- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Una grande piazza virtuale ha voluto ricordare questa mattina le oltre mille vittime innocenti uccise per mano della mafia mentre erano al lavoro o perché avevano provato a contrastare il “male” che ancora attanaglia la società di oggi. 

Il coordinamento di Libera, unitamente al mondo associazionistico e quello scolastico anche per rispettare le rigorose norme anti covid, ha celebrato la Giornata alla memoria delle vittime innocenti in maniera  virtuale grazie alla telematica non potendolo fare dal vivo.

L’iniziativa “A ricordar e rivedere le stelle” ha coinvolto alcuni istituti scolastici e proseguirà domani in alcune  chiese cittadine e in provincia.  Un appuntamento giunto alla sue ventiseiesima edizione che vede schierato quel pezzo di società civile costituitosi nei presidi antimafia e anticorruzione. Per il coordinamento provinciale di Libera, il referente Michele Martino ha sottolineato come la Giornata voglia essere un’ulteriore occasione di riflessione e presa di coscienza, per il bene del nostro territorio contro il cancro della malavita. Anche la Cgil con il suo segretario provinciale Luciano Valle  ha voluto organizzare una mattinata con gli altri vertici del sindacato per commemorare la giornata, per non dimenticare.