Tempo di lettura: 2 minuti

I fatti più importanti della giornata di ieri, giovedì 9 novembre 2023.

Avellino – I Nuclei Antisofisticazione e Sanitá (NAS) di Salerno e il personale medico dell’Azienda Sanitaria Locale di Avellino dopo un sopralluogo alla mensa scolastica di una scuola irpina  a seguito di segnalazioni, hanno adottato il provvedimenti di sequestro degli spazi in luogo di  carenze igienico-sanitarie e scarsa qualità degli alimenti. (LEGGI QUI)

Benevento – Se non è un’anomalia poco ci manca. Di sicuro fa pensare e di sicuro lascia interdetti perché si tratta della stessa storia. La morte per intossicazione di Gerardina Corsano deve essere oggetto di attenta analisi perché c’è una motivazione da trovare per spiegare il decesso di una giovane donna che ha perso la vita dopo aver mangiato una pizza insieme al marito Angelo Meninno. Intervenuto nel corso de La Vita in Diretta, ha preso la parola Gerardo Giorgione, avvocato di Gerardina, incaricato dalla madre e dai familiari della donna. (LEGGI QUI)

Caserta – Dopo aver revocato l’affidamento della gestione del Palazzetto dello Sport per problematiche tecniche e amministrative, la Commissione Straordinaria che amministra il Comune di Sparanise in seguito allo scioglimento per infiltrazioni camorristiche, ha avviato la procedura per il nuovo affidamento, pubblicando sul sito istituzionale dell’ente locale l’avviso pubblico per la concessione della struttura. (LEGGI QUI)

Napoli – Abusi su un giovane ospite, non ancora 14enne, di una comunità per minori. In provincia di Napoli i carabinieri della locale sezione operativa hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare a carico di un operatore volontario. (LEGGI QUI)

Salerno – Incidente sul lavoro in un cantiere stradale a Castelraimondo (Macerata). Ferito un operaio 21enne, della provincia di Salerno, caduto in un pozzo profondo circa 20 metri e largo circa 1,60 metri, mentre lavorava nel cantiere per la Quadrilatero R46 sulla strada verso Camerino. (LEGGI QUI)