- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – La Coldiretti di Benevento e il Centro Solidale “Bene Attivi” hanno siglato un protocollo d’intesa per offrire servizi di natura amministrativa e burocratica ai cittadini. L’intesa è stata firmata stamani presso il Centro di via Santa Maria degli Angeli. Per effetto del protocollo, i cittadini meno abbienti che hanno bisogno di svolgere pratiche di natura amministrativa e burocratica potranno avvalersi, a titolo gratuito, delle competenze maturate dai Centri Caf  e  dei patronati della Coldiretti.

A rappresentare l’organizzazione degli imprenditori agricoli c’era stamani il Direttore Gerardo Dell’Orto, il  quale ha colto l’occasione per fare il punto sull’incidenza della pandemia sulle produzione e sul commercio agricolo nel Sannio. Secondo Dell’Orto il Covid ha decurtato il giro d’affari dell’agricoltura beneventana circa del 70%, soprattutto per le produzioni di qualità. Lo stesso Direttore ha giudicato positivamente l’iniziativa assunta nei giorni scorsi dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo  De Luca di rivitalizzare “Campagna amica“, ovvero i mercatini rionali di prodotti a chilometro 0.

Il mondo agricolo non si ferma. Produciamo cibo ‘fresco’. L’ordinanza regionale è una bella notizia. Siamo vicini a chi ha bisogno“, ha dichiarato Dell’Orto. “Siamo vicini all’Associazione. Metteremo a disposizione  le nostre professionalità per espletare esigenze amministrative e quelle che possono coinvolgere il patronato”.

Presenti all’appuntamento Pino Petito del Centro  Bene Attivi e l’assessore comunale Carmen Coppola. Proprio Petito ha spiegato che c’era una pressante domanda da parte dei cittadini per ricevere aiuti: “Abbiamo colto l’opportunità della collaborazione con la Coldiretti che  ha voluto darci una mano”.

Questo è un sodalizio attivo in città. Il volontariato e la solidarietà sono fondamentali in questo momento. Gli sportelli sono d’aiuto per i cittadini“, è stato il pensiero dell’assessore Carmen Coppola.

L’associazione Bene Attivi, inoltre, vuole garantire ai propri cittadini un ulteriore servizio: saranno installate alcune postazioni web gratuite per i ragazzi del rione, al fine di poter espletare la DAD (didattica a distanza).