- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Inaugurata questa mattina, in Contrada Santa Colomba, una delle 29 tabelle segnaletiche che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Clemente Mastella, ha realizzato per le aree periferiche della città di Benevento dopo un lavoro di toponomastica. Un passo importante per chi quotidianamente, fino ad oggi, ha riscontrato sempre problemi per la mancanza di una toponomastica nelle aree che circondano il centro urbano sannita. 

Nei prossimi mesi l’impegno dell’amministrazione comunale continuerà apponendo i numeri civici sulle singole abitazioni, come già fatto nel mese di settembre per Contrada Montecalvo e Contrada Madonna della Salute.

La messa in opera della segnaletica con l’attribuzione di 29 nuove strade è stata apportata nelle contrade Santa Colomba, Santa Clementina, Santi Quaranta, Cellarulo, Gran Potenza, Serretelle, Torre Alfieri, Ripazecca, Epitaffio, Pino, Ciancelle e Pontecorvo. Un ringraziamento agli assessori Coppola e Romano, un grosso contributo alla realizzazione della toponomastica è stato dato anche dai ragazzi e dalle ragazze del Servizio Civile Nazionale. 

Dare un nome ad una strada è fondamentale – dice il sindaco Mastellada oggi sarà più facile anche per un corriere o un amico che ci deve venire a trovare raggiungere questa zona senza problemi, per non parlare, facendo tutti gli scongiuri del caso, dover chiamare un’ambulanza e dirgli con esattezza il nome della via, sarà da oggi possibile. E’ un altro tassello che si aggiunge dopo decenni e decenni, queste strade sono finalmente inglobate alla città. Un ringraziamento agli assessori Coppola e Romano e a tutti i ragazzi del servizio civile per l’impegno profuso per la messa in opera della segnaletica, che, restituisce finalmente attenzione ed identità alle nostre contrade“.

Il sindaco si sofferma anche a parlare della nuova mutazione del Covid-19 e dice: “Faccio un appello alle persone che vivono in Inghilterra e sono tornate qui a Benevento per le feste, mettetevi in quarantena e fatevi rilevare dalle autorità sanitarie, la mutabilità del virus può creare problemi anche drammatici“.