- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti
Benevento – Mastella le chiude ma la Regione si muove in senso opposto. Non c’è pace per gli studenti di Benevento – e i rispettivi genitori – costretti a districarsi nei paludosi sentieri della burocrazia. Il sindaco di Benevento, con apposita ordinanza, ha annunciato nel primo pomeriggio che le attività didattiche in presenza nel capoluogo saranno sospese dal 9 dicembre al 22 dicembre. “Restano comunque consentite in presenza – si legge – le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità, previa valutazione, da parte dell’Istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto e in ogni caso garantendo il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica a distanza”. 
 
Nel resto della provincia, così come in tutta la Campania, sarà invece consentita l’attività didattica in presenza fino alla seconda classe della scuola primaria a partire dal 9 dicembre (fino ad oggi era consentita solo relativamente alle classi prime). Salvo disposizioni differenti dei singoli comuni, dunque, l’unità di crisi della Regione ha dato l’ok a una leggera estensione dell’attività in presenza. “Per tutte le altre classi della Primaria e della Secondaria di primo e secondo grado – fanno sapere da Palazzo Santa Lucia – prosegue la didattica a distanza”.