- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Sarà Renato Parente, uno degli uomini più vicini al sindaco Clemente Mastella, il prossimo presidente del Consiglio Comunale di Benevento. L’indicazione, ovviamente, troverà conferma soltanto con la prima riunione d’aula considerato che spetta al parlamentino cittadino il compito di eleggere il suo massimo rappresentante.

La scelta, però, l’area politica che sostiene l’ex Guardasigilli l’ha già presa e dalla riunione di Consiglio non arriveranno sorprese.

Alle forze di minoranza, come di consuetudine, sarà destinata la vicepresidenza dell’aula e anche qui i giochi sono fatti: andrà a Marialetizia Varricchio, espressione del Partito Democratico, gruppo più numeroso tra quelli all’opposizione di Mastella.

E a proposito di gruppi, il prossimo Consiglio Comunale ne conterà – salvo ricomposizioni a oggi improbabili – ben 14. Decisamente tanti se pensiamo che sono 33 i consiglieri eletti (compreso il sindaco). Una situazione che è conseguenza delle tante liste che hanno preso parte alla battaglia elettorale. E poteva anche andare ‘peggio’ visto che diverse sono le compagini che non sono riuscite a conquistarsi un seggio.

Otto, comunque, i gruppi che formeranno la maggioranza di governo: Benevento Bellissima, Noi Campani, Noi Sanniti, Lista Mastella, Meglio Noi, Essere Democratici, Sannio Libero, Insieme per Benevento. Sei quelli che si accomoderanno tra i banchi dell’opposizione: i quattro di ‘Alternativa per Benevento’ ovvero Pd, Città Aperta, Civici e Riformisti, Centro Democratico; i morettiani di Civico22; la destra della De Stasio che dovrebbe riproporre il simboli di Prima Benevento.