- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Sono stati circa 1.000 gli ingressi al Museo del Sannio e Chiostro di Santa Sofia in piazza Giacomo Matteotti, al Museo Arcos di via Stefano Borgia con il Tempio egizio e alla Chiesa di Sant’Ilario a Port’Aurea all’Arco di Traiano.

Questo il bilancio del numero dei visitatori ai Musei della Provincia della giornata di domenica 2 dicembre decisa dal Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria. Il numero dei visitatori è stato stabilito sulla base degli biglietti di ingresso gratuito staccati dagli addetti agli ingressi. Le presenze maggiori si sono registrate in particolare nella tarda mattinata, ma anche nel pomeriggio e nelle ore serali l’afflusso è stato continuo e cospicuo.

L’apertura al pubblico nella prima domenica del mese con ingresso gratuito è una misura stabilita dal Governo centrale sin dal 2014, ma è valida per i soli Musei statali; la Provincia di Benevento, con la propria imponente rete museale, ha comunque deciso di offrire anch’essa ai cittadini e ai visitatori pur essendo lo scorso 2 dicembre pur essendo diversi gestione, finanziamenti e regolamenti.

“Sono assai soddisfatto – ha dichiarato il Presidente Di Mariaper gli esiti di questa misura che voleva, innanzi tutto, dare un segnale importante alla cittadinanza e agli operatori turistici circa le politiche culturali dell’Amministrazione al governo della Provincia di Benevento per la valorizzazione delle emergenze archeologiche, artistiche, storiche e culturali presenti sul territorio”. Il Presidente Di Maria ha così concluso: “Noi abbiamo una ricchezza straordinaria su questo territorio e dobbiamo fare di tutto per offrirla ad una platea più vasta. Nei prossimi giorni presenteremo ulteriori iniziative di sviluppo dell’offerta turistica”.

tamani il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha ricevuto Giuseppe Sauchella, Amministratore unico di Sannio Europa, società in house che si occupa della promozione e valorizzazione di tutta la rete museale di proprietà della Provincia.

“Il grande interesse e il plauso espresso dai visitatori per l’apertura mensile gratuita” – ha dichiarato Sauchella al termine del colloquio con il Presidente Di Maria – “lasciano presagire anche in futuro il pienone. Del resto tutta la rete museale ha goduto di questo riverbero di presenze e di rinato interesse per l’importante e millenario patrimonio culturale che ci appartiene. La strategia culturale fortemente voluta da Di Maria e inaugurata con una chiara visione politica del fare, già questa prima domenica di dicembre, e basata sulla condivisione e il dialogo con le altre Istituzioni e Soggetti che gestiscono il patrimonio culturale, monumentale, archeologico locale trova ampio riscontro nel gradimento del pubblico museale beneventano e di fuori provincia. L’idea di fare rete sul territorio, promuovendo una visione unitaria di ciò che rappresenta non può che accrescere il senso di consapevolezza e di appartenenza per i beneventani e il fascino di una terra straordinaria per i turisti. La politica di dialogo proposta attraverso un processo osmotico di idee e di condivisione di mezzi non potrà, viste le premesse, che avere importanti e positivi risvolti”.