- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

Salerno – Sostanziali passi in avanti nell’opera do riammodernamento funzionale dell’Autostrada del Mediterraneo – A2 (ex A3 Salerno-Reggio Calabria), i n particolare per lo svincolo di Eboli. Me dà notizia il deputato salernitano Tino Iannuzzi: “Dopo il completamento della revisione del progetto preliminare  che ha visto l’inserimento della nuova Caserma  della Polizia Stradale – dice -, la revisione del piano particellare con l’aggiornamento del prezziario, è stato avviato dall’Anas tutto l’iter autorizzativo secondo il nuovo codice degli appalti. In particolare, il progetto è stato trasmesso agli Enti autorizzatori e territoriali competenti per l’avvio della verifica di assoggettabilità alla VIA, la verifica archeologica preventiva  e la convocazione della Conferenza dei Servizi preliminare. Inoltre è stata bandita la gara per la redazione dei successivi livelli di progettazione (definitiva ed esecutiva), per addivenire sollecitamente alla progettazione finale da porre alla base della gara di appalto. L’intervento dello Svincolo è inserito nel Contratto di programma Anas 2016-2020, con finanziamento previsto a valere sulle risorse del Fondo Unico Anas istituito presso il MIT. La richiesta della Conferenza dei Servizi è stata formalmente attivata dall’Anas al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ora deve provvedere rapidamente alla sua convocazione. L’appalto ha un costo preventivato di circa 16 milioni di euro. Con l’attività svolta negli ultimi mesi, nel costante e proficuo rapporto che ho avuto con l’Anas, si è superata la situazione di stallo e negativa paralisi  che si era precedentemente determinata, con tutte le incertezze sulla localizzazione dello svincolo. L’opera è diretta ad assicurare la migliore e più funzionale ubicazione e sistemazione dello svincolo e la sua messa in sicurezza, attraverso l’adeguamento dello svincolo esistente e dell’annessa viabilità locale. Va sottolineato che il progetto precedente, che puntava sulla realizzazione di un nuovo svincolo con la delocalizzazione di quello esistente avrebbe avuto un costo più alto, pari a 24 milioni di euro. L’opera potrà consentire il superamento della situazione attuale di pesante congestione del traffico nell’area. E’ stata infatti prevista la separazione del traffico autostradale dal traffico locale, proprio per alleggerire il volume complessivo della circolazione. Stiamo seguendo da tempo con il collega Antonio Cuomo questa vicenda con impegno, passo dopo passo sia per l’acquisizione del finanziamento sia per tutte le fasi della progettazione, in stretta e positiva collaborazione istituzionale con la dirigenza nazionale Anas e con il Comune di Eboli, al fine di giungere alla realizzazione di un’opera essenziale e strategica anche ai fini della mobilità e della circolazione nel territorio di Eboli”.