- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Civico22 in merito all’assemblea svolta lo scorso 7 settembre all’Orto di Casa Betania.

Nell’Assemblea del 7 settembre all’Orto di Casa Betania avevamo stabilito alcuni punti:
– chiedere ai nostri iscritti di proporsi per fare parte della “Costituente” di Civico22
– lavorare a tutti i documenti per la Convention d’autunno
– scegliere se Civico22, in previsione di un impegno diretto alle prossime elezioni amministrative, dovesse o no aprirsi all’ascolto di altre forze politiche già in campo.
Ieri sera c’è stata la prima riunione del gruppo costituente.
Lo scambio di idee è stato intenso, abbiamo ascoltato le posizioni di ciascuno di noi e, anche grazie alle sfumature di diversità nelle opinioni che hanno arricchito il confronto, siamo tutti d’accordo su alcune cose fondanti:
– il punto di partenza per il dialogo con chiunque voglia, come noi, cambiare il volto di questa città, deve essere il nostro “Documento strategico”, scritto dai trecento cittadini iscritti agli undici laboratori di Civico22
– ai tavoli di confronto, dunque, prima la condivisione dei princìpi fondamentali di governo e poi, perché no, il ragionamento su chi, con chi e come portare avanti la “rivoluzione gentile” di cui Benevento ha urgente bisogno
– i laboratori di Civico22 sono un hub permanente che sta diventando anche esperimento nazionale. Quindi, anche se alcuni degli attuali iscritti vorranno impegnarsi in prima persona alle prossime amministrative, i laboratori continueranno ad esistere e lavorare, anzi saranno le “sentinelle” della buona applicazione di quanto scritto nel “Documento strategico”
– lo Statuto è abbozzato, lo stiamo rileggendo tutti. Presto, dunque, Civico22 farà un grande passo in avanti
– abbiamo una sede tutta nostra, a via Traiano: stiamo raccogliendo i contributi di iscritti e simpatizzanti per accendere almeno le luci nella sede ed aprire a chiunque voglia venire a conoscerci, proporre le proprie idee o denunciare cosa non funziona nel proprio quartiere
Ieri sera è emersa una convinzione ancora più forte: Civico22 esprime una eterogeneità di presenze, idee e proposte, accanto alle quali si stanno aggregando altre persone, altre idee e altre proposte“.