- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Sarà tutto esaurito il “Vanni Sanna” di Sassari domani sera quando in palio ci sarà l’accesso alla semifinale di Lega Pro. La Torres di mister Greco ha costruito proprio in casa il suo straordinario cammino nella regular season (75 punti) conquistando un bottino notevole grazie a 13 vittorie, 3 pareggi e 3 sole sconfitte con il pubblico che ha avuto spesso un ruolo importante trascinando la compagine sarda al successo anche in qualche giornata non eccezionale. Per i giallorossi sarà determinante l’approccio alla gara, soprattutto i primi venti minuti quando la pressione della Torres sarà quasi sicuramente subito massima per incanalare la sfida nel verso giusto. Le indicazioni fornite ad Auteri all’andata vanno proprio in questa direzione: in Sardegna, per portare a casa l’accesso alle semifinali, servirà una prestazione contraddistinta dal ritmo molto alto ma senza abbassarsi troppo, perché un solo gol da gestire è poco per arroccarsi subito davanti a Paleari. La squadra da un punto di vista fisico ha dimostrato di reggere fino al novantesimo e potrebbe essere la velocità di Lanini l’arma in più dei giallorossi al “Vanni Sanna” dove la Torres sarà costretta ad alzare il baricentro lasciando spazi invitanti alle ripartenze giallorosse. 

Dopo la seduta di questo pomeriggio campo “Walter Frau” di Ossi a 13 chilometri da Sassari, il Benevento svolgerà la rifinitura domani mattina nello stesso impianto per limare gli ultimi dettagli. La sensazione è che l’undici iniziale non si discosterà molto da quello dell’andata, ma Auteri non è un nuovo a scelte a sorpresa, magari riconsegnando una maglia da titolare a Starita, in grande spolvero nella seduta a porte aperte di giovedì scorso.