- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento- Secco commento della Sezione beneventana dell’Associazione delle Mogli dei Medici sull’operazione di taglio dei tredici pini al Viale degli Atlantici. La Presidente, Angela Maffeo Grimaldi, nell’introdurre un Convegno dedicato proprio a quella importante arteria della città che si snoda da piazza IV Novembre fino a Via dell’Angelo, e che si è svolto presso l’Ordine dei Medici del capoluogo sannita, al viale Mellusi  ha definito la decisione dell’Amministrazione Comunale “un obbrobrio, un dolore immenso”.

Ed ha aggiunto: “Si è trattato di un intervento inopportuno che ha devastato il più bel viale della Città”, ha rincarato la presidente, affermando inoltre che quando ha appreso la notizia della distruzione degli alti fusti ha vissuto una giornata pessima. Tra nostalgia, rabbia e rievocazione storica del Viale dedicato agli aviatori che nel Ventennio, guidati da Italo Balbo, scavalcarono l’Oceano a bordo di una pattuglia di idrovolanti per rendere omaggio alla comunità italiana nelle Americhe, il convegno ha visto la partecipazione di ambientalisti, storici, giornalisti, semplici cittadini.

Il Viale degli Atlantici è un vero polmone verde per la città, con la sua bellissima villa comunale, ma è stato anche un insediamento importante per le nostre Forze Armate, con la sua Caserma dedicata ad uno dei pionieri dell’Aviazione Militare, il Generale Guidoni, e comunque una delle aree più suggestive della città perché consente di ammirare il panorama della Valle del Sabato: questi gli argomenti salienti che sono stati affrontati oggi nel corso del convegno per chiedere al Comune di Benevento azioni e politiche più opportune e meditate per rilanciare l’importante Viale. La Maffeo ha ricordato: “Un Viale intitolato agli Atlantici proprio per ricordare la meravigliosa impresa di Italo Balbo ha un patrimonio verde imponente e importante. Oltre ai lecci  sono presenti anche dei pini” . Proprio sull’operazione del taglio dei 13 pini, la presidente ha sottolineato: “Ovviamente avrà le sue ragioni, ma non penso che tutti siano da eliminare. siamo a primavera inoltrata, non è il periodo migliore per fare determinate operazioni. Le piante sono esseri viventi e vanno rispettate”.