- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Nuova riunione della commissione Mobilità a palazzo Mosti. Al centro della discussione, ancora una volta, gli accessi e il transito per corso Garibaldi.

Attenzione puntata, innanzitutto, sui permessi concessi ai mezzi impegnati nelle operazioni di carico e scarico merci.  La volontà dell’amministrazione comunale, rappresentata dal presidente Angela Russo, appare quella di introdurre limiti più stringenti rispetto agli attuali. Il regolamento in vigore, infatti, consente carico e scarico nei giorni feriali (sabato escluso) dalle 7 fino alle 20.30 mentre per domenica e festivi la finestra si apre alle 7 e si chiude alle 12.30.

La proposta sul tavolo restringerebbe i permessi a sole tre ore: dalle 7 alle 9 e dalle 15 alle 16.

Una impostazione ‘rigida’ in linea con la proposta – avanzata anche questa dalla Russo e sostenuta dalla forzista Romilda Lombardi – di chiudere per tutti (anche per le forze dell’ordine e le auto della prefettura) la possibilità di transito lungo il principale corso cittadino.

In base a quanto richiesto di recente dal comandante della Polizia Municipale Fioravante Bosco, infatti, la politica comunale si appresta a ridiscutere il regolamento per la pedonalizzazione di corso Garibaldi. Il proposito enunciato da Russo e Lombardi, che di fatto contemplano come unica eccezione al blocco totale il servizio dei mezzi di soccorso, trova però contrarietà anche tra le fila stesse della maggioranza, con Angelo Feleppa che ha già scandito il proprio ‘niet’.

Se ne tornerà a parlare la prossima settimana.

Anche perché i nodi da sciogliere sono diversi. Dalle file dell’opposizione, infatti, la grillina Anna Maria Mollica, che ha pure trovato il sostegno di alcuni esponenti Pd come Floriana Fioretti, ha rilanciato la questione ‘biciclette’, proponendo di limitare l’attuale divieto di transito per i ciclisti ai soli giorni festivi. Un ‘emendamento’ volto a favorire quanti hanno scelto la bici come mezzo di trasporto per raggiungere il luogo di lavoro.