- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Accoglienza, artigianato, energie rinnovabili, innovazioni: nasce la piattaforma on line www.eccellenzesannite.it ideata e realizzata da Giuseppe Chiusolo e presentata questo pomeriggio presso Palazzo Bosco Lucarelli sul Corso Garibaldi. La conoscenza delle specificità territoriali, la valorizzazione dei brand più rappresentativi del Sannio Beneventano, e le sfide connesse all’Internet sono gli obiettivi strategici del progetto che ha curato questo giornalista beneventano ed operatore del settore dell’informazione e comunicazione a tutto tondo. Alla presentazione del progetto hanno partecipato questa sera anche l’Università con il Corso d’Ingegneria, Coldiretti, Ance, la Claai, il Parco Regionale del Taburno ed il Sannio Consorzio Tutela Vini. Chiusolo ha illustrato con queste parole l’iniziativa: “Quest’idea nasce da lontano, dal 2014 supportato dal compianto Direttore Giovanni Fuccio.  Volevo far crescere il nome Sannio mettendo in evidenza le tante eccellenze del nostro territorio. E’ un inizio di un percorso che poi coinvolgerà anche le istituzioni locali. Non ha fini commerciali. L’ importante è fare rete  e agevolare confronto”. E’ quindi intervenuto Alfredo Vaccaro, docente dell’Unisannio, che ha lanciato nuna esortazione collegandola al significato del progetto: “Occorre aprirsi al territorio,  fare rete e vincere l’autoreferenzialità”. 

Presente questo pomeriggio anche la consigliera comunale del capoluogo con delega all’Innovazione, Maria Carmela Mignone, che ha sottolineato come la volontà dei promotori sia quella di creare una piattaforma di impresa. Al termine della presentazione è stata anche inaugurata la prima mostra collettiva degli “Artisti Sanniti” presenti nella galleria d’arte virtuale della piattaforma. La mostra resterà aperta al pubblico anche nella giornata di domani. Di seguito i nomi e il tema delle opere in mostra, realizzate con strumenti e tecniche diverse: Rosanna Avenia,  Salvatore Troiano, Giovanni Lombardi; Leonildo Bocchino, Mariano Goglia; Italo Mustone; Maurizio Iazeolla; Nicola Pica; Leonardo Pappone; Alfredo Verdile