- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti
Benevento – In questi giorni si sta svolgendo a Sant’Agata de’ Goti e a Durazzano, il pre -convegno nazionale delle scuole di “Coloriamo il nostro futuro”, una Rete di mini sindaci, ideata con la finalità di sviluppare nelle nuove generazioni, la consapevolezza delle opportunità ambientali, culturali, naturalistiche ed occupazionali dei Parchi regionali d’Italia. Il pre-convegno rappresenta una preziosa occasione di confronto e un’opportunità importante per la Regione Campania rappresentata dalle scuole del Sannio. L’IC 2 Sant’Agata de’ Goti ospita i dirigenti scolastici e i docenti referenti di 12 regioni d’Italia che fanno parte della Rete che comprende le scuole ricadenti in territori che si trovano nei parchi regionali.
Soddisfazione è stata espressa da Elisabetta Di Maio, dirigente scolastico dell’ I.C. 2 di Sant’Agata de’ Goti. “Il pre-convegno – spiega Di Maio –  sarà un tavolo tecnico tra dirigenti scolastici e docenti referenti dei progetti del “Coloriamo il nostro futuro” per concordare le finalità e le attività didattiche che si svolgeranno nelle scuole nei prossimi mesi e che saranno condivise  nel convegno, in programma nel mese di maggio, a Gaeta.  In quell’occasione sarà eletto anche il presidente dei parchi regionali, tra tutti i minisindaci della Rete. Si tratta di un progetto di cittadinanza attiva – continua il dirigente scolastico – che, oltre all’elezione del mini sindaco e del consiglio dei ragazzi e delle ragazze, punta alla tutela dei parchi, alla valorizzazione del territorio con i suoi prodotti tipici, alla promozione del turismo scolastico con visite guidate nei luoghi ricadenti nei parchi regionali”.
L’evento è organizzato con il patrocinio dei Comuni di Sant’Agata de’ Goti e Durazzano, ANCE Benevento, Confindustria Benevento- Sezione Turismo e Tempo libero, Banca di Credito Popolare e tanti privati che hanno sponsorizzato l’incontro.