- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Numerosi, caparbi, calorosi, ma ultimamente anche scavalcati. I tifosi del Benevento hanno perso una posizione nella classifica delle presenze allo stadio, quella che fino a qualche settimana fa li vedeva al sedicesimo posto in un campionato di serie A sul campo avaro di soddisfazioni fin dalla prima giornata. L’ultimo turno contro il Cagliari ha fatto registrare un drastico calo sui gradoni del Vigorito con “soli” 9.443 presenze tra abbonamenti e biglietti acquistati in prevendita, quasi la metà dei 16.271 della gara contro l’Inter, attualmente miglior risultato stagionale. La media-spettatori del Ciro Vigorito si attesta ora sulle 12mila presenze tonde, in attesa del confronto con la Juventus che attirerà presumibilmente (e comprensibilmente) un elevato numero di spettatori. 

Proprio il match con la Vecchia Signora sta infatti facendo la differenza per il Chievo, che grazie alle 27mila presenze di quella circostanza ha messo la freccia sul Benevento facendo lievitare la media a 12.200 presenze per gara. Un dato indubbiamente gonfiato da una partita che ha portato al Bentegodi molte più persone di quante se ne vedano abitualmente, la maggior parte di fede bianconera. La classifica della media presenze vede dunque ora il Chievo al sedicesimo posto, il Benevento al diciassettesimo, la Spal al diciottesimo, il Sassuolo al diciannovesimo e il Crotone al ventesimo. A comandare è ancora l’Inter (56mila di media) seguita dal Milan (50mila). Per la testa, insomma, è derby milanese con San Siro protagonista indiscusso.