- Pubblicità -
Tempo di lettura: 4 minuti

Benevento – L’Inter passa a Benevento ma con grande fatica. I giallorossi, al contrario delle precedenti uscite, tengono il campo fino alla fine dimostrando di essere ancora vivi in un campionato che li vede in fondo alla graduatoria con zero punti. Due legni per gli uomini di Baroni, che nel pomeriggio del Vigorito per impegno e sacrificio avrebbero meritato qualcosa in più. Il pubblico ha apprezzato e ha applaudito fragorosamente la squadra al termine di una gara decisa dalla doppietta di Brozovic. A firma di D’Alessandro, invece, la rete del 2-1 sul finale di prima frazione. 

Primo tempo – E’ un Benevento diverso rispetto alle precedenti uscite e si vede soprattutto dall’impostazione tattica. Baroni abbandona il 4-4-2 e si affida a un più solido 4-3-3 che in fase di non possesso si trasforma in 4-5-1. Esordisce al centro della difesa Djimsiti, mentre sulla corsia mancina si segnala il ritorno di D’Alessandro. La prima conclusione in porta è di marca nerazzurra al 7′ quando Iemmello perde palla sulla trequarti e Skriniar prova ad approfittarne trovando però l’attenta risposta di Belec. Ancora Belec, al 12′ e al 18′ è bravo a respingere i tentativi di Candreva ma non può nulla al 19′ quando proprio Candreva pesca in area Brozovic il cui colpo di testa è potente e preciso per l’1-0. La squadra di Spalletti sfrutta l’onda del momento e raddoppia in soli tre minuti su punizione. Il marcatore è ancora Brozovic che beffa Belec sul suo palo con un destro diretto all’angolino alto. A differenza del passato, comunque, il Benevento non si scompone e accenna importanti sortite offensive. Al 25′ la traversa di Handanovic trema dopo il destro dal limite di Memushaj. Il portiere interista si salva al 29′ quando l’ex atalantino va via sulla sinistra, entra in area e calibra il diagonale che si perde di pochissimo sul fondo dopo una deviazione. La rete che riapre la partita porta la firma del numero 7, bravo a leggere il contropiede orchestrato da Iemmello facendosi trovare pronto sulla destra: la palla tocca prima il palo e poi termina la sua corsa oltre la linea di porta. Proteste veementi di Miranda e compagni che chiedono a Doveri l’intervento del Var, ma l’arbitro è fermo sulla sua decisione e indica il centrocampo.

Secondo tempo – Nella ripresa il Benevento tiene benissimo il campo e rischia di rimetterla in parità al 58′ con il solito D’Alessandro, che ruba il tempo a tutti su cross di Lombardi ma colpisce il secondo legno per i giallorossi dopo la traversa di Memushaj nel primo tempo. La seconda frazione è avara di grosse emozioni, specie se confrontata con la prima. Il pericolo più grande la Strega lo corre al minuto 79, quando il nuovo entrato Chibsah sbaglia un appoggio e dà il via al contropiede nerazzurro finalizzato da Brozovic: Belec è bravo a distendersi e deviare iltre la traversa. Stessa sorte per un tiro di Perisic all’84. Il Benevento dal suo canto nel finale non impensierisce concretamente Handanovic ma ci va molto vicino con ben 5 ripartenze che si scontrano sul muro della trequarti difensiva ospite. I punti restano zero, ma è un ko diverso da quelli precedenti. Stavolta i giallorossi non si sono disuniti e hanno lottato fino in fondo pur di provare a conquistare un punto che sarebbe stato decisamente prezioso anche in virtù degli altri risultati.

Benevento – Inter 1-2

Benevento (4-3-3): Belec; Venuti, Djimsiti, Costa, Letizia; Cataldi, Viola (84′ Lazaar), Memushaj (66′ Memushaj); Lombardi (72′ Parigini), Iemmello, D’Alessandro. A disp. Brignoli, Del Pinto, Coda, Di Chiara, Gyamfi, Puscas, Armenteros, Gravillon. All. Marco Baroni

Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Miranda, Nagatomo (85′ Dalbert); Borja Valero (78′ Gagliardini), Vecino; Candreva (51′ Joao Mario), Brozovic, Perisic; Icardi. A disp. Padelli, Berni, Ranocchia, Karamoh, Santon, Eder, Pinamonti. All. Luciano Spalletti.

Arbitro: Doveri di ROma 1

Assistenti: De Meo di Foggia e Di Vuolo di Castellammare di Stabia

IV Ufficiale: Forneau di ROma 1

Var: Valeri e Giallatini di Roma 2

Marcatori: 19′ e 22′ Brozovic (I), 42′ D’Alessandro (B)

Ammoniti:
31′ Borja Valero, 43′ Memushaj, 68′ Miranda, 74′ Vecino