- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Un’operazione interforze finalizzata al contrasto dei reati ambientali, è stata effettuata nei Comuni di Giugliano in Campania (Napoli) e Cellole (Caserta) di Napoli, ricadenti nella cosiddetta Terra dei Fuochi. L’action day è stato disposto dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi” e con il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta.

In azione 36 equipaggi appartenenti a forze dell’ordine, Esercito, Arpac, che hanno sequestrato sei aziende per gestione illecita di rifiuti – fra le quali un’officina meccanica e una meccatronica, una carrozzeria abusiva e sconosciuta al fisco , un’attività di gommista e una di fabbro – e denunciando 19 persone per reati ambientali, relativi alla sicurezza sul lavoro e allo sfruttamento lavorativo. Al termine dell’operazione sono state sequestrate aree per quasi 17mila chilometri, con 700 tonnellate circa di rifiuti speciali pericolosi sequestrati e sanzioni comminate per oltre 100mila euro.