- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

Capaccio Paestum (Sa) – Sono stati individuati i resti di un altro monumento dorico, forse un tempietto o un porticato. Grazie ai lavori di pulitura delle mura, realizzati nell’ambito di uno dei due progetti europei appena iniziati a Paestum, ecco questa inattesa scoperta.​ Capitelli, colonne, cornicioni e triglifi erano stati ammassati dai contadini lungo le mura di cinta per liberare i campi da coltivare, intorno agli anni ’60; il tempo li ha poi coperti con una fitta vegetazione che ne ha impedito la conoscenza fino ad oggi.
Tra i materiali recuperati spicca un pannello in arenaria (metopa?) decorata con tre rosette a rilievo e simile ad altri già noti per altri edifici dell’antica Poseidonia. Tagliando la piccola giungla che copriva il versante occidentale delle mura di Paestum, gli archeologi del Parco Archeologico si sono imbattuti in una scoperta del tutto inattesa: capitelli, colonne, cornicioni e triglifi di un edificio dorico nella Città dei Templi.
La scoperta più sorprendente consiste in un pannello, probabilmente una metopa in arenaria decorata con tre rosette a rilievo, come sono note anche in altri edifici dorici costruiti tra VI e V sec. A.C. a Paestum e nel suo territorio. I lavori di pulizia delle mura sono stati avviati pochi giorni fa nell’ambito di un progetto europeo finanziato con fondi strutturali e funzionali al restauro e alla riqualificazione della cinta muraria dell’antica Paestum, lunga circa 5 chilometri. 
Gli elementi architettonici, di estremo interesse anche per la presenza di tracce di intonaco e pittura color rosso, embrano appartenere ad un edificio di dimensioni minori – un tempietto o un portico (stoà) – che risalirebbe allo stesso orizzonte della Tomba del Tuffatore e del Tempio di Athena (fine VI/inizi V sec. A.C.). 
Come spiega il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, la zona in passato ha restituito una stipe votiva, con statuette fittili di divinità femminili in trono e frammenti ceramici databili tra VI e III sec. A.C.  Si trova nelle vicinanze di quello che con molta probabilità era il kerameikos di Paestum, il quartiere artigianale dove si fabbricavano i famosi vasi dipinti della città. “Ora, da qualche parte tra quartiere artigianale e cinta muraria, doveva trovarsi il nostro edificio, un vero gioiello dell’architettura dorica tardo-arcaica”.
Resta la domanda: dove esattamente? Il Parco, fa sapere il direttore, contestualmente al recupero degli elementi, che sono stati trasportati in deposito dove saranno sottoposti a una serie di analisi e interventi di consolidamento, ha informato il Direttore Generale per l’Archeologia, Gino Famiglietti e il Soprintendente delle province di Salerno, Avellino e Benevento, Francesca Casule, per concordare una strategia di intervento e di indagine condivisa.
Maggiori dettagli saranno presentati dal Direttore del Parco e dal Soprintendente in una conferenza stampa aperta al pubblico, che si terrà il 19 giugno alle ore 12 a Salerno, presso la sede della Soprintendenza, in via Torquato Tasso, 46. Intanto, domani sabato 15 giugno, ingresso gratuito all’area archeologica ed al museo.
Fonte: http://www.museopaestum.beniculturali.it/