- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Il CESVOB di Benevento nell’aderire al Dono Day ha presentato il progetto ‘Il Mantello Condiviso’ che coinvolgerà nei mesi che vanno da ottobre a marzo 2019 diversi istituti scolastici e associazioni di settore. Alla conferenza tenutasi nell’aula magna del Liceo Classico ‘Giannone’ di Benevento sono intervenuti il dirigente scolastico Luigi Mottola, che ha fatto gli onori di casa, il Sindaco di Frasso Telesino, Pasquale Viscusi e il presidente del CESVOB, Raffaele Amore, che nel dibattito moderato dal giornalista Achille Mottola hanno illustrato quelli che sono i capisaldi di una collaborazione che sperano possa dare nuova linfa alla formazione degli studenti sul piano della socializzazione, dei valori e dell’aiuto al prossimo. 

Successivamente è stato il turno delle varie associazioni ed istituti scolastici con gli interventi di Elsa Maria Catapano (Società ‘La Dante Alighieri – comitato di Benevento); Maria Felicia Crisci (PLIDA – Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri); Carla Adriana Miele (CAM Telefono Azzurri); Adriana Pedicini (Auser Uselte); Anita Biondi  (AIDO e portavoce della Rete Campus); Antonio Romano (Gruppo provinciale Donatori di Sangue Fratres), e Egidio Ciancio (ANPAS Regione Campania). Madre Gabriella Ferri (Istituto Paritario “Madre Orsola Mezzini”); Maria Buonaguro (Istituto Paritario “De  La Salle”); Teresa Marchese (Liceo Scientifico “Rummo”); Michele Ruscello (I.C. Sant’Angelo a Sasso di Benevento); e Silvia Vinciguerra (I.C. “Settembrini” San Leucio del Sannio).

Tutti, ognuno a suo modo, hanno illustrato le particolarità delle loro associazioni che si impegneranno a garantire servizi di volontariato nei prossimi sei mesi al fianco del CESVOB. Il progetto ‘Il Mantello Condiviso’ Si propone l’obiettivo di promuovere la cultura del dono, della solidarietà e della cittadinanza attiva attraverso l’arte e la scrittura, oltre che facilitare l’incontro degli enti del terzo settore con gli studenti interessati a svolgere attività di volontariato. Un’esperienza, questa, che mira inoltre a favorire l’acquisizione di competenze utili all’inserimento lavorativo. 

Ogni scuola potrà aderire all’attività offerta dalle associazioni che più si avvicina al suo piano di studi. Il percorso prevede anche l’inserimento del mondo del volontariato all’interno degli istituti scolartici e alle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Benevento saranno proposti due bandi. Uno per la premiazione del miglior elaborato in lingua italiana sul tema del Volontariato; l’altro per la premiazione del miglior elaborato per la celebrazione della giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (in calendario il prossimo 20 novembre). 

La giornata attuale, oltre a prevedere la conferenza stampa mattutina, vede in programma nel pomeriggio la celebrazione della “Festa de Nonni” presso il centro commerciale Liz Gallery di Montesarchio, dove ha sede lo sportello territoriale Valle Caudina del CESVOB. Saranno tante le attività dedicate a nonni e nipoti messe in piedi dalle associazioni del territorio con mostre fotografiche, momenti musicali, laboratori, giochi e balli.