- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Continua la campagna elettorale della lista ‘Torrrecuso è’ con Libero Rillo candidato a sindaco e tra i principi guida del programma elettorale c’è l’informativa ai cittadini in nome della trasparenza e della partecipazione alla vita politica con incontri e rendiconti semestrali/annuali con i torrecusani. “C’è bisogno di costruire un territorio solidale con la valorizzazione delle risorse sociali ed economiche- affermano i candidati della lista ‘Torrecuso è’ -. Calendarizzare gli incontri tra il Forum delle Associazioni e le Attività Produttive, favorendo iniziative e sinergie con l’Amministrazione in nome delle politiche sociali, delle politiche dell’impresa e della qualità della vita creando sinergie con i paesi limitrofi”. Libero Rillo e tutta la sua squadra si soffermano sulle politiche sociali, giovani e sport: “L’incontro tra i Forum è indispensabile per stimolare e guidare la formulazione di proposte e progetti al fine di favorire l’aggregazione sociale. Costituiremo la Consulta dei giovani come strumento per esprimere proposte, pareri ed elaborare progetti specifici indirizzati al benessere psicofisico, al welfare culturale e allo sport. La forte domanda di sport da parte del cittadino è totalmente inevasa e va pianificata non più solo a livello di paese ma a livello di territorio con la ripresa del Consorzio Impianti Sportivi (Torrecuso, Paupisi e Ponte) di vecchia memoria al fine di introdurre nuove attività sportive. Un’occasione non sfruttata pienamente – afferma Rillo – è stata l’ex SPRAR laddove ai valori positivi del lavoro e della solidarietà si dovrà associare la politica lungimirante per la costituzione di una cooperativa di comunità. Particolare attenzione sarà rivolta alla realizzazione e alla fruibilità di attrezzature ludiche con la creazione di spazi verdi riservati ad attività per l’infanzia. Inoltre – annuncia Libero Rillo – sarà istituito un Albo dei promotori del bene comune, al quale potranno iscriversi singoli cittadini e organismi civici, comunque costituiti (Associazioni, Comitati etc ) a titolo di volontariato”. Conclude Libero Rillo: “Ringrazio i torrecusani che in questi giorni stanno ascoltando le nostre proposte per la Torrecuso del Futuro e un grazie di vero cuore lo rivolgo a tutta la squadra che ha riposto in me fiducia per guidarla. Ed io ho detto subito si per dare voce a chi vuole una svolta a Torrecuso”.