- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Sono ripartite le attività ambulatoriale e mediche dell’ospedale Fatebenefratelli, tutte in sicurezza. Lo ha comunicato il Direttore Sanitario Giovanni Guglielmucci in occasione della Festività del Sacro Cuore, cui è intitolato lo stesso ordine religioso e quindi le strutture ospedaliere. Il Direttore ha sottolineato come la minore aggressività della pandemia si avverte anche presso i Reparti di Viale Principe di Napoli che vede ormai svuotarsi le postazioni occupate nei giorni in cui l’emergenza era più acuta.

E’ finito il periodo più critico – ha sottolineato Guglielmucci -. Dopo gli scorsi mesi di novembre e dicembre, in cui avevamo pazienti ricoverati anche qui,  ora la situazione è più tranquilla anche se non bisogna abbassare la guardia”. Il direttore ha spiegato come tutto il personale sia stato vaccinato e ha parlato della vaccinazione dei pazienti ritenuti fragili: “Il riscontro è stato positivo. Sono stati un centinaio i pazienti che hanno ricevuto il vaccino. Stiamo aspettando di fare i richiami”. 

Per festeggiare il Sacro Cuore, come da tradizione, è stata celebrata una Santa Messa che si è svolta all’aperto, al di fuori dunque della Cappella annessa all’Ospedale. La funzione religiosa è stata celebrata dall’Arcivescovo di Benevento, mons. Felice Accrocca. Presenti molte autorità civili e militari, oltre al Maestro violinista Tony Stefanelli. 

“La vita deve essere un dopo per gli altri – ha detto l’arcivescovo -. Siamo stufi di chiacchere. L’amore verso Dio deve essere sincero”. La mattinata si è conclusa con i saluti istituzionali del Prefetto Carlo Torlontano e il sindaco di Benevento Clemente Mastella.