- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Lo slancio è servito. Le tre vittorie del tour de force – risultato unico in tutta la B – chiamano il quarto successo di fila. Il Benevento proverà a ottenerlo su un campo per nulla semplice come quello del Liberati, dove ad attenderlo ci sarà la Ternana di Cristiano Lucarelli nell’anticipo della diciassettesima giornata. L’appuntamento è alle ore 20.30, collocazione oraria e di palinsesto che costringerà gli appassionati di Gomorra a una scelta ben precisa: rinviare alle prossime ore la visione degli episodi che spalancheranno le porte al finale di stagione. 

E’ entrata pienamente nel vivo invece quella del campionato cadetto. La Strega conquistando i tre punti raggiungerebbe il Lecce al secondo posto mettendo un pizzico di pressione alle avversarie del gruppo di testa, tutte in campo domani. Per farlo Fabio Caserta dovrebbe affidarsi alla formazione tipo delle ultime giornate, con unico vero dubbio riguardante la corsia sinistra difensiva. Difficile far fronte all’assenza di Letizia, giocatore che per tecnica e corsa ha pochi eguali in tutta la categoria, ma Masciangelo non ha convinto pienamente soprattutto sul piano difensivo. Lecito che l’idea di dirottare Barba sulla fascia per affidarsi alla coppia Glik e Vogliacco al centro sfiori la mente del tecnico calabrese (senza contare uno scalpitante Pastina, pronto al rientro dopo un lungo infortunio). 

Il resto dell’undici iniziale rappresenta praticamente una certezza. Il trio Improta-Lapadula-Insigne ha convinto, e a centrocampo l’equilibrio trovato con Ionita, Viviani e Acampora è difficile ormai da spezzare. Mancherà Tello, finora pedina preziosa a gara in corso. Ed è proprio col passare dei minuti che potrebbero tornare utili sia Brignola che Di Serio, come avvenuto contro il Pordenone. Sul capo di Moncini gravita invece un bel punto di domanda. Dalla chance da titolare concessa contro il Frosinone (57 minuti scialbi con l’attenuante dell’espulsione di Glik), la punta di Pistoia ha collezionato solo 13 minuti nelle successive quattro sfide, venendo superato nelle gerarchie da Di Serio, peraltro autore del gol decisivo contro il Pordenone. Un altro spunto tra i tanti riservati dal testa a testa con le fere, imbattute da ben cinque turni. 

Dall’altro laro solito 4-2-3-1 per Lucarelli che si affiderà all’attaccante Donnarumma (antico sogno del Benevento che fu) supportato dal trio formato da Partipilo, Pettinari e Furlan. In difesa Martella, Capuano, Sorensen e Diakite agiranno davanti a Iannarilli. In mediana spazio a Proietti e Koutsoupias. Un’annotazione per la Strega: Ternana sempre in gol tra le mura del Liberati da 26 gare. I precedenti parlano di 4 vittorie ternane, 4 pareggi e due successi beneventani.