- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti
“Ha preso il via il progetto di attività di pubblica utilità con l’impiego di 14 lavoratori”. Lo annuncia Domenico Parisi, sindaco di Limatola, che aveva presentato istanza per l’approvazione del progetto alla Regione Campania a valere sui fondi per le misure di politiche attive del lavoro, ottenendo il finanziamento.
 
“Il nostro è un progetto unico, ancora una volta il comune di Limatola si dimostra uno dei primi nell’adozione di misure a favore dei lavoratori – spiega il primo cittadino – che, come previsto dal bando, sono ex percettori di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e saranno impiegati sul territorio comunale per svolgere attività di pubblica utilità nei settori di giardinaggio, emergenza, solidarietà sociale e monitoraggio delle strade.  Questo progetto apporterà un sicuro vantaggio all’Ente ed ai cittadini: maggior servizi sul territorio. Il servizio che presteranno, per 20 ore a settimana, per una durata di 6 mesi, sarà significativo per Limatola e consentirà di realizzare diversi interventi che l’Amministrazione aveva in programma. 
 
Al contempo è stata data risposta  alle esigenze di 14 concittadini colpiti economicamente da questo lungo periodo di profonda crisi. Possiamo così garantire ai lavoratori un’occupazione temporanea ed una retribuzione che sarà erogata direttamente dalla Regione Campania. Ai 14 dipendenti voglio per questo, a nome dell’intera Amministrazione comunale, augurare buon lavoro sicuro dell’operosità e della disponibilità che hanno già dimostrato in questi primi giorni. Un ringraziamento – conclude il sindaco Domenico Parisi – lo rivolgo infine all’assessorato al Lavoro della Regione Campania che ha consentito in tempi rapidi l’avvio di questo importante progetto”