- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

Avellino – Niente da fare la per la Sidigas Scandone Avellino. Gli irpini tengono testa all’EA7 Milano ma escono sconfitti 75-82. I biancoverdi restano in vantaggio per gran parte del match, ma nell’ultimo quarto la qualità e la profondità del team milanese hanno avuto la meglio sulla squadra di Pino Sacripanti.

Parte forte la Sidigas con la coppia Fesenko-Rich, mentre dall’altro lato è Kuzminskas a segnare la tripla (6-3). Tarzczewski segna da sotto, ma è ancora Avellino con Leunen ad andare a segno. Filloy piazza la tripla del +6 e Pianigiani chiama subito sospensione (11-5). Cinciarini segna da tre, Scrubb risponde alla stessa maniera. Milano prova a ritornare sotto con la coppia Gudaitis-Kuzminskas, ma è ancora il numero 11 irpino a realizzare in penetrazione (16-13). Scrubb concretizza un 2+1, mentre Gudaitis fa 2/2 (19-15).

 Fesenko fa 1/2, gli ospiti vanno a segno con Bertans e Pascolo. Rich va a realizzare in sospensione, mentre Abass in tap-in riporta a -1 Milano, con Sacripanti che chiama time out (22-21). Gudaitis segna dal pitturato due volte, ma D’Ercole con la tripla mantiene avanti la Sidigas. Fesenko fa 2/2 e porta a +4 Avellino (29-25). Fesenko fa 1/2, mentre Micov con la tripla riporta a -1 l’Armani. Rich segna da dentro l’area, mentre Fitipaldo dalla lunetta realizza solo un libero (35-31). Il centro irpino è un enigma per la difesa ospita e realizza da sotto. Cusin concretizza un 2+1, ma Avellino è ancora avanti (37-34).

 Al ritorno dall’intervallo lungo sono le scarpette rosse a partire forte e con Goudelock si portano avanti. Wells si sblocca segnando 4 punti consecutivi che riportano a +3 la Sidigas (41-38). Fesenko e Rich segnano da dentro l’area ma le triple di Goudelock tengono l’Armani a contatto (47-44). Gudaitis segna dal pitturato, ma è ancora Wells a fare 2/2 (49-46). Botta e risposta tra Gudaitis e Wells, ma è Fitipaldo con la penetrazione a tenere avanti la Sidigas (53-50). Parziale ospite di 4-0 che dà il vantaggio a Milano, ma Wells pareggia dalla lunetta (54-54). Avellino è in bonus e Milano ne approfitta con Tarczewski che non sbaglia (54-57).

 L’ultimo quarto si apre con la tripla di Scrubb che pareggia, ma Micov e Jerrells tengono avanti Milano (57-62). Scambio di triple tra Rich e Pascolo, il numero 25 irpino fa 1/2 e tiene Avellino a contatto (61-65). Parziale ospite di 4-0 con Jerrells e Tarczewski e Sacripanti chiama sospensione (61-69). L’EA7 prova a scappare grazie ai canestri di Jerrells, ma Rich prova a a non far scappare gli ospiti (68-77). Avellino ci prova fino alla fine con Wells che segna dalla lunga distanza, ma Milano batte la Sidigas.

Il tabellino di Avellino-Milano (75-82):

Sidigas Avellino: Zerini 2, Wells 14, Fitipaldo 3, Lawal ne, Bianco ne, Leunen 2, Scrubb 11, Filloy 3, D’Ercole 3, Rich 21, Fesenko 16, Parlato ne. Allenatore: Sacripanti.

EA7 Armani Milano: Giardini ne, Goudelock 10, Micov 14, Pascolo 11, Tarczewski 8, Kuzminskas 5, Cinciarini 5, Cusin 3, Abass 2, Bertans 2, Jerrells 9, Gudaitis 13. Allenatore: Pianigiani. ARBITRI: Paternicò-Baldini-Quarta.

Note: parziali: 19-15, 37-34, 54-57. Tiri liberi: Avellino 18/25, Milano 17/23. Usciti per cinque falli: Rich e Fesenko.