- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Terzo e ultimo appuntamento con “Piazza Cgil”. Ospite il direttore generale dell’ospedale Rummo Mario Ferrante. E’ stata la sanità, infatti, al centro dell’iniziativa promossa dal sindacato e tenutasi presso la facoltà di Ingegneria dell’Unisannio.

Ferrante ha tracciato il quadro di questi suoi primi tre mesi ai vertici dell’azienda ospedaliera. “Oggi siamo un ospedale in crescita. Eppure quando sono arrivato le difficoltà non mancavano, soprattutto per quanto riguarda la forza lavoro disponibile. Basti pensare che alla Regione ho richiesto circa 620 unità tra medici e paramedici per le strutture di Benevento e Sant’Agata dei Goti. Vedremo quanti ne arriveranno, ma per fare il meglio c’è bisogno di un numero congruo di professionalità”.

Quanto alle novità, Ferrante ha annunciato l’arrivo a breve della strumentazione utile alla risonanza magnetica, ferma da mesi, e l’investimento nella chirurgia robotica. Tornando alla scelta dei primarie, il direttore ha assicurato che “si procederà secondo criteri meritocratici”.

Prima di Ferrante a prendere la parola è stato il segretario generale della Cgil Benevento Luciano Valle. Nel suo mirino, la Regione Campania: “Ha perso una grande occasione con il Piano Ospedaliero. Bisognava coinvolgere e rendere protagoniste le comunità”.