionale. Soltanto nel finale i bianconeri tornano a farsi vedere in attacco, ma Ospina chiude il primo tempo senza interventi particolarmente complicati. Nella ripresa, invece, torna in campo tutta un’altra Juve, e il pareggio arriva dopo nove minuti: McKennie si inserisce e crossa in mezzo, il pallone finisce sul sinistro di Chiesa che, complice anche una deviazione di Lobotka, realizza l’1-1 al rientro dopo 40 giorni fermo ai box. I bianconeri cercano subito il sorpasso, gli azzurri resistono e in contropiede si fanno pericolosi con Mertens, sul quale è bravo Szczesny a bloccare. Allegri pesca dalla panchina e inserisce prima Dybala e Bentancur, poi Kean e De Sciglio, mentre Domenichini aspetta fino a un quarto d’ora dalla fine per il primo cambio con Elmas che sostituisce Politano. Nei cinque minuti di recupero ci prova di più la Juve, il colpo di testa di Kean e la punizione di Dybala non inquadrano la porta: l’arbitro Sozza non fa battere il corner a tempo scaduto tra le proteste dei bianconeri, con la Joya che si fa ammonire dopo il triplice fischio.

JUVENTUS – NAPOLI 1-1

Rete: 23′ Mertens, 54′ Chiesa

Juventus (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Rugani, De Ligt, Alex Sandro (75′ De Sciglio); McKennie, Locatelli, Rabiot (65′ Bentancur); Chiesa (81′ Kulusevski), Morata (75′ Kean), Bernardeschi (65′ Dybala). All. Allegri. A disp. Perin, Senko, Arthur

Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Ghoulam; Demme, Lobotka (90+2′ Zamoli); Politano (76′ Elmas), Zielinski, Insigne; Mertens (88′ Petagna). All. Domenichini (Spalletti out per Covid). A disp. Marfella, Costanzo, Idasiak, Vergara, Spedalieri, Zanoli

Arbitro: Sozza di Seregno

Ammonito: 43′ Alex Sandro

Scossa di terremoto avvertita tra Pozzuoli e Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Una scossa di magnitudo 2,3 della scala Ritcher e profondità 2,8 km con epicentro nell’area del vulcano Solfatara è stata registrata alle 20:37 a Pozzuoli, in tutta l’area flegrea e nei quartieri occidentali di Napoli da Agnano e Bagnoli a Fuorigrotta, da Soccavo a Pianura. L’evento avvertito in maniera distinta in tutto il capoluogo flegreo è stato preceduto da tre scosse di bassa intensità a partire dalle 19:56 tutte con epicentro nel vulcano Solfatara. A Pozzuoli è stata allertata la Protezione Civile Locale e la Polizia Municipale. Al momento non si registrano danni a persone e cose

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Fugge in Spagna dopo un blitz del 2024, arrestato davanti un...

0
Era ricercato dall'agosto del 2024, Alessandro Marasco, 35enne di Marano (Napoli) ritenuto dalla Dda legato al clan Orlando-Polverino-Nuvoletta, l'anno scorso sfuggito a un blitz...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI